40 episodi

Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale.
Dal lunedì al venerdì alle 6.30, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.

Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

Produzione di Claudio Balboni
Editor Chiara Nielsen
Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna
Direzione creativa di Jonathan Zenti

Il Mondo Internazionale

    • News
    • 4,7 • 105 valutazioni

Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale.
Dal lunedì al venerdì alle 6.30, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.

Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

Produzione di Claudio Balboni
Editor Chiara Nielsen
Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna
Direzione creativa di Jonathan Zenti

    In Francia non si fermano le proteste contro la riforma delle pensioni. Cala la popolazione cinese: non succedeva da sessant’anni.

    In Francia non si fermano le proteste contro la riforma delle pensioni. Cala la popolazione cinese: non succedeva da sessant’anni.

    Dopo l’approvazione della riforma voluta dal presidente Macron, i sindacati francesi hanno annunciato uno sciopero generale per oggi. Pechino corre ai ripari contro il calo demografico.

    Brune Seban, traduttrice, da Parigi
    Cecilia Attanasio Ghezzi, editor di Asia di Internazionale

    Assemblea nazionale: https://www.youtube.com/watch?v=3KNYauwTo3w

    Video Cina: https://www.youtube.com/watch?v=qv5Yks0xl3k&t=8s

    Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

    • 21 min
    Tre miliardi di dollari allo Sri Lanka per uscire dalla crisi. È tempo di Ramadan, e di serie tv.

    Tre miliardi di dollari allo Sri Lanka per uscire dalla crisi. È tempo di Ramadan, e di serie tv.

    Il Fondo monetario internazionale ha approvato la richiesta di salvataggio dello Sri Lanka, che riceverà un prestito di quasi tre miliardi di dollari. Ogni anno milioni di musulmani approfittano delle festività del Ramadan per guardare più serie tv.

    Marina Forti, giornalista e scrittrice.
    Catherine Cornet, giornalista e arabista.

    Sri Lanka: https://www.internazionale.it/video/2023/03/16/marsiglia-1943-quartiere-saint-jean-nazisti

    Una versione più lunga del documentario si può vedere qui:
    https://vimeo.com/ondemand/marsiglia1943

    Ramadan: https://www.netflix.com/watch/81270547?trackId=14170286

    Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

    • 23 min
    Ora o mai più: il nuovo rapporto dell’Onu sulla crisi climatica. Cosa significa per Putin il mandato d’arresto della Corte dell’Aja.

    Ora o mai più: il nuovo rapporto dell’Onu sulla crisi climatica. Cosa significa per Putin il mandato d’arresto della Corte dell’Aja.

    Cosa dice il nuovo Rapporto di sintesi sul clima dell'IPCC, il gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico. La Corte penale internazionale ha emesso un mandato di arresto nei confronti di Putin per la deportazione di migliaia di bambini ucraini in Russia.

    Gabriele Crescente, editor di ambiente di Internazionale.
    Andrea Pipino, editor di Europa di Internazionale.

    Fiame Naomi Mata'afa: https://www.youtube.com/watch?v=HkUcni1vZ5k
    Putin: https://www.youtube.com/watch?v=FbKhCAaRLfc&t=28s

    Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

    • 21 min
    La guerra in Iraq, vent’anni dopo. L’Italia contro il riconoscimento delle famiglie omogenitoriali in Europa.

    La guerra in Iraq, vent’anni dopo. L’Italia contro il riconoscimento delle famiglie omogenitoriali in Europa.

    A due decenni dall’inizio della guerra in Iraq le sue conseguenze si sentono ancora in tutto il Medio Oriente. Il senato italiano ha bocciato il certificato di filiazione europea, che uniformerebbe il riconoscimento dei figli delle coppie omosessuali in tutta l’Unione.
    Alessio Marchionna, editor di Stati Uniti di Internazionale
    Giulia Siviero, giornalista del Post esperta di femminismi e questioni di genere

    Usa: https://www.youtube.com/watch?v=5BwxI_l84dc

    Famiglie: https://stream24.ilsole24ore.com/video/italia/figli-coppie-gay-salvini-non-puo-essere-ue-imporre-concetto-famiglia/AE3jpx4C

    Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

    • 20 min
    Un anno difficile per Gabriel Boric in Cile. L’ex calciatore che ha messo in crisi la Bbc.

    Un anno difficile per Gabriel Boric in Cile. L’ex calciatore che ha messo in crisi la Bbc.

    A un anno dalla sua elezione, il presidente del Cile subisce una grave battuta d’arresto con la bocciatura della sua riforma fiscale. L’emittente britannica ha reintegrato il conduttore e commentatore sportivo Gary Lineker dopo averlo sospeso per aver criticato una proposta di legge.

    John Foot, storico britannico
    Camilla Desideri, editor di America Latina di internazionale

    Lineker: https://www.youtube.com/watch?v=YFL7rFjUBNs

    Video animato: https://www.youtube.com/watch?v=a5Vg5_Atwvo

    Cile: https://www.youtube.com/watch?v=0g2-vonY7g4

    Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

    • 23 min
    Centinaia di migliaia di persone fuggono dalla guerra nella Repubblica Democratica del Congo. Che storia ci racconta Stalin.

    Centinaia di migliaia di persone fuggono dalla guerra nella Repubblica Democratica del Congo. Che storia ci racconta Stalin.

    Negli ultimi giorni violenti scontri tra una milizia ribelle e le forze governative hanno aggravato la crisi umanitaria nella RdC. A settant’anni dalla sua morte, Stalin è ancora una figura importante per capire la Russia di oggi.

    Francesca Sibani, editor di Africa di Internazionale
    Andrea Pipino, editor di Europa di Internazionale

    LINK

    Rdc:
    https://www.dw.com/en/dr-congos-south-kivu-bears-the-brunt-of-ongoing-war/video-64238417

    Stalin: https://www.youtube.com/watch?v=5q3QTvMyAtw

    Stalin shop: https://shop.internazionale.it/product/617

    Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

    • 20 min

Recensioni dei clienti

4,7 su 5
105 valutazioni

105 valutazioni

Himimaru ,

Un imperdibile appuntamento quotidiano

Lo ascolto sempre con grande piacere nel tragitto che mi porta a scuola. Ottimo podcast, chiaro, semplice e davvero ben fatto. Utile anche per fornire spunti da utilizzare a lezione.
Consigliato! Come è consigliata la lettura della rivista Internazionale.

gebbo4567 ,

Imperdibile

Lo staff di internazionale confeziona come sempre un prodotto perfetto: contenuti sempre interessanti, ben spiegati, articolati, esaustivi e fruibili.
Giornalisti , divulgatori, sempre preparati e competenti.
Grazie di esistere.

Mariobreda ,

Non si smette mai di imparare

Ogni mattina questo podcast mi “accompagna” durante il tragitto che mi porta al lavoro, facendomi compagnia con argomenti che abbracciano vari ambiti. Complimenti perché ogni giorno “imparo” qualcosa di nuovo. Continuate cosi!

Top podcast nella categoria News

Radio 24
Luca Bizzarri - Chora
Breaking Italy
Selvaggia Lucarelli - Chora
Il Post
Il Sole 24 Ore

Potrebbero piacerti anche…

OnePodcast
Luca Bizzarri - Chora
Simone Pieranni - Chora
Il Post
Will Media - ISPI
Selvaggia Lucarelli - Chora