17 maggio - Il B&B in condominio paga di più‪?‬ Due di denari

    • News

Mercato immobiliare: compravendite e mutui in calo
È stato pubblicato nei giorni scorsi l’ultimo Rapporto Dati Statistici Notarili (DSN) 2023 relativo, tra le altre cose, ai numeri delle compravendite di immobili e all'erogazione di mutui. Si tratta di dati che vengono raccolti e elaborati sulla base dell’attività di tutti gli studi notarili sul territorio nazionale e sono pertanto dati reali, che rispecchiano le effettive transazioni poste in essere su tutto il territorio italiano nel corso dell’anno esaminato.  Il 2023 registra in assoluto numeri in flessione rispetto al 2022, peraltro inferiori anche rispetto a ciascuno dei quattro anni (2016 - 2019) precedenti gli eventi pandemici. Nel 2023 sono infatti state rilevate 1.030.507 compravendite immobiliari rispetto alle 1.108.081 del 2022 (-7%). si registra anche un fortissimo calo dei mutui, pari ad una flessione del 26%, che porta il dato a valori perfino inferiori a quelli pre-pandemia.Ne parliamo con il notaio Andrea Dello Russo, componente della commissione informatica del Notariato.
B&B in condominio
Aumentano nei condomini gli appartamenti adibiti a B&b o affittati per periodi brevi. Questo può giustificare una diversa ripartizione di alcune spese per il proprietario? Ad esempio per ascensore, pulizia, acqua? Il Tribunale di Roma con la sentenza 1271/2024 ha ritenuto legittima la delibera che sancisce una maggiorazione di spese del 30%. Sentiamo il parere dell'avv. Eugenio Correale, esperto in materia condominiale per Il Sole 24 ORE.

Mercato immobiliare: compravendite e mutui in calo
È stato pubblicato nei giorni scorsi l’ultimo Rapporto Dati Statistici Notarili (DSN) 2023 relativo, tra le altre cose, ai numeri delle compravendite di immobili e all'erogazione di mutui. Si tratta di dati che vengono raccolti e elaborati sulla base dell’attività di tutti gli studi notarili sul territorio nazionale e sono pertanto dati reali, che rispecchiano le effettive transazioni poste in essere su tutto il territorio italiano nel corso dell’anno esaminato.  Il 2023 registra in assoluto numeri in flessione rispetto al 2022, peraltro inferiori anche rispetto a ciascuno dei quattro anni (2016 - 2019) precedenti gli eventi pandemici. Nel 2023 sono infatti state rilevate 1.030.507 compravendite immobiliari rispetto alle 1.108.081 del 2022 (-7%). si registra anche un fortissimo calo dei mutui, pari ad una flessione del 26%, che porta il dato a valori perfino inferiori a quelli pre-pandemia.Ne parliamo con il notaio Andrea Dello Russo, componente della commissione informatica del Notariato.
B&B in condominio
Aumentano nei condomini gli appartamenti adibiti a B&b o affittati per periodi brevi. Questo può giustificare una diversa ripartizione di alcune spese per il proprietario? Ad esempio per ascensore, pulizia, acqua? Il Tribunale di Roma con la sentenza 1271/2024 ha ritenuto legittima la delibera che sancisce una maggiorazione di spese del 30%. Sentiamo il parere dell'avv. Eugenio Correale, esperto in materia condominiale per Il Sole 24 ORE.

Top podcast nella categoria News

La Zanzara
Radio 24
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Il Mondo
Internazionale
Stories
Cecilia Sala – Chora Media
Closer
Will Media
Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore