8 Folgen

Il nuovo podcast dedicato agli eventi e alle attività culturali del Fondaco dei Tedeschi.
Registrato e prodotto dal Fondaco dei Tedeschi.
Jingle realizzato da Lorenzo "Rigo" Rigobello.

FondacOnAir Fondaco dei Tedeschi

    • Kunst

Il nuovo podcast dedicato agli eventi e alle attività culturali del Fondaco dei Tedeschi.
Registrato e prodotto dal Fondaco dei Tedeschi.
Jingle realizzato da Lorenzo "Rigo" Rigobello.

    Concerto di Natale con Marco Castelli Mambo & Swing Band

    Concerto di Natale con Marco Castelli Mambo & Swing Band

    Il concerto di Marco Castelli Mambo & Swing Band è il regalo speciale che il Fondaco dei Tedeschi offre a tutti voi per augurarvi un buon Natale.

    • 34 Min.
    Obiettivo Luna, il cinema di Marco Renda premiato da DFS in occasione del videoconcorso Pasinetti 2020

    Obiettivo Luna, il cinema di Marco Renda premiato da DFS in occasione del videoconcorso Pasinetti 2020

    In occasione della diciasettesima edizione del Video Concorso Pasinetti, curata e organizzata da Daniela Manzolli per l’Associazione Amici del Pasinetti, la giuria del Fondaco dei Tedeschi si è riunita virtualmente per premiare un film della sezione Diversità come valore.

    Apollo 18, il cortometraggio del regista Marco Renda, è il vincitore del premio DFS 2020. Il film convince la giuria per la sua eleganza, la fotografia e le musiche scelte e per il linguaggio essenziale che conduce lo spettatore, insieme ai protagonisti, in un viaggio tra realtà e sogno. Due mondi si incontrano e dialogano: un obbiettivo che il Fondaco dei Tedeschi desidera raggiungere attraverso il programma Incontri di culture.

    Un’intervista di Marco Renda con Daniela Manzolli e Marta Maurizi, Presidente della giuria DFS.

    • 25 Min.
    Amara Lakhous legge un brano del suo libro "Scontro di civiltà per un ascensore in Piazza Vittorio"

    Amara Lakhous legge un brano del suo libro "Scontro di civiltà per un ascensore in Piazza Vittorio"

    Amara Lakhous è nato ad Algeri nel 1970. Arrivato in Italia nel 1995, dopo pochi anni adotta l’italiano come lingua di scrittura, diventando una delle voci più originali del panorama letterario italiano. Doveva essere ospite degli Incontri di Culture del Fondaco dei Tedeschi nel mese di maggio scorso, purtroppo le circostanze glielo hanno impedito. Durante il lockdown ha accettato di registrare la lettura di un brano del suo libro "Scontro di civiltà per un ascensore in Piazza Vittorio", con il contrappunto musicale del Radiomondo Small Ensemble.

    • 17 Min.
    Peace Diouf Ensemble live @Fondaco dei Tedeschi

    Peace Diouf Ensemble live @Fondaco dei Tedeschi

    Riascolta il concerto della Peace Diouf Ensemble, svolto l'8 ottobre 2020 al Padiglione degli eventi presso il Fondaco dei Tedeschi (Venezia).

    Papis Diouf è uno dei chitarristi più talentuosi del Senegal. Dopo aver suonato con i più grandi artisti del suo paese si è trasferito a Roma. Proveniente dal popolo Sérèr in Senegal, Peace Papis Diouf si è arricchito come artista che incorpora la moderna musica occidentale senza compromettere le profonde e radicate tradizioni senegalesi. Moulaye Niang, nato in Francia ma di origine senegalese, è prima di tutto un artigiano del vetro. Nella sua bottega veneziana di Salizada del Pignater produce perle di vetro che hanno i colori dell'Africa, seduto sullo scagno dei maestri vetrai. Nel tempo libero suona la batteria e insegna il mestiere del vetraio a ragazzi di strada in Senegal.

    • 48 Min.
    Buone Pratiche - Francesca Romana Rinaldi e Chantal Marchetti

    Buone Pratiche - Francesca Romana Rinaldi e Chantal Marchetti

    Alcuni rappresentanti del mondo della moda ritengono che la crisi legata alla pandemia in corso sia un'occasione per ripensare l'industria in una chiave più sostenibile. Questa crisi sanitaria costituisce un'opportunità per cambiare il nostro approccio nel confronto degli acquisti. Da parte dei brand del mondo del fashion, tante iniziative sono state messe in moto per aiutare il sistema sanitario o per intrattenere le persone costrette a rimanere a casa. La moda dovrà rallentare per ripartire? Per rispondere a questa domanda lasciamo la parola a Francesca Romana Rinaldi, ambasciatrice della moda sostenibile, autrice e Master Director agli studenti dell'Università Bocconi e del Milano Fashion Institute assieme a Chantal Marchetti, responsabile commerciale del Progetto Quid, un'impresa sociale da sempre impegnata a offrire opportunità di impiego e crescita a persone escluse dal mercato del lavoro italiano, in particolare donne con un passato di fragilità.

    • 19 Min.
    Venezia è viva. Viva Venezia - Episodio 3 (Il Forcolaio Matto, Venice Factory, Gaetano di Gregorio, Daniela Levera , Giulia Bevilacqua)

    Venezia è viva. Viva Venezia - Episodio 3 (Il Forcolaio Matto, Venice Factory, Gaetano di Gregorio, Daniela Levera , Giulia Bevilacqua)

    Continuano i podcast alla scoperta dei 12 designer e artigiani che hanno personalizzato, ognuno con le proprie creazioni, le vetrine del Fondaco dei Tedeschi nell’ambito del progetto “Venezia è viva, Viva Venezia”.

    Oggi abbiamo appuntamento con 5 designer i cui lavori sono a stretto contatto con il territorio e con saper-fare locali. Dimostrano che promuovere l’artigianato artistico e tradizionale permette, tra l’altro, di salvaguardare, rafforzare e favorire la diffusione della cultura artigiana in relazione al turismo e incentivare le nuove generazioni alla conoscenza di mestieri talvolta secolari.

    Oggi quindi diamo il benvenuto a Piero Dri, più noto come il Forcolaio matto, Martina Gerotto di Venice Factory, il designer e architetto Gaetano di Gregorio, la ceramista Daniela Levera dell’atelier ADL ceramics e Giulia Bevilacqua, creatrice del marchio BVL Venezia di borse in tessuto di velluto.

    • 45 Min.

Top‑Podcasts in Kunst

Augen zu
ZEIT ONLINE
life is felicious
Feli-videozeugs
eat.READ.sleep. Bücher für dich
NDR
Fiete Gastro - Der auch kulinarische Podcast
Tim Mälzer / Sebastian E. Merget / RTL+
Zwei Seiten - Der Podcast über Bücher
Christine Westermann & Mona Ameziane, Podstars by OMR
Clare on Air
Yana Clare