6 Folgen

Siamo sicuri che avere successo significhi fare soldi, avere una carriera brillante, una macchina nuova e un matrimonio perfetto? In questo podcast cerchiamo di reinterpretare l’idea di successo convenzionale - che ci viene imposto dalla società - in una chiave più insolita e, forse, più umana.

In onda ogni due Giovedì alle 18.00!

Dalla Scala: Cos'è Successo‪?‬ Dalla Scala

    • Bildung

Siamo sicuri che avere successo significhi fare soldi, avere una carriera brillante, una macchina nuova e un matrimonio perfetto? In questo podcast cerchiamo di reinterpretare l’idea di successo convenzionale - che ci viene imposto dalla società - in una chiave più insolita e, forse, più umana.

In onda ogni due Giovedì alle 18.00!

    Perché andare a vivere da soli? [Ep. 6]

    Perché andare a vivere da soli? [Ep. 6]

    Siamo sicuri che avere successo significhi fare soldi, avere una carriera brillante, una macchina nuova e un matrimonio perfetto? In questo quarto episodio del podcast "Dalla Scala: Cosa è Successo?" parliamo di ANDARE A VIVERE DA SOLI. Cosa c'entra il coma con il successo?

    Vivere da soli non é un privilegio per i ragazzi nati in famiglie ricche. Non è qualcosa di cui vergognarsi per persone adulte che secondo i canoni della società dovrebbero essere sposate o conviventi. Non è né giusto né sbagliato. Ma è qualcosa che, secondo noi, tutti dovrebbero quanto meno considerare di fare.
    Per vivere da soli servono coraggio, autostima, autoanalisi, capacità di apprezzare la compagnia di se stessi, amor proprio e voglia di imparare a conoscersi davvero dentro.
    Per noi, vivere da sole ha comportato varie sfide e ci ha dato l'opportunità di diventare più forti. In questa puntata vi raccontiamo cosa per noi significa vivere da sole e perché lo consideriamo un nostro successo personale.

    Buona visione ;)

    0:00 Introduzione e canne
    2:35 Vivere da soli nella nostra società
    7:23 Il libro di merda
    9:02 Vivere da sola: Barbara
    12:58 Vivere da sola: Frachi
    18:15 Consigli (video, libri, siti, canali...) sull'argomento
    21:03 Conclusione + info varie

    CONSIGLIATI NEL VIDEO:
    1) Affari miei: https://www.youtube.com/watch?v=vkcqwzK7xhY
    2) Huffington Post: https://www.huffingtonpost.it/2018/01/28/15-motivi-per-cui-dovresti-vivere-da-solo-almeno-una-volta-nella-vita_a_23345656/

    ATTREZZATURA VIDEO:
    💡 Luci: https://amzn.to/3kevJuz
    🏷️ Memory Card: https://amzn.to/35cpxip
    🎤 Microfono: https://amzn.to/2IjPJin
    🦯 Treppiede: https://amzn.to/3ljLyS8
    📷 Macchina fotografica: https://amzn.to/2Ub8dDY

    SEGUIMI OVUNQUE MA NON PER STRADA:
    📸 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/frachi__/?hl=it
    🎥 YOUTUBE: https://bit.ly/IscrivitialcanaleFrachi
    🎶 TIKTOK: https://vm.tiktok.com/ZMe8cLxtd/
    📧 E-MAIL: Francesca.frachi@gmail.com
    - PODCAST DALLA SCALA
    📸 INSTAGRAM: https://instagram.com/dallascala?igshid=1brcn5o0sb8tv
    📧 E-MAIL: podcastdallascala@gmail.com
    🔊 SPREAKER: https://www.spreaker.com/show/dalla-scala-cose-successo

    • 22 Min.
    "Sono stata in coma": la storia di Silvia [Ep. 5]

    "Sono stata in coma": la storia di Silvia [Ep. 5]

    Siamo sicuri che avere successo significhi fare soldi, avere una carriera brillante, una macchina nuova e un matrimonio perfetto? In questo quarto episodio del podcast "Dalla Scala: Cosa è Successo?" parliamo di coma. Cosa c'entra il coma con il successo?

    Silvia, la nostra ospite, ci racconta la sua storia. Come è finita in coma, come è stata per lei l'esperienza del coma, e come è cambiata la sua vita a seguito di questo avvenimento.
    Lei, coraggiosamente, ha deciso di prendere il coma come una rinascita, fisica, mentale e spirituale, e di usare quell'esperienza dolorosa come una forza motrice per mettere in atto un cambiamento a 360 gradi su tutta la sua vita.

    Buona visione ;)

    0:00 Introduzione
    2:05 Presentazione dell'ospite: Silvia
    3:25 Parliamo del coma
    20:00 Il libro di merda
    22:58 Coma: cosa c'entra con il successo?
    23:50 Consigli (video, libri, siti, canali...) sull'argomento
    28:40 Conclusione + info sulla live

    CONSIGLIATI NEL VIDEO:
    1) L'attimo fuggente: https://www.youtube.com/watch?v=f7ZvROmGrKE
    2) Yes man: https://www.youtube.com/watch?v=qzEbDO5GmRE
    3) Ti fa stare bene (Caparezza): https://www.youtube.com/watch?v=84rgsCJOMUA

    ATTREZZATURA VIDEO:
    💡 Luci: https://amzn.to/3kevJuz
    🏷️ Memory Card: https://amzn.to/35cpxip
    🎤 Microfono: https://amzn.to/2IjPJin
    🦯 Treppiede: https://amzn.to/3ljLyS8
    📷 Macchina fotografica: https://amzn.to/2Ub8dDY

    SEGUIMI OVUNQUE MA NON PER STRADA:
    📸 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/frachi__/?hl=it
    🎥 YOUTUBE: https://bit.ly/IscrivitialcanaleFrachi
    🎶 TIKTOK: https://vm.tiktok.com/ZMe8cLxtd/
    📧 E-MAIL: Francesca.frachi@gmail.com
    - PODCAST DALLA SCALA
    📸 INSTAGRAM: https://instagram.com/dallascala?igshid=1brcn5o0sb8tv
    📧 E-MAIL: podcastdallascala@gmail.com
    🔊 SPREAKER: https://www.spreaker.com/show/dalla-scala-cose-successo

    • 29 Min.
    Viaggiare: perchè trasferirsi in posti lontani? [Ep.4]

    Viaggiare: perchè trasferirsi in posti lontani? [Ep.4]

    In questo episodio parliamo di viaggi. Viaggi intesi non come vacanze, ma intesi come lunghi periodi trascorsi lontani da casa: un trasferimento, un Erasmus, un'esperienza di volontariato. Il viaggio secondo noi è sempre un percorso sia esterno (nel senso di percorrere distanza fisica) sia interno (un viaggio con se stessi che ci porta ad una crescita personale, emotiva ed interiore).
    Ma quindi... cosa c'entrano i viaggi con il successo? Perché viaggiare dovrebbe essere un successo?
    Questa puntata del podcast è più leggera delle altre: nell'indagare sulle motivazioni per cui un viaggio è motivo di crescita personale e - quindi - di successo inteso come realizzazione personale e felicità - vi raccontiamo anche vari aneddoti divertenti successi durante le nostre esperienze all'estero e riflettiamo su cosa questi viaggi ci abbiano insegnato.

    0:00 Introduzione
    2:42 Aneddoti divertenti successi in viaggio
    5:36 Com'è strutturata la puntata?
    7:13 Il libro di merda
    9:44 Partiamo con la pippa mentale (la ciccia dell'argomento)
    12:26 Qual è stato il viaggio che ti ha messo più alla prova?
    15:34 Shock culturali
    18:34 Le difficoltà di Barbara in Australia
    21:57 Le difficoltà di Frachi in viaggio
    25:46 Cosa abbiamo imparato dai nostri viaggi?
    29:07 I ricordi più belli dei nostri viaggi
    37:15 Consigli (video, libri, siti, canali...) sull'argomento
    41:15 Ringraziamenti E UNA SORPRESA PER VOI

    CONSIGLIATI NEL VIDEO:
    1) The bad piper: https://www.youtube.com/watch?v=gHVVmg5nISA
    2) Eva Zu Beck: https://www.youtube.com/channel/UCDTINI9skkeZNY2ZXnBqIkQ
    3) Marcello Ascani: https://www.youtube.com/channel/UCS5PaGnSnFUnrjSc80XRnqw

    SEGUITECI DOVUNQUE MA NON PER STRADA:
    🎥 EPISODIO 4 SU YOUTUBE: https://youtu.be/OFGfWRQ-2rw
    📸 INSTAGRAM DALLA SCALA: https://instagram.com/dallascala?igshid=1brcn5o0sb8tv
    📸 INSTAGRAM FRACHI: https://www.instagram.com/frachi__/?hl=it
    🎶 TIKTOK FRACHI: https://vm.tiktok.com/ZMe8cLxtd/
    📧 E-MAIL DALLA SCALA: podcastdallascala@gmail.com

    • 44 Min.
    Mia madre e la schizofrenia: come ho raggiunto un equilibrio mentale [Ep.3]

    Mia madre e la schizofrenia: come ho raggiunto un equilibrio mentale [Ep.3]

    Siamo alla terza puntata del podcast “Dalla scala: cosa è successo?”. Ragazzi, non ci credo!
    In questo episodio parliamo di malattie mentali. Ma cosa c’entrano le malattie mentali con il successo?
    Come sempre, parliamo di successo personale, e nello specifico – quindi – di trovare la propria felicità, la propria realizzazione personale e il proprio equilibrio.
    Questa è una puntata davvero molto delicata e personale, soprattutto per Barbara: è cresciuta con una madre schizofrenica e ci racconta, in questo video, tutti i traumi che questo ha comportato nella sua infanzia e tutte le difficoltà che ha dovuto superare per arrivare, oggi, a trovare il suo equilibrio. Equilibrio mentale, equilibrio psicologico, equilibrio sotto tutti i punti di vista.
    Crescere con dei genitori – o dei familiari – che soffrono di una malattia mentale è difficile, è complesso, e soprattutto è un percorso solitario. In Italia, purtroppo, le malattie e i disturbi mentali sono ancora un enorme tabù. Anche di questo parliamo in questo video: di quanto sia importante discutere più apertamente di salute mentale.
    Buona visione! E se avete domande, la sezione commenti è qui apposta! Vi leggiamo e vi rispondiamo con tanto piacere!

    0:00 Introduzione
    1:36 Cosa c’entrano le malattie mentali con il successo?
    3:35 Due dati statistici
    5:55 “Mia madre era schizofrenica”
    8:46 Cos’è la schizofrenia?
    12:00 “I miei traumi”
    14:00 Gli altri familiari ti hanno aiutata a capire e affrontare la situazione?
    16:20 “L’incubo di avere anche io una malattia mentale”
    18:40 “Il mio successo personale è…”
    21:25 “Cosa consiglierei a chi vive questa situazione”
    22:40 Il tabù delle malattie mentali
    25:38 Consigli (video, libri, siti, canali…) sull’argomento
    28:00 Il libro di merda
    30:10 Dove potete seguirci e scriverci?

    CONSIGLIATI NELLA PUNTATA:
    - Libro: Dovunque tu vada, ci sei già Jon Kabat-zinn
    https://amzn.to/3gz5d0H
    - Canale youtube Shanti Lives: https://www.youtube.com/user/ShantiLives

    ATTREZZATURA VIDEO:
    💡 Luci: https://amzn.to/3kevJuz
    🏷️ Memory Card: https://amzn.to/35cpxip
    🎤 Microfono: https://amzn.to/2IjPJin
    🦯 Treppiede: https://amzn.to/3ljLyS8
    📷 Macchina fotografica: https://amzn.to/2Ub8dDY

    SEGUITECI DOVUNQUE MA NON PER STRADA:
    🎥 EPISODIO 3 SU YOUTUBE: https://youtu.be/tEgUU-n4SdM
    📸 INSTAGRAM DALLA SCALA: https://instagram.com/dallascala?igshid=1brcn5o0sb8tv
    📸 INSTAGRAM FRACHI: https://www.instagram.com/frachi__/?hl=it
    🎶 TIKTOK FRACHI: https://vm.tiktok.com/ZMe8cLxtd/
    📧 E-MAIL DALLA SCALA: podcastdallascala@gmail.com

    • 31 Min.
    Lascio un lavoro sicuro per uno rischioso: ma chi me lo fa fare? - [Ep. 2]

    Lascio un lavoro sicuro per uno rischioso: ma chi me lo fa fare? - [Ep. 2]

    Questa è la seconda puntata del podcast "Dalla Scala: cosa è successo?".
    In questo episodio io e Barbara cerchiamo di rispondere ad una domanda di fondo: è meglio rischiare per seguire il lavoro dei propri sogni, oppure è meglio trovare un lavoro stabile e sicuro anche se magari non ci dà soddisfazione?
    Ovviamente - come sempre in questo podcast - l'intenzione non è dare una risposta certa: ognuno ha la propria risposta perché siamo tutti diversi, abbiamo priorità e propensioni diverse.
    Secondo noi, il lavoro non deve essere solamente un mezzo per fare soldi e costruirsi una vita serena, ma anche un modo per raggiungere la propria realizzazione personale. Se è vero che passiamo al lavoro un'enorme percentuale delle nostre giornate, allora quel lavoro deve renderci felici, deve darci uno stimolo e una valida motivazione per alzarci la mattina.
    In questo video vi racconto la mia storia: sto lasciando un lavoro sicuro in azienda per seguire una strada sicuramente più rischiosa e incerta (diventare freelancer) e questa è una scelta che molte persone non comprendono. Perché? Perché la società ci insegna fin da bambini che se la stabilità conta di più della felicità, nella vita.
    Io non sono d'accordo: per me, la felicità conta mille volte di più della stabilità. Stabilità che, per altro, spesso è effimera.
    Abbiamo anche un'ospite - Gaia Malandri - che nella seconda metà della puntata ci racconta la sua prospettiva su questo tema. Due anni fa ha rinunciato ad un contratto a tempo indeterminato per costruirsi una carriera da libero professionista... e con successo!

    0:00 Introduzione
    2:02 Partiamo con la pippa mentale (la ciccia dell'argomento)
    5:30 Sto mollando un lavoro sicuro...
    8:42 Ma chi me lo fa fare?
    11:34 L'incertezza della scelta
    14:32 Quali sono i lati positivi di questo cambiamento?
    15:00 ...e chi mi sta intorno cosa ne pensa?
    17:00 Perché è difficile lasciare la strada sicura? Società e generazione
    18:36 Consigli per chi vuole buttarsi
    21:25 Il libro di merda
    23:13 Ospite: Gaia Malandri
    39:48 Consigli (video, libri, siti, canali...) sull'argomento

    CONSIGLIATI NEL VIDEO:
    - LIBRO: Cambia la vita, cambia il cervello (Estanislao Bachrach):
    https://amzn.to/2PfNNLq
    - Canale youtube MICK ODELLI: https://www.youtube.com/channel/UCWU5Ga-XnCgH_vCVC51p7eg

    CONTATTI GAIA MALANDRI:
    - LINKEDIN: Gaia Malandri
    - E-mail: gaia.malandri@gmail.com

    LINK UTILI:
    - Articolo Anpal sul lavoro: https://www.anpalservizi.it/documents/20181/82980/NS+3+-+La+soddisfazione+per+il+lavoro.pdf/7e7c4d13-dea0-41c6-a411-43e36b3a6be7#:~:text=I%20LAVORATORI%20ITALIANI%20QUANTO%20SONO%20SODDISFATTI%20DEL%20PROPRIO%20LAVORO%3F&text=Infatti%2C%20secondo%20la%20Rilevazione%20sulle,del%20totale%20(Figura%201).

    SEGUITECI DOVUNQUE MA NON PER STRADA:
    🎥 EPISODIO 2 SU YOUTUBE: https://youtu.be/sztZDgjJVPc
    📸 INSTAGRAM DALLA SCALA: https://instagram.com/dallascala?igshid=1brcn5o0sb8tv
    📸 INSTAGRAM FRACHI: https://www.instagram.com/frachi__/?hl=it
    🎶 TIKTOK FRACHI: https://vm.tiktok.com/ZMe8cLxtd/
    📧 E-MAIL DALLA SCALA: podcastdallascala@gmail.com

    • 42 Min.
    Il successo: quello che la società non ci dice [Ep.1]

    Il successo: quello che la società non ci dice [Ep.1]

    E se il successo non fosse uguale per tutti?
    Se ognuno di noi potesse scriverne una propria definizione?
    In questo episodio cerchiamo di reinterpretare l’idea di successo convenzionale - che ci viene imposto dalla società - in una chiave più insolita e, forse, più umana.

    SEGUITECI DOVUNQUE MA NON PER STRADA:
    🎥 EPISODIO 1 SU YOUTUBE: https://youtu.be/2tl-Y4v2dII
    📸 INSTAGRAM DALLA SCALA: https://instagram.com/dallascala?igshid=1brcn5o0sb8tv
    📸 INSTAGRAM FRACHI: https://www.instagram.com/frachi__/?hl=it
    🎶 TIKTOK FRACHI: https://vm.tiktok.com/ZMe8cLxtd/
    📧 E-MAIL DALLA SCALA: podcastdallascala@gmail.com

    CONTENUTI CITATI NELL'EPISODIO:
    🎥 VIDEO YOUTUBE (Barbara accento): https://youtu.be/5EJgrwjLctY
    🎥 TED TALK JAMIE ANDERSON: https://www.youtube.com/watch?v=tmc6HohWVCs&t=356s
    🎥 TED TALK MAYSOON ZAYID: https://www.youtube.com/watch?v=buRLc2eWGPQ

    • 35 Min.

Top‑Podcasts in Bildung

carpe diem – Der Podcast für ein gutes Leben
carpe diem
Erklär mir die Welt
Andreas Sator
Die Köpfe der Genies mit Maxim Mankevich
Maxim Mankevich
Eine Stunde History - Deutschlandfunk Nova
Deutschlandfunk Nova
KRÜMELTALK Chaos trifft Herz
Antonia Zimmermann
ZEIT Sprachen – English, please!
ZEIT ONLINE