16 Folgen

Gli obiettivi formativi, che si intendono raggiungere nel corso, sono i seguenti: conoscere le principali problematiche linguistiche in rapporto alla cura della persona; comprendere lo specifico del linguaggio dell’uomo nei diversi contesti dell’esistenza; ricostruire le fasi dello sviluppo del linguaggio rapportandole alle fasi dello sviluppo del pensiero; riconoscere i disturbi e le patologie del linguaggio e della comunicazione.
Su questa base, partendo dal fenomeno-evento del linguaggio inteso come luogo originario della coscienza nascente dell’uomo, si approfondisce il tema della genesi e dello sviluppo del linguaggio nell’individuo e si sottolinea il ruolo della comunità di appartenenza come luogo della comunicazione e del riconoscimento dell’individualità di ciascuno. L’eredità biologica e l’apprendimento sociale dell’essere dell’uomo saranno oggetto di particolare attenzione, in quanto sono i due aspetti costitutivi del linguaggio stesso dell’uomo. Del linguaggio viene proposto uno studio della sua natura, delle sue funzioni e dei processi apprenditivi, con ampio riferimento alle ricerche più recenti in materia. Nello “spazio” del linguaggio, la presenza dell’altro, - il rapporto io-tu-, è considerata fondamentale e trova espressione nell’empatia, nell’intreccio tra l’esperienza dell’io e quella dell’altro, un processo che vede coinvolti insieme nel dialogo i soggetti della relazione intersoggettiva. Nel parlante i processi linguistici e i processi cognitivi costituiscono lo spazio umano del linguaggio, l’inizio stesso dell’umanità dell’uomo.
Altri temi oggetto del corso sono: l’attività simbolica, il segno linguistico, il problema [spezza]del relativismo linguistico e la teoria del campo semantico. Particolare attenzione è riservata ai disturbi del linguaggio e dell’apprendimento. Perché solo attraverso il possesso della parola “vera” l’uomo costruisce la sua identità, insieme con gli altri, nella comunità della comunicazione.

Teorie del Linguaggio e della Comunicazione « Federica Rocco Pititto

    • Bildung

Gli obiettivi formativi, che si intendono raggiungere nel corso, sono i seguenti: conoscere le principali problematiche linguistiche in rapporto alla cura della persona; comprendere lo specifico del linguaggio dell’uomo nei diversi contesti dell’esistenza; ricostruire le fasi dello sviluppo del linguaggio rapportandole alle fasi dello sviluppo del pensiero; riconoscere i disturbi e le patologie del linguaggio e della comunicazione.
Su questa base, partendo dal fenomeno-evento del linguaggio inteso come luogo originario della coscienza nascente dell’uomo, si approfondisce il tema della genesi e dello sviluppo del linguaggio nell’individuo e si sottolinea il ruolo della comunità di appartenenza come luogo della comunicazione e del riconoscimento dell’individualità di ciascuno. L’eredità biologica e l’apprendimento sociale dell’essere dell’uomo saranno oggetto di particolare attenzione, in quanto sono i due aspetti costitutivi del linguaggio stesso dell’uomo. Del linguaggio viene proposto uno studio della sua natura, delle sue funzioni e dei processi apprenditivi, con ampio riferimento alle ricerche più recenti in materia. Nello “spazio” del linguaggio, la presenza dell’altro, - il rapporto io-tu-, è considerata fondamentale e trova espressione nell’empatia, nell’intreccio tra l’esperienza dell’io e quella dell’altro, un processo che vede coinvolti insieme nel dialogo i soggetti della relazione intersoggettiva. Nel parlante i processi linguistici e i processi cognitivi costituiscono lo spazio umano del linguaggio, l’inizio stesso dell’umanità dell’uomo.
Altri temi oggetto del corso sono: l’attività simbolica, il segno linguistico, il problema [spezza]del relativismo linguistico e la teoria del campo semantico. Particolare attenzione è riservata ai disturbi del linguaggio e dell’apprendimento. Perché solo attraverso il possesso della parola “vera” l’uomo costruisce la sua identità, insieme con gli altri, nella comunità della comunicazione.

    16. Il “villaggio globale” e l'etica della comunicazione

    16. Il “villaggio globale” e l'etica della comunicazione

    Da Rosetta a Skype: il progresso della comunicazione A partire dall'invenzione

    15. Presentazione di casi esemplari: Victor, Kaspar Hauser, Helen Keller

    15. Presentazione di casi esemplari: Victor, Kaspar Hauser, Helen Keller

    I disturbi del linguaggio Le ricerche compiute sui disturbi delle facoltà

    14. Disturbi del linguaggio e ritardo mentale: ipotesi di intervento

    14. Disturbi del linguaggio e ritardo mentale: ipotesi di intervento

    Il linguaggio e lo sviluppo mentale Nell'uomo, il pensiero tende a

    13. Prestazioni linguistiche, comportamenti individuali e stili familiari

    13. Prestazioni linguistiche, comportamenti individuali e stili familiari

    La costruzione sociale del linguaggio Il sistema linguistico di riferimento degli

    12. Attività mentale e apprendimento del linguaggio. Mente e linguaggio

    12. Attività mentale e apprendimento del linguaggio. Mente e linguaggio

    Il processo di sviluppo del linguaggio: il linguaggio interno Nel corso

    11. Il ruolo del linguaggio nello sviluppo dell'individuo: sviluppo effettivo e sviluppo potenziale del bambino

    11. Il ruolo del linguaggio nello sviluppo dell'individuo: sviluppo effettivo e sviluppo potenziale del bambino

    La Scuola di Mosca Il linguaggio esercita un ruolo fondamentale nello

Top‑Podcasts in Bildung

G Spot mit Stefanie Giesinger
Stefanie Giesinger & Studio Bummens
Eine Stunde History - Deutschlandfunk Nova
Deutschlandfunk Nova
Quarks Science Cops
Quarks
ZEIT Sprachen – English, please!
ZEIT ONLINE
Gehirn gehört - Prof. Dr. Volker Busch
Prof. Dr. Volker Busch
Easy German: Learn German with native speakers | Deutsch lernen mit Muttersprachlern
Cari, Manuel und das Team von Easy German

Mehr von Federico II - Università degli Studi di Napoli

Filosofia e Storia delle Idee « Federica
Giuseppe Cacciatore
Zoologia « Federica
Domenico Fulgione
Management e Marketing delle Imprese Turistiche « Federica
Valentina Della Corte
Letteratura Italiana III « Federica
Raffaele Giglio
Strategie e Politiche di Marketing « Federica
Valentina Della Corte
Storia delle Relazioni Euromediterranee « Federica
Matteo Pizzigallo