21 episódios

Ci sono domande che affascinano ogni generazione. Dubbi e curiosità sulla scienza, l’economia, la biologia, la fisica, la robotica, l’archeologia. SIDECAR è il podcast del Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste che risponde a quesiti così importanti da influenzare le nostre azioni, così attuali da incidere sulla nostra quotidianità. In ogni episodio esperte ed esperti salgono a bordo di SIDECAR per percorrere il loro viaggio scientifico alla scoperta di nuove conoscenze e possibili incroci, alla ricerca di un terreno condiviso.

SIDECAR è un podcast del GSSI - Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.
Ideazione e realizzazione a cura di Chiara Badia, Carmelo Evoli, Fernando Ferroni, Domenica Bueti, Giuseppe Mussardo, Donato Ramani.
Coordinamento di Chiara Badia e Donato Ramani.
Sound design e post produzione: Simone Negri.
Produzione: Dopcast.

SIDECAR - Viaggi Scientifici GSSI - SISSA

    • Ciência

Ci sono domande che affascinano ogni generazione. Dubbi e curiosità sulla scienza, l’economia, la biologia, la fisica, la robotica, l’archeologia. SIDECAR è il podcast del Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste che risponde a quesiti così importanti da influenzare le nostre azioni, così attuali da incidere sulla nostra quotidianità. In ogni episodio esperte ed esperti salgono a bordo di SIDECAR per percorrere il loro viaggio scientifico alla scoperta di nuove conoscenze e possibili incroci, alla ricerca di un terreno condiviso.

SIDECAR è un podcast del GSSI - Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.
Ideazione e realizzazione a cura di Chiara Badia, Carmelo Evoli, Fernando Ferroni, Domenica Bueti, Giuseppe Mussardo, Donato Ramani.
Coordinamento di Chiara Badia e Donato Ramani.
Sound design e post produzione: Simone Negri.
Produzione: Dopcast.

    Nell’occhio del ciclone - con Roberto Buizza e Stefano Ruffo

    Nell’occhio del ciclone - con Roberto Buizza e Stefano Ruffo

    La previsione di eventi estremi è una sfida tanto affascinante quanto necessaria per riuscire ad affrontare tutto ciò che capiterà nei prossimi anni in Italia e nel mondo. Grazie alla tecnologia, lo studio dei cambiamenti climatici e della situazione meteorologica ha fatto continui passi avanti negli ultimi decenni. Approfondirà l’argomento il fisico Roberto Buizza,  esperto di  sistemi di previsione e addetto scientifico presso l’ambasciata italiana a Londra, insieme a Stefano Ruffo, professore ordinario di fisica teorica della materia alla SISSA.

    SIDECAR è un podcast del GSSI - Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. Prodotto da Dopcast.
    Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

    • 42 min
    Figli delle stelle - con Carlo Alberto Redi e Carlo Baccigalupi

    Figli delle stelle - con Carlo Alberto Redi e Carlo Baccigalupi

    Esistono domande che da sempre mettono in moto la curiosità di studiosi, e non solo: Cosa si intende per vita e com’è nata sulla Terra? Nell’Universo ci sono altri essere viventi? Con l’aiuto del noto biologo e accademico Carlo Alberto Redi, proveremo a rispondere a questi affascinanti interrogativi. Ad accompagnarci in questo viaggio alla scoperta dei misteri dell'esistenza Carlo Baccigalupi, astrofisico e professore ordinario della SISSA.

    SIDECAR è un podcast del GSSI - Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. Prodotto da Dopcast.
    Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

    • 29 min
    Destinazione Marte - con Roberto Battiston e Michele Giugliano

    Destinazione Marte - con Roberto Battiston e Michele Giugliano

    L’esplorazione spaziale sta conoscendo in questi ultimi anni una fase di ripresa: nuove sfide di carattere economico, tecnologico, scientifico ma anche geopolitico. Insieme al fisico Roberto Battiston, professore di Fisica Sperimentale all’Università di Trento e presidente dell’Agenzia spaziale italiana dal 2014 al 2018, scopriremo quali sono le nuove frontiere della conoscenza e della conquista dello Spazio. Ci accompagnerà Michele Giugliano, neuroscienziato e professore associato di fisiologia alla SISSA.



    SIDECAR è un podcast del GSSI - Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. Prodotto da Dopcast.
    Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

    • 39 min
    Esplorando il sé - con Noga Arikha e Roberto Trotta

    Esplorando il sé - con Noga Arikha e Roberto Trotta

    Mente e corpo, due concetti estremamente legati e indissolubili, su cui la ricerca continua a ragionare. Noga Arikha, che si definisce un’umanista scienziata, esplora il difficile tema che ruota attorno alla coscienza di sé, in un viaggio alla scoperta dell’identità personale e della fragile complessità delle malattie mentali. Lo fa con il prezioso aiuto di Roberto Trotta, astrofisico, autore e comunicatore della scienza della SISSA.

    SIDECAR è un podcast del GSSI - Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. Prodotto da Dopcast.
    Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

    • 40 min
    Intelligente come una gallina - con Giorgio Vallortigara e Carmelo Evoli

    Intelligente come una gallina - con Giorgio Vallortigara e Carmelo Evoli

    Evoluzione, intelligenza, coscienza e specie animali. Scopriamo insieme a Giorgio Vallortigara, neuroscienziato, divulgatore e professore dell’Università di Trento, se è possibile prevedere come sarà l’uomo del futuro e se altre specie animali hanno un’intelligenza simile alla nostra. Ad accompagnarci, Carmelo Evoli, professore di fisica astroparticellare del Gran Sasso Science Institute

    SIDECAR è un podcast del GSSI - Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. Prodotto da Dopcast.
    Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

    • 40 min
    Economie al limite - con Michele Boldrin e Pierluigi Crescenzi

    Economie al limite - con Michele Boldrin e Pierluigi Crescenzi

    Il dibattito sui limiti della crescita economica accende da sempre gli animi degli economisti e tocca da vicino le vite di ognuno di noi. Ad accompagnarci in questo viaggio nei meandri dell’economia contemporanea è Pierluigi Crescenzi, professore e coordinatore del dottorato di Computer Science al GSSI, che dialoga con Michele Boldrin, economista di fama internazionale e professore alla Washington University di St. Louis e alla Ca' Foscari di Venezia.

    SIDECAR è un podcast del GSSI - Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. Prodotto da Dopcast.
    Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

    • 39 min

Top podcasts em Ciência

Ciência Sem Fim
Estúdios Flow
Naruhodo
B9, Naruhodo, Ken Fujioka, Altay de Souza
Ciência Suja
Ciência Suja
Ta de Clinicagem
tadeclinicagem
InfectoCast
InfectoCast
Sinapse
Ciência Todo Dia