17 episódios

Programma di approfondimento (bimensile) e riflessione sulle tematiche scientifiche e della ricerca che si intrecciano con aspetti di economia ed ecologia, sviluppo e crescita, ambiente e salute. Interviste con personaggi del mondo accademico ed esperti del comitato scientifico di Micron. A cura di Arpa Umbria, in collaborazione con Radiophonica.com.

Micron Hertz Mircon Hertz

    • Ciência

Programma di approfondimento (bimensile) e riflessione sulle tematiche scientifiche e della ricerca che si intrecciano con aspetti di economia ed ecologia, sviluppo e crescita, ambiente e salute. Interviste con personaggi del mondo accademico ed esperti del comitato scientifico di Micron. A cura di Arpa Umbria, in collaborazione con Radiophonica.com.

    #07 - MicronHertz - Lopalco

    #07 - MicronHertz - Lopalco

    • 11 min
    #07 MicronHerzt - Mazzoli

    #07 MicronHerzt - Mazzoli

    Il primo di aprile 2018 è Giochi Preziosi ha deciso di lanciare sul mercato Cicciobello Morbillino : un bambolotto che è stato al centro di numerose polemiche che hanno spaccato la comunità scientifica sull’opportunità o meno di lanciare questo giocattolo sul mercato. La scelta è da molti giudicata inopportuna, sbagliata e scientificamente non corretta, perchè lancerebbe il messaggio che i puntini rossi del morbillo “spariscono come per magia se strofinati con la salvietta o la cremina in dotazione”.

    • 10 min
    #07 Micron Hertz - Esperto Antonacci

    #07 Micron Hertz - Esperto Antonacci

    Il primo di aprile 2018 è Giochi Preziosi ha deciso di lanciare sul mercato Cicciobello Morbillino : un bambolotto che è stato al centro di numerose polemiche che hanno spaccato la comunità scientifica sull’opportunità o meno di lanciare questo giocattolo sul mercato. La scelta è da molti giudicata inopportuna, sbagliata e scientificamente non corretta, perchè lancerebbe il messaggio che i puntini rossi del morbillo “spariscono come per magia se strofinati con la salvietta o la cremina in dotazione”.

    • 12 min
    #07 Micron Hertz - Greco

    #07 Micron Hertz - Greco

    Il primo di aprile 2018 è Giochi Preziosi ha deciso di lanciare sul mercato Cicciobello Morbillino :un bambolotto che è stato al centro di numerose polemiche che hanno spaccato la comunità scientifica sull’opportunità o meno di lanciare questo giocattolo sul mercato. La scelta è da molti giudicata inopportuna, sbagliata e scientificamente non corretta, perchè lancerebbe il messaggio che i puntini rossi del morbillo “spariscono come per magia se strofinati con la salvietta o la cremina in dotazione”.

    • 8 min
    #07 - Il caso Cicciobello Morbillino

    #07 - Il caso Cicciobello Morbillino

    Il primo di aprile 2018 è Giochi Preziosi ha deciso di lanciare sul mercato Cicciobello Morbillino : un bambolotto che è stato al centro di numerose polemiche che hanno spaccato la comunità scientifica sull’opportunità o meno di lanciare questo giocattolo sul mercato. La scelta è da molti giudicata inopportuna, sbagliata e scientificamente non corretta, perchè lancerebbe il messaggio che i puntini rossi del morbillo “spariscono come per magia se strofinati con la salvietta o la cremina in dotazione”.
    A chiarire il punto insieme a Francesco e Rossella il giornalista freelance Giuseppe Nucera, che ha condotto un’inchiesta in merito coinvolgendo professionalità differenti: Francesca Antonacci, Pedagoga dell’Università di Milano Bicocca; Paolo Mazzoli, Direttore Generale INVALSI; Pietro Greco, giornalista scientifico; Pierluigi Lopalco, Epidemiologo dell’Università degli Studi di Pisa.

    • 1h
    #6 – Rosalind Franklin: una donna dietro la scoperta del DNA.

    #6 – Rosalind Franklin: una donna dietro la scoperta del DNA.

    Rosalind Franklin (Londra, 1920 – Londra, 1958) è la donna nascosta diatro ad una delle scoperte che ha rivoluzionato la biologia: la struttura del DNA, che tradizionalmente è stata sempre attribuita a Francis Crick e James Watson nel 1953.

    #6 – Rachel Carson: la biologa che ha raccontato la primavera silenziosa.
    Rachel Carson (Springdale, 1907 – Rockville, 1964) la prima a denunciare gli effetti delle tecniche in agricoltura derivati dall’uso e abuso indiscriminato di insetticidi chimici e composti organici di sintesi, dal fenomeno della deforestazione e dall’incontrollato intervento dell’uomo sull’ambiente.

    • 6 min

Top podcasts em Ciência

Ciência Sem Fim
Estúdios Flow
Ciência Suja
Ciência Suja
Naruhodo
B9, Naruhodo, Ken Fujioka, Altay de Souza
Zoo Lógico
Agência de Podcast
Ta de Clinicagem
tadeclinicagem
Os três elementos
Os três elementos / TocaCast