1 Folge

di Teresa Ciabatti.a
Quando Teresa è nata, nessun fiocco rosa, nessun "benvenuta alla principessa di casa", la sua è una nascita segnata dall'ingiustizia: sono in due. Gemelli. Maschio e femmina. E oggi, se deve trovare qualcosa a sua discolpa, una spiegazione a tutto quello che racconterà in “Invidia – vite che dovevano essere la mia”, forse è questa: far sapere al mondo che era unica. E gli altri, soprattutto certi altri, diventano oggetto di un’invidia morbosa, in una continua mescolanza di elementi autobiografici e di finzione. Puntata dopo puntata, Teresa incontra Eleonora Cecere, Viola Naj-Oleari, Andrea Balestri, Paola Iezzi, Anna Cherubini e Cristina D'Avena. Sono loro - consapevoli o meno - ad aver ostacolato la realizzazione della sua unicità, sono loro ad essersi presi i riflettori che spettavano a lei.
A cura di Chiara Tagliaferri.
Una produzione STORIELIBERE per AUDIBLE ORIGINAL.

Illustrazione di Andrea Bozzo
Musiche: Epidemic
 Sound

Invidia storielibere.fm

    • Gesellschaft und Kultur

di Teresa Ciabatti.a
Quando Teresa è nata, nessun fiocco rosa, nessun "benvenuta alla principessa di casa", la sua è una nascita segnata dall'ingiustizia: sono in due. Gemelli. Maschio e femmina. E oggi, se deve trovare qualcosa a sua discolpa, una spiegazione a tutto quello che racconterà in “Invidia – vite che dovevano essere la mia”, forse è questa: far sapere al mondo che era unica. E gli altri, soprattutto certi altri, diventano oggetto di un’invidia morbosa, in una continua mescolanza di elementi autobiografici e di finzione. Puntata dopo puntata, Teresa incontra Eleonora Cecere, Viola Naj-Oleari, Andrea Balestri, Paola Iezzi, Anna Cherubini e Cristina D'Avena. Sono loro - consapevoli o meno - ad aver ostacolato la realizzazione della sua unicità, sono loro ad essersi presi i riflettori che spettavano a lei.
A cura di Chiara Tagliaferri.
Una produzione STORIELIBERE per AUDIBLE ORIGINAL.

Illustrazione di Andrea Bozzo
Musiche: Epidemic
 Sound

    Trailer

    Trailer

    Quando Teresa è nata, nessun fiocco rosa, nessun "benvenuta alla principessa di casa", la sua è una nascita segnata dall'ingiustizia: sono in due. Gemelli. Maschio e femmina. E oggi, se deve trovare qualcosa a sua discolpa, una spiegazione a tutto quello che racconterà in “Invidia – vite che dovevano essere la mia”, forse è questa: far sapere al mondo che era unica. E gli altri, soprattutto certi altri, diventano oggetto di un’invidia morbosa, in una continua mescolanza di elementi autobiografici e di finzione. Puntata dopo puntata, Teresa incontra Eleonora Cecere, Viola Naj-Oleari, Andrea Balestri, Paola Iezzi, Anna Cherubini e Cristina D'Avena. Sono loro - consapevoli o meno - ad aver ostacolato la realizzazione della sua unicità, sono loro ad essersi presi i riflettori che spettavano a lei.
    A cura di Chiara Tagliaferri.
    Una produzione STORIELIBERE per AUDIBLE ORIGINAL.
    Ascolta su www.audible.it

    • 1 Min.

Top‑Podcasts in Gesellschaft und Kultur

Hotel Matze
Matze Hielscher & Mit Vergnügen
Alles gesagt?
ZEIT ONLINE
Hoss & Hopf
Kiarash Hossainpour & Philip Hopf
Seelenfänger
Bayerischer Rundfunk
Feuerzone - Das System Rammstein und der Machtmissbrauch in der Musik
Süddeutsche Zeitung
Betreutes Fühlen
Atze Schröder & Leon Windscheid