13 min

L'Appocundria EmozionArti

    • Arts

L’Appocundria è un sentimento complesso da definire, il termine appartiene al dialetto napoletano ma ha derivazione greca e indica due termini: sotto e costola. Il malessere dell’anima ha quindi origine da un punto ben preciso del corpo umano: un angoscioso sentimento che nasceva sotto il costato, più o meno tra lo sterno e gli addominali, così potente da influenzare corpo e mente. «Appocundria me scoppia / ogne minuto 'mpietto» intonava Pino Daniele, cantando quella che i portoghesi chiamano saudade, raccontata da Cesare Pavese ne "La luna e i falò" e da Mino Capuano nel mediometraggio ''Appocundria''selezionato allo Short Film Corner Cannes 2017.

L’Appocundria è un sentimento complesso da definire, il termine appartiene al dialetto napoletano ma ha derivazione greca e indica due termini: sotto e costola. Il malessere dell’anima ha quindi origine da un punto ben preciso del corpo umano: un angoscioso sentimento che nasceva sotto il costato, più o meno tra lo sterno e gli addominali, così potente da influenzare corpo e mente. «Appocundria me scoppia / ogne minuto 'mpietto» intonava Pino Daniele, cantando quella che i portoghesi chiamano saudade, raccontata da Cesare Pavese ne "La luna e i falò" e da Mino Capuano nel mediometraggio ''Appocundria''selezionato allo Short Film Corner Cannes 2017.

13 min

Top Podcasts In Arts

Sentimental Garbage
Justice for Dumb Women
You Beauty
Mamamia Podcasts
Style-ish
Shameless Media
99% Invisible
Roman Mars
Nothing To Wear
Mamamia Podcasts
The Moth
The Moth