159 episodi

Le notizie che spesso leggiamo o ascoltiamo ci sembrano lontane dalla nostra vita quotidiana. Eppure, l’attualità, le leggi, i dati economici, le riforme e tutto quello che avviene nel mondo della tecnologia impatta concretamente anche su di noi. Politica, Economia, diritti, finanza, società non sono concetti astratti, ma settori che incidono in maniera pratica sul nostro lavoro, sulle nostre tasche, sulle nostre scelte e sul nostro futuro. 
Per capire come, proviamo a raccontare ogni giorno una notizia che sembra lontana, ma ci riguarda da vicino. Lo facciamo in questo podcast che sia chiama Coffee News. È prodotto da Chora Media e promosso da Allianz.

CoffeeNews è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media e promosso da Allianz.
Condotto da Francesca Milano, Guido Brera, Mario Calabresi, Simone Pieranni e Lorenzo Pregliasco.
La cura editoriale è di Francesca Milano.
In redazione: Luciana Grosso.
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli.
La post produzione e il montaggio sono di Guido Bertolotti, Emanuele Moscatelli, Andrea Girelli, Aurora Ricci, Cosma Castellucci, Daniele Marinello, Mattia Liciotti, Filippo Mainardi.
Il project manager è Marco Paltrinieri.
La producer è Sabrina Patilli.
Il coordinamento della postproduzione è di Matteo Scelsa.
Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.

CoffeeNews Chora

    • News
    • 4,8 • 49 valutazioni

Le notizie che spesso leggiamo o ascoltiamo ci sembrano lontane dalla nostra vita quotidiana. Eppure, l’attualità, le leggi, i dati economici, le riforme e tutto quello che avviene nel mondo della tecnologia impatta concretamente anche su di noi. Politica, Economia, diritti, finanza, società non sono concetti astratti, ma settori che incidono in maniera pratica sul nostro lavoro, sulle nostre tasche, sulle nostre scelte e sul nostro futuro. 
Per capire come, proviamo a raccontare ogni giorno una notizia che sembra lontana, ma ci riguarda da vicino. Lo facciamo in questo podcast che sia chiama Coffee News. È prodotto da Chora Media e promosso da Allianz.

CoffeeNews è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media e promosso da Allianz.
Condotto da Francesca Milano, Guido Brera, Mario Calabresi, Simone Pieranni e Lorenzo Pregliasco.
La cura editoriale è di Francesca Milano.
In redazione: Luciana Grosso.
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli.
La post produzione e il montaggio sono di Guido Bertolotti, Emanuele Moscatelli, Andrea Girelli, Aurora Ricci, Cosma Castellucci, Daniele Marinello, Mattia Liciotti, Filippo Mainardi.
Il project manager è Marco Paltrinieri.
La producer è Sabrina Patilli.
Il coordinamento della postproduzione è di Matteo Scelsa.
Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.

    Ep.158 - Cinque cose da sapere prima delle elezioni

    Ep.158 - Cinque cose da sapere prima delle elezioni

    Nel corso del fine settimana si voterà per le elezioni europee: si tratta di un appuntamento cruciale sia per gli equilibri europei che, inutile negarlo, per quelli italiani. Ma, qualunque siano le vostre intenzioni, qualunque partito intendiate votare, ci sono 5 cose che è bene sapere.

    • 6 min
    Ep.157 - Perché dovremmo fare decluttering

    Ep.157 - Perché dovremmo fare decluttering

    Da alcuni anni nelle nostre case, scansie e armadi ha preso piede una nuova tendenza: quella di liberare spazio ed eliminare, o smettere di comprare, quello che non ci serve. Una moda forse, ma che parte da un presupposto nuovo: tutta questa roba non ci serve.

    • 4 min
    Ep.156 - Perchè le orche attaccano le barche?

    Ep.156 - Perchè le orche attaccano le barche?

    Nell’ultimo periodo si sono moltiplicati i casi di piccole imbarcazioni speronate o affondate da attacchi di orche. Per mesi ci si è chiesti perché succedeva e alcuni hanno ipotizzato persino una vendetta dei cetacei contro gli umani. Ma la soluzione cui sono arrivati gli scienziati è molto più semplice. E sorprendente.

    • 5 min
    Ep.155 - Il taglio dei tassi di interesse

    Ep.155 - Il taglio dei tassi di interesse

    Con ogni probabilità, il prossimo 6 giugno, la Presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, annuncerà il taglio dei tassi di interesse. Se questo annuncio dovesse verificarsi sarebbe davvero un segnale molto buono per l’economia e certificherebbe che l’onda peggiore dell’inflazione è finalmente passata.

    • 8 min
    Ep.154 - Un dragone contro il cambiamento climatico

    Ep.154 - Un dragone contro il cambiamento climatico

    L’agenzia spaziale europea, ESA, insieme a quella giapponese, Jaxa, ha messo a punto un nuovo satellite, lanciato pochi giorni fa. Il nuovo satellite, il cui nome è EarthCare ma che è stato soprannominato Dragone Bianco, per la sua lunga coda bianca, avrà un incarico speciale. Studiare (e se possibile mitigare) gli effetti del cambiamento climatico.

    • 5 min
    Ep.153 - Tre mesi senza scuola sono troppi?

    Ep.153 - Tre mesi senza scuola sono troppi?

    La prossima settimana finiranno le scuole. E se per i ragazzi si spalancano le porte di un periodo senza pensieri e inebriante, per le famiglie si apre una gimcana tra impegni, centri estivi, vacanze studio e baby sitter da cercare e pagare. Alcune aziende si sono attrezzate per ridurre il disagio dei loro lavoratori con figli. Ma il problema rimane. Tre mesi non saranno troppi?

    • 5 min

Recensioni dei clienti

4,8 su 5
49 valutazioni

49 valutazioni

Guinness1ne ,

Eccezionale e non banale

News giornaliere non strettamente correlate alla attualità di quel giorno. Notizie trattate in modo indipendente ed approfondite in modo professionale. Chora mette a segno un altro ottimo podcast

Top podcast nella categoria News

La Zanzara
Radio 24
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Il Mondo
Internazionale
Stories
Cecilia Sala – Chora Media
24reportage
Il Sole 24 Ore
Closer
Will Media

Potrebbero piacerti anche…

Stories
Cecilia Sala – Chora Media
Altri Orienti
Simone Pieranni - Chora Media
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
The Essential
Will Media - Mia Ceran
Il Mondo
Internazionale
Globo
Il Post