27 Folgen

In 600 secondi al giorno racconto i nostri giorni in Zona Rossa con la voce delle persone. Storie, idee, episodi, sfoghi: qualcosa che resti a futura memoria. “Una ricerca è per sempre” dicevano i greci... quindi perchè non provarci?

Lontani ma Vicini - 24 Giorni di Zona Rossa Dario Baldi

    • Nachrichten

In 600 secondi al giorno racconto i nostri giorni in Zona Rossa con la voce delle persone. Storie, idee, episodi, sfoghi: qualcosa che resti a futura memoria. “Una ricerca è per sempre” dicevano i greci... quindi perchè non provarci?

    Lontani ma Vicini - That's all folks

    Lontani ma Vicini - That's all folks

    Lontani ma vicini, 24 + 17: finale aperto
    Cari tutti.
    In narrativa il finale aperto è quando la fiaba non ha una vera e propria conclusione, quando si lascia al lettore la possibilità di spaziare e decidere come terminerà.
    La quarantena non è una fiaba, ma il mio podcast, per quaranta giorni, ha raccontato storie. Storie vere, di vita vissuta. Riflessioni, consigli, dubbi. Siamo arrivati al quarantunesimo giorno, siamo ancora tutti a casa, nel pieno di una pandemia e di un imperante confusione.
    Lontani ma vicini ufficialmente chiude i battenti, lasciando un finale aperto: alle vostre riflessioni, alla vita che stiamo vivendo, che vivremo nei prossimi giorni.
    E così, fra qualche anno, ai miei figli farò ascoltare questa storia, questi quaranta episodi. E il finale, continueranno a scriverlo loro.

    Grazie a tutti voi che avete contribuito.
    Come cantava qualcuno “qui si fa la storia”

    • 7 Min.
    Lontani ma Vicini - Giorno 24 + 16 - Abbiamo davanti il nostro Golia

    Lontani ma Vicini - Giorno 24 + 16 - Abbiamo davanti il nostro Golia

    Essere Davide contro Golia

    40ena. Oggi finisce. Sarà una cinquantena, sessantena.
    Quaranta giorni chiusi.
    Quaranta giorni di pensiero. Quaranta giorni come quelli del diluvio universale, quaranta giorni come quelli nei quali Golia si presentò prima che Davide lo sconfiggesse.

    Oggi apre Agnese Fedeli, giornalista e direttrice di Florence Tv che ha un altro podcast. La segue Vittoria Lottini, giovane scrittrice che ci dà consigli.
    Chiude Roberto, campigiano d’adozione che racconta

    • 11 Min.
    Lontani ma Vicini - Giorno 24 + 15 - I furby siete voi

    Lontani ma Vicini - Giorno 24 + 15 - I furby siete voi

    I furbi siete voi.
    Quelli che saltano la fila ai supermercati, quelli che pensano di ingannare il prossimo.
    Ma così non si riparte, così non ci si rialza.

    Meno male c'è chi aiuta, come Arte Per Gli Ultimi con Martina che ci racconta della splendida asta che stanno realizzando. La segue Irene, Consigliera e sorella che ci racconta di urla alla tv e sentimenti fraterni. Chiude Mila che ci parla di corretta informazione e gestione del rischio aiutandoci a riflettere.

    • 9 Min.
    Lontani ma Vicini - Giorno 24 + 14 - Come Fifì

    Lontani ma Vicini - Giorno 24 + 14 - Come Fifì

    Dovremo fare come Fifì, provare a volare.
    A crearci, ricrearci, ritrovarci.
    Avete mai visto un gabbiano che non vola? Ecco, neanche noi dovremo star fermi. Rialziamoci.

    Oggi Lapo Lapi ci racconta il progetto Rinascimento Onlus e l'aiuto che insieme a tanti ragazzi e ristoratori fiorentini stanno portando a chi ha bisogno. Lo segue Rachele Campi, giornalista che ci racconta la sua quarantena e riflette insieme a noi. Poi c'è Fabio Irco che ci sprona durante la quarantena.
    Chiude Jesus, dalla Spagna e in spagnolo che ci parla di un paese che vuole tornare a volare.

    • 12 Min.
    Lontani ma Vicini - Giorno 24 + 13 - Creare come Leonardo per non finire come il Titanic

    Lontani ma Vicini - Giorno 24 + 13 - Creare come Leonardo per non finire come il Titanic

    In questo 15 Aprile si ricordano la nascita di Leonardo e il Titanic.
    Dovremo reinventarci ed inventare per uscirne da questa crisi, psicologica ed economica.
    Essere Leonardo, per non affondare.

    Oggi apre Jacopo Poggesi che ci racconta di come, a Montevarchi, gli Ultras della Curva Sud e i ragazzi del Calcio Pestello abbiano aiutato nella distribuzione delle mascherine, unendosi alla città. Esattamente come la domenica.
    Lo segue Matteo Mannelli, Consigliere Comunale a Signa che ci parla di ripresa, di paure e anche di Famiglia.
    Chiude Patrizia, dal terrazzo. Ascoltatela.

    • 9 Min.
    Lontani ma Vicini - Giorno 24 +12 - Expo di Menti, Rimbalzi e Matrioske

    Lontani ma Vicini - Giorno 24 +12 - Expo di Menti, Rimbalzi e Matrioske

    Ci serve un Expo di Menti.
    L'FMI ci racconta di un calo del pil del 9% nel 2020. In qualche maniera dovremo rialzarci.
    Ripartiamo dall'EXPO di Parigi del 1900, che oggi venne inaugurato.
    Ripartiamo con chiarezza e certezze, cose che nè da Roma nè da Via Cavour ci danno.

    Oggi Alessio Poggioni, giornalista, ci racconta la sua quarantena e ci fa riflettere; lo segue Elisa Tazzioli che lavora nel reparto di Malattie Infettive del OSMA Di Bagno a Ripoli e ci racconta cosa fa insieme alle sue colleghe e colleghi ogni giorno. Chiude Lorenzo Galletti, consigliere comunale di Campi Bisenzio con un pensiero.

    • 9 Min.

Top‑Podcasts in Nachrichten

Inside Austria
DER STANDARD
Ö1 Journale
ORF Ö1
Thema des Tages
DER STANDARD
Die Dunkelkammer – Der Investigativ-Podcast
Michael Nikbakhsh
LANZ & PRECHT
ZDF, Markus Lanz & Richard David Precht
ZIB2-Podcast
ORF ZIB2