17 Min.

07. La Malattia dell’anima I ragazzi di Nisida

    • Gesellschaft und Kultur

Zena, di etnia Rom, è una giovane detenuta del carcere di Nisida che ripercorre, con il supporto della scrittrice Patrizia Rinaldi, le vicende più salienti della sua vita, quelle che hanno fatto ammalare la sua anima. Quelle che l’hanno privata del futuro. Lo fa con la voce dell’attrice Francesca Ritrovato, entrando in contatto con se stessa, rielaborando i traumi, rileggendo le esperienze vissute.
Intervengono
Maria Franco, insegnante
Patrizia Rinaldi, scrittore
Francesca Ritrovato, attrice
Letture di Francesca Ritrovato
Brani musicali del gruppo Zlezroym (Compagnia Nuove Indye)

Zena, di etnia Rom, è una giovane detenuta del carcere di Nisida che ripercorre, con il supporto della scrittrice Patrizia Rinaldi, le vicende più salienti della sua vita, quelle che hanno fatto ammalare la sua anima. Quelle che l’hanno privata del futuro. Lo fa con la voce dell’attrice Francesca Ritrovato, entrando in contatto con se stessa, rielaborando i traumi, rileggendo le esperienze vissute.
Intervengono
Maria Franco, insegnante
Patrizia Rinaldi, scrittore
Francesca Ritrovato, attrice
Letture di Francesca Ritrovato
Brani musicali del gruppo Zlezroym (Compagnia Nuove Indye)

17 Min.

Top‑Podcasts in Gesellschaft und Kultur

Hotel Matze
Matze Hielscher & Mit Vergnügen
Hoss & Hopf
Kiarash Hossainpour & Philip Hopf
Alles gesagt?
ZEIT ONLINE
Seelenfänger
Bayerischer Rundfunk
Feuerzone - Das System Rammstein und der Machtmissbrauch in der Musik
Süddeutsche Zeitung
Betreutes Fühlen
Atze Schröder & Leon Windscheid