97 episodi

Un appuntamento settimanale di approfondimento sui temi che hanno toccato il territorio di Brescia e della sua provincia. A cura dei giornalisti Francesco Zambelli ed Emanuele Galesi

Breccast - il podcast di Brescia Francesco Zambelli ed Emanuele Galesi

    • News
    • 5,0 • 3 valutazioni

Un appuntamento settimanale di approfondimento sui temi che hanno toccato il territorio di Brescia e della sua provincia. A cura dei giornalisti Francesco Zambelli ed Emanuele Galesi

    Contro l’anoressia l’amore non basta

    Contro l’anoressia l’amore non basta

    Sono stimate sessantamila persone a soffrire di disturbi del comportamento alimentare nel bresciano. 55 pazienti seguiti dalla neuropsichiatria infantile degli Spedali Civili. I finanziamenti ai centri per la cura vengono spesso tagliati, non rinnovati, ridotti. Nostra ospite oggi è Arianna Gnutti, autrice di
    "Se bastasse l’amore", edito da Piemme e vincitore nel 2023 del premio Zanibelli.

    Prima dell'approfondimento, parliamo dei giovanissimi colpiti dal Daspo "Willy", degli annunci roboanti di A2A, dei progetti sugli ex Magazzini generali, dei soldi per le infrastrutture di depurazione dell'acqua...




    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/breccast/message

    • 30 min
    Il museo più bello di Brescia

    Il museo più bello di Brescia

    Nella nostra città ha aperto da poco uno dei due (pochissimi!) musei multisensoriali che ci sono in Italia, grazie all’associazione Bambini in Braille. Nella puntata di oggi sentiremo numerose voci coinvolte nel progetto, dall’ideazione all’allestimento ai laboratori e alla gestione delle varie sezioni.



    Prima, alcune notizie in breve: diverse segnalazioni riguardo all’anniversario della strage di Piazza della Loggia e i processi, progetti che si muovono in montagna senza grandi opere devastanti… buon ascolto!




    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/breccast/message

    • 30 min
    Togliamo i telefonini dalle mani dei bambini

    Togliamo i telefonini dalle mani dei bambini

    Prova ad andare nelle impostazioni del tuo telefono, e guarda quanto l'hai usato ieri, l'altro ieri, nell'ultima settimana... Ora prova a immaginare quanto viene usato il telefono dagli adolescenti e dai bambini.

    Prima di dare la parola alla psicologa e psicoterapeuta dell'età evolutiva Elena Massardi, diamo uno sguardo ad alcune notizie in breve degli ultimi giorni: dalla polemica sulla mancata attribuzione degli autori degli scatti della mostra "Maurizio Galimberti. Brescia, Piazza Loggia 1974", al progetto di Polo Logistico Italmark al Parco delle Cave, e gli hotel di lusso del Garda sempre più nelle mani di gruppi stranieri.


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/breccast/message

    • 32 min
    Il Potere Femminile

    Il Potere Femminile

    Solo un comune su cinque nel bresciano ha una sindaca. Solo due aziende su dieci sono guidate da donne in Italia. Funzionano le quote? E che dire degli stereotipi? E del linguaggio? Ne abbiamo parlato con Martina Avanza presidente del progetto Gapp



    Prima però le brevi: i licenziamenti ad Antares Vision, i progetti di Montecampione e del Tonale, la petizione per la mobilità di Brescia al passo coi tempi e il rinvio del Daspo a Brescia. 












    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/breccast/message

    • 29 min
    Lasciamo crescere l’erba

    Lasciamo crescere l’erba

    L’erba del vicino forse non è sempre quella più verde, ma in questo caso è quella che vince premi: il premio “La Città per il Verde” ha assegnato al Comune di Bergamo una menzione speciale il progetto "aree verdi comunali a gestione differenziata o sfalcio ridotto". Parliamo del progetto con l'agronomo Mario Carminati e guardiamo la situazione nella nostra città.

    Prima però salutiamo il presidio 9 Agosto contro il maxi depuratore sul Chiese, che da piazza Duomo sposta la lotta nei territori; parliamo di Corda Molle e di Cava Castella, della scuola elementare di Navezze di Gussago e di case popolari.

    Per contattare la redazione di Breccast scrivi a podcast@breccia.news

    Il podcast è ascoltabile sul sito e su  Spotify, Anchor, Amazon, Apple, Google ! 



    Breccast è finanziato da chi lo legge! Puoi fare una donazione una tantum, o iscriverti alla newsletter per chi ci sostiene in modo da darci un sostegno continuo, il modo migliore se ti piace ascoltarci ogni settimana! Con il sostegno, ti inviamo anche la trascrizione automatica del podcast, così puoi fare ricerche e trovare più facilmente. Puoi anche donare il 5x1000 nella dichiarazione dei redditi: a te non costa nulla, a noi permette un sostegno essenziale per andare avanti con la nostra informazione di approfondimento locale.




    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/breccast/message

    • 28 min
    La “faldina” inquinata della Finchimica a Manerbio

    La “faldina” inquinata della Finchimica a Manerbio

    "La falda sotto lo stabilimento di Finchimica Spa a Manerbio è inquinata da una serie impressionante di erbicidi, pesticidi e altre sostanze chimiche molto tossiche. Come il Trifluranin, esportato in tutto il mondo ma vietato dall’Ue partire dal 2007 vista l’elevata tossicità per l’ambiente (dove rimane a lungo) e per l’uomo (è considerato potenzialmente cancerogeno)." Circa un anno fa un articolo di Pietro Gorlani sul Corriere della Sera provocava un terremoto nel territorio di Manerbio. Parliamo di questa vicenda con Dario Selleri del comitato Conoscere e partecipare.

    Prima alcune brevi: dal blocco delle devastazioni al Lago Bianco all'inquinamento nel Lago d'Iseo, la questione del Bigio e gli steward nel quartiere Carmine.

    Breccast è finanziato da chi lo legge! Puoi fare una donazione una tantum, o iscriverti alla newsletter per chi ci sostiene in modo da darci un sostegno continuo, il modo migliore se ti piace ascoltarci ogni settimana! Con il sostegno, ti inviamo anche la trascrizione automatica del podcast, così puoi fare ricerche e trovare più facilmente. Puoi anche donare il 5x1000 nella dichiarazione dei redditi: a te non costa nulla, a noi permette un sostegno essenziale per andare avanti con la nostra informazione di approfondimento locale.




    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/breccast/message

    • 27 min

Recensioni dei clienti

5,0 su 5
3 valutazioni

3 valutazioni

Top podcast nella categoria News

La Zanzara
Radio 24
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Il Mondo
Internazionale
Stories
Cecilia Sala – Chora Media
The Essential
Will Media - Mia Ceran
Giorno per giorno
Corriere della Sera – Francesco Giambertone

Potrebbero piacerti anche…

Globo
Il Post
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele
Stories
Cecilia Sala – Chora Media
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Il Mondo
Internazionale
Indagini
Il Post