39 min

4. Come Israele si è preso la Palestina in meno di un secolo Rewind - Fatti di Storia

    • History

Dalla guerra dei sei giorni a quella dello Yom Kippur, lo Stato di Israele ha una storia controversa che comincia ben prima della sua fondazione. È il 1897 quando si tiene il primo congresso sionista a Basilea, seguito dall’immigrazione ebraica in Palestina all’inizio del novecento. E poi la nakba, l’istituzione di Israele e i conflitti armati con i Paesi confinanti, che non hanno mai accettato la presenza dello Stato ebraico. Non è un caso che i terroristi di Hamas abbiano scelto proprio il 7 ottobre per il loro attacco.
(00:00) L'angelo (5-6 Ottobre 1973)
(05:58) Il sionismo (1897-1939)
(14:48) La Nakba (1939-1948)
(22:05) La guerra dei sei giorni (1949-1967)
(29:39) Yom Kippur (1967-1973)

Dalla guerra dei sei giorni a quella dello Yom Kippur, lo Stato di Israele ha una storia controversa che comincia ben prima della sua fondazione. È il 1897 quando si tiene il primo congresso sionista a Basilea, seguito dall’immigrazione ebraica in Palestina all’inizio del novecento. E poi la nakba, l’istituzione di Israele e i conflitti armati con i Paesi confinanti, che non hanno mai accettato la presenza dello Stato ebraico. Non è un caso che i terroristi di Hamas abbiano scelto proprio il 7 ottobre per il loro attacco.
(00:00) L'angelo (5-6 Ottobre 1973)
(05:58) Il sionismo (1897-1939)
(14:48) La Nakba (1939-1948)
(22:05) La guerra dei sei giorni (1949-1967)
(29:39) Yom Kippur (1967-1973)

39 min

Top Podcasts In History

Příběh, který se opravdu stal
Markéta Lukášková
Hodina dějepichu
Jan Studnička, Tereza
Přepište dějiny
Martin Groman a Michal Stehlík
Životy slavných
Fameplay
Jak to bylo doopravdy
Český rozhlas
Skutečné české záhady
Seznam Zprávy