30 min

Ep.2 - In una Casa, cent'anni d'Italia INSIEME. I luoghi della cultura popolare

    • Society & Culture

La Casa del Popolo di Moiano ha attraversato la storia d'Italia da vera protagonista: fondata negli anni '20 dai socialisti; poi Casa del Fascio; ricostruita nel dopoguerra; nel '74 viene fatta saltare in aria da una cellula di Ordine Nero; infine negli anni 80, vi viene scoperta una nutrita cellula delle Brigate Rosse.
Oggi, rimessa a nuovo grazie all'Arci, è ancora il punto di ritrovo per la città umbra.

Protagonisti della puntata: Palmiro Giovagnola, Marco Lorenzoni e Mirko Capoccia. 

--

Segui INSIEME. I luoghi della cultura popolare anche sui canali social e sul sito www.insiemeilpodcast.it per non perderti i video, le foto e i tantissimi contenuti extra!
--
Grafica: Miguel K. Velasquez
Musica: Fausto Amodei, Cugini di campagna, Peppino di Capri, Klankbeeld, Ylearkisto

La Casa del Popolo di Moiano ha attraversato la storia d'Italia da vera protagonista: fondata negli anni '20 dai socialisti; poi Casa del Fascio; ricostruita nel dopoguerra; nel '74 viene fatta saltare in aria da una cellula di Ordine Nero; infine negli anni 80, vi viene scoperta una nutrita cellula delle Brigate Rosse.
Oggi, rimessa a nuovo grazie all'Arci, è ancora il punto di ritrovo per la città umbra.

Protagonisti della puntata: Palmiro Giovagnola, Marco Lorenzoni e Mirko Capoccia. 

--

Segui INSIEME. I luoghi della cultura popolare anche sui canali social e sul sito www.insiemeilpodcast.it per non perderti i video, le foto e i tantissimi contenuti extra!
--
Grafica: Miguel K. Velasquez
Musica: Fausto Amodei, Cugini di campagna, Peppino di Capri, Klankbeeld, Ylearkisto

30 min

Top Podcasts In Society & Culture

Mamamia Out Loud
Mamamia Podcasts
Conversations
ABC listen
Shameless
Shameless Media
No Filter
Mamamia Podcasts
MID
Mamamia Podcasts
What It Was Like
Superreal