11 Folgen

Primo Piano è il nuovo programma di Radio Ca’ Foscari che nasce dalla volontà di dare voce ai progetti personali di studentesse e studenti degli atenei veneziani. Ogni lunedì punteremo il nostro obiettivo su volti che esprimono sogni, ambizioni, passioni e una sana dose di intraprendenza. Perché dietro allo status di studente, oltre alle lezioni e agli esami, si cela un mondo che vale la pena di essere esplorato, ascoltato e conosciuto.
Scopri assieme a noi le realtà nascoste dietro alle facce che incontri ogni giorno nei corridoi e nelle aule del tuo ateneo: lasciati ispirare dalle loro storie!

Anche tu porti avanti un progetto di cui vorresti parlare? Noi di Radio Ca’ Foscari ti aspettiamo! Scrivici a radiocafoscari@unive.it.

Il prossimo a raccontare la sua storia potresti essere tu!

[Musica del podcast: Ketsa - Flow right]

Primo Piano Radio Ca' Foscari

    • Gesellschaft und Kultur

Primo Piano è il nuovo programma di Radio Ca’ Foscari che nasce dalla volontà di dare voce ai progetti personali di studentesse e studenti degli atenei veneziani. Ogni lunedì punteremo il nostro obiettivo su volti che esprimono sogni, ambizioni, passioni e una sana dose di intraprendenza. Perché dietro allo status di studente, oltre alle lezioni e agli esami, si cela un mondo che vale la pena di essere esplorato, ascoltato e conosciuto.
Scopri assieme a noi le realtà nascoste dietro alle facce che incontri ogni giorno nei corridoi e nelle aule del tuo ateneo: lasciati ispirare dalle loro storie!

Anche tu porti avanti un progetto di cui vorresti parlare? Noi di Radio Ca’ Foscari ti aspettiamo! Scrivici a radiocafoscari@unive.it.

Il prossimo a raccontare la sua storia potresti essere tu!

[Musica del podcast: Ketsa - Flow right]

    Gruppo di lettura Ca' Foscari

    Gruppo di lettura Ca' Foscari

    Nella puntata di oggi ospitiamo Claudia, Giada e Luna, le tre organizzatrici del Gruppo di Lettura Ca' Foscari: un vero e proprio book club organizzato dagli studenti per gli studenti della nostra città, per riscoprire il piacere della lettura al di fuori delle aule universitarie. Scopriamo assieme come funziona!

    Instagram: https://www.instagram.com/gruppoletturacf/

    • 6 Min.
    Venice Calls

    Venice Calls

    In questa nuova puntata di Primo Piano Francesca e Sebastiano raccontano Venice Calls, l'associazione di promozione sociale nata dalla volontà di alcuni giovani abitanti della città di creare e supportare progetti per una Venezia più sostenibile e innovativa. Dalle giornate di clean up ai forum dei Venice Talks, scopriamo tutte le attività promosse dall'associazione.

    Sito: https://www.venicecalls.com
    Instagram: https://www.instagram.com/venice.calls/

    • 10 Min.
    ADI Venezia

    ADI Venezia

    Questo episodio di Primo Piano è dedicato al distaccamento veneziano di ADI, l'associazione dottorandi e dottori di ricerca in Italia - la realtà che si occupa di tutelare e accompagnare il percorso di dottorandi, assegnisti e ricercatori all'interno delle Università e del mondo del lavoro.

    Sentirete le voci di Elisa Montori (dottoranda in menagement) e Marco Cavazza (dottorando in filosofia), rispettivamente la vicoordinatrice e il coordinatore di ADI Venezia.

    Sito ADI nazionale: https://dottorato.it

    • 10 Min.
    MRUV Project

    MRUV Project

    Quando si dice pensare al futuro in grande, il team di MRUV project ha le idee ben chiare: costruire una nave di ricerca multiruolo - a gestione italiana e partecipazione europea - per la ricerca in ambito marittimo e subacqueo, con l'obiettivo di monitorare, proteggere e valorizzare il bacino del Mar Mediterraneo.

    A raccontare questo ambizioso progetto ai nostri microfoni sono Chiara Bidoli (ricercatrice economista) e Alessandro Sanetti (studente magistrale in scienze dell'antichità), rispettivamente la vicepresidente e il presidente dell'associazione.

    Sito: https://www.mruv.eu

    • 15 Min.
    LUMEN slowjournal

    LUMEN slowjournal

    In un mondo dove le notizie corrono sempre più veloci, un gruppo di amici – accomunati dalla passione per la scrittura – decide di fare un respiro profondo e rallentare: così nasce LUMEN slowjournal, un’associazione di promozione sociale che ha l’obiettivo di offrire un’informazione lenta e di valore per sensibilizzare il giovane pubblico al territorio e al tema della sostenibilità attraverso divulgazione, ricerca e azione.

    Raccontano il progetto Eleonora e Valeria, studentesse di architettura allo IUAV di Venezia e parte attiva dell'associazione.

    Sito: https://www.howlumen.it
    Instagram: https://www.instagram.com/lumenslowjournal/

    • 7 Min.
    La Livella

    La Livella

    La Livella è un magazine online bilingue che vuole offrire ai suoi lettori uno sguardo vivo su filosofi, scrittori e temi per riflettere sulla nostra contemporaneità attraverso le lenti di scienza, letteratura, filosofia e attualità - correlando ogni articolo e pubblicazione a illustrazioni di artisti e artiste emergenti.

    Di questo progetto parlano a Primo Piano la direttrice del magazine Veronica Donazzon e Marco Montagnin, studente cafoscarino curatore della rubrica di letteratura.

    Sito: https://lalivellamagazine.com
    Instagram: https://www.instagram.com/lalivella.magazine/

    • 7 Min.

Top‑Podcasts in Gesellschaft und Kultur

Beziehungskosmos
Sabine Meyer & Felizitas Ambauen
Sternstunde Philosophie
Schweizer Radio und Fernsehen (SRF)
Hotel Matze
Matze Hielscher & Mit Vergnügen
Input
Schweizer Radio und Fernsehen (SRF)
The Happiness Lab with Dr. Laurie Santos
Pushkin Industries
Focus
Schweizer Radio und Fernsehen (SRF)