
39 episodi

Christmas Lights Iaia Guardo
-
- Cultura e società
-
-
4,9 • 82 valutazioni
-
Ti racconterò di leggende, storie, tradizioni, ricette, assenze, tavole da apparecchiare, biscotti, film e libri imperdibili. Aspetteremo insieme Natale. Sarà un viaggio magico tra ricordi e tradizioni. Tra fermate in autogrill e confidenze guidando nella notte.
Aspetteremo Natale. Guarderemo con il naso all'insù la slitta che sta per arrivare.
La chiusura di un capitolo.
L'attesa del prossimo.
Dai. Infilati in macchina che cantiamo insieme Last Christmas.
Si parte.
-
Comunicazioni di servizio dal Polo Nord: Nessuno potrà rubarci il nostro Natale
Comunicazioni di servizio dal Polo Nord: Nessuno potrà rubarci il nostro Natale.
Prolungheremo il nostro natale, perché qualche malvagio e oscuro signore del male ha voluto quasi rubarcelo.
Ma il Natale arde più che forte che mai proprio nei momenti complicati, no?
Abbiamo ancora più di 48 ore per sognare e nulla ci vieta di proseguire a oltranza fino al sei gennaio quando arriverà la signora befana a portarci i dolcetti (o il carbone non si sa, in effetti).
Ti prometto che settimana prossima già ci saranno delle puntate speciali dove parleremo ancora di magia, luce e biscotti. Aspettermeo il 2023 insieme. Ti racconterò di leggende e storie correlate anche al capodanno, la befana, i re magi e moltissimo altro ancora. -
Il Black Christmas e la Chiarastella: Le telefonate di Natale
Lo scorso anno le telefonate di natale, il giorno della vigilia, sono piaciute tanto. E per me sono diventate tradizioni. Spero pure per te. Ho deciso di chiamare i miei amici di sempre e per sempre e ci saranno anche tante novità nelle settimane a seguire perché essendo stata irregolare con i podcast, me ne scuso, il nostro natale si protrarrà fino al sei gennaio; il giorno dell’epifania con episodi speciali per il capodanno e la befana.
Si chiamano sempre gli amici lontani e non solo per natale. Per chiacchierare, scherzare, prendersi in giro e semplicemente ridere. Stare bene. Questo è i senso delle mie telefonate di natale. Trascorrre un po’ di tempo con chi amo e con te, che ormai sei entrato nel mio cuore.
Oggi chiamiamo Sandro Siviero che tra Black Christmas, chiarastella e Die Hard ci tiene compagnia in un delizioso delirio geniale natalizio. -
Mince Pie, Red Velvet, Buche de Noel e joulutorttu
Lo sai cosa è il whoopie e che è in realtà un dolcetto natalizio? E il marshmallow cream filling? E conosci pollo fritto e impanato nella red velvet? E ancora: Joulurortuu, il plum e i mince pie? E quante domande ti sto facendo? Scusa.
È che c'è ancora tanto da dire in fatto di biscotti natalizi.
Tra leggende natalizie, storie incredibili e viaggi intorno ai mondi scopriamo ancora dolcetti magici perfetti per la notte più incredibile dell'anno. -
Andiamo a cena da Salvador Dalì con il panettone di Cracco?
Sei mai andato o hai mai pensato di andare a un gran galà di Salvador Dalì per la Vigilia? Ma sopratutto hai mai pensato cosa potresti trovare sul tavolo? Questi e altri quesiti importanti oggi mentre ci districhiamo nel complicatissimo mondo dei regali di natale per i foodie.
Ma chi sono questi essere mitologici fissati con le praline per gourmand di liquirizia al sapore di doppio caramello salato? E soprattutto cosa vogliono per Natale e soprattutto da noi? Un'indagine accurata di una ritardataria cronica che rimpiange la spensieratezza di acquistare i regali di Natale il 24 pomeriggio a chiusura negozio.
Trasformatasi poi, tragicamente, in altro. -
Il profumo del per sempre: arance essiccate e stivaletti rosa
Le arance essiccate sono perfette per decorare l’albero -viene proprio magico- ma anche per comporre delle meravigliose ghirlande o ancora per la preparazione del poutporri. E per confezionare regali ne vogliamo parlare? Quanto sono belle le arance sopra i pacchi confezionati magari con carta grezza passamanerie, cordoncini e merletti in pieno stile vittoriano? Oggi parliamo di come essiccarle correttamente e di quella volta che indossando degli stivaletti rosa e una tuta da scii rossa ho capito cosa fosse il per sempre. L'odore del per sempre.
-
Portare la luce in un tempo di oscurità
Come abbiamo avuto modo di approfondire in questi giorni il natale in Scandinavia è davvero magico. E più ne parlo, indago, studio e leggo più me ne innamoro. Questi gnomi, folletti, scodelle, porridge, profumi e impatto sicuramente surrealista e magico con capre, caproni e un Santa Claus sentitissimo in tutto il paese anche Santa Lucia non fa differenza. Non è solo una festa ma quella piu importante e che determina il natale stesso. Una connessione importante tra buio e luce. Parliamo dei lussekatter, cuccia siciliana, miele, cannella e candele come simbolo di vita e Hygge.
Recensioni dei clienti
Relax & meraviglia 💫
Sono anni che seguo Iaia e quando ha avuto l’idea del podcast sono rimasta entusiasta! La cura, l’attenzione, la passione traspaiono sempre negli argomenti trattati nelle puntate se pur con un’adorabile leggerezza. Sono in ascolto quando necessito di un momento di relax (quindi mi servirebbe più d’una puntata a settimana!😬) e spesso oltre a rilassarmi, rido, sorrido, imparo e mi meraviglio. Più Iaia per tutti! Grazie 😘 tua fedelissima col tunnel carpale Buhbuhbutter
Grazie per avermi accompagnata al Natale
Seguo Iaia da molti anni è strano ma anche se non ci siamo mai incontrate è per me un’amica. La considero una delle maggiori esperte dì Atmosfera del Natale. Quando ha annunciato il suo podcast ne sono stata entusiasta e non mi ha delusa. Solo un grazie per avermi accompagnata nei miei viaggi in macchina. Il modo migliore per trasformarsi da Scrooge in Elfo di Babbo Natale.
Un dono meraviglioso
In un periodo complicato per me, questo podcast è stato davvero una boccata d’ossigeno giornaliero.
Tenero, interessante, magico, simpatico, allegro, profondo.
Un po’ come Iaia.
Lo ho amato, fin dalle primissime parole. E non delude mai.
Grazie Iaia.