
67 episodes

Copertina Storielibere.fm
-
- Cultura e società
-
-
4.5 • 250 Ratings
-
Di Matteo B. Bianchi |
Copertina è un podcast pensato per chi ama leggere e ha sempre bisogno di nuovi consigli. A suggerirci cosa scegliere saranno soprattutto coloro che con i libri vivono a stretto contatto tutti i giorni: i librai. Accanto ai loro pareri e alle loro storie, in ogni puntata, anche il consiglio di un autore celebre e uno sguardo sulle recenti uscite in libreria.
Copertina è l’amico che ti consiglia cosa leggere, in versione podcast.
-
Episodio 65 | Speciale Estate 2022
Arriva l’estate e come di consueto arrivano anche i consigli di Copertina per i libri da mettere in valigia – o da utilizzare come strategia estrema di escapismo dal caldo urbano per chi passerà le vacanze a casa. Per quelli che partono, andate a trovare Chiara De Marco e Federico Quartaro nella loro Libreria Periferica ad Albinia (Orbetello). In questa puntata ci hanno consigliato due esordienti molto interessanti e dai forti legami con il territorio. Secondo ospite, ma non in ordine di importanza, il poliedrico Francesco Roggero: caporedattore del sito Orrore a 33 Giri, cantante indipendente dietro l’alias di Auroro Borealo, fondatore dell’etichetta indipendente Talento Records, ma qui intervistato in qualità di creatore della pagina Instagram “Libri brutti”.
-
Episodio 64
Torna Copertina dopo un’assenza più lunga del solito, ma niente panico, non vi abbiamo abbandonati.
Il primo ospite di questa puntata è Giorgio Gizzi, librario della libreria Arcadia di Rovereto e anche autore del libro “Gli Introvabili” dedicato a titoli fuori catalogo ma che varrebbe la pena recuperare. Per la rubrica dedicata alla traduzione, Gaia Cenciarelli ci racconta il suo curioso esordio da traduttrice, mentre eccezionalmente il consiglio d’autore ci arriva da Bruno Tognolini, maestro della letteratura di infanzia, che ci suggerisce un libro perfetto ora che le vacanze estive sono alle porte.
Libri consigliati nella puntata:
IL SIGNOR SO TUTTO IO di John Waters, Playground
DELITTO SUL LAGO di Dario Sardelli, Einaudi
LA CRONOLOGIA DELL’ACQUA di Lidia Yuknavitch, nottetempo
Il libraio Giorgio Gizzi della libreria Arcadia di Rovereto ci consiglia:
IL SUONO PERDUTO DELLA SIBERIA di Sophy Roberts, Mondadori
MELMA ROSA di Fernanda Trías, SUR
L’insegnante e traduttrice Gaia Cenciarelli, tra i libri che ha tradotto ci suggerisce:
IL CIELO DEI VIOLENTI di Flannery O’Connor, minimumfax
Lo scrittore per l’infanzia Bruno Tognolini ci ha invitato a leggere (o rileggere):
VACANZE ALL’ISOLA DEI GABBIANI di Astrid Lindgren, Salani -
Episodio 63
In questo nuovo episodio pre-Salone incontriamo Fabio Masi, libraio vincitore con la sua Libreria Ultima Spiaggia (Ventotene) del premio per la miglior libreria d’Italia. Poi andiamo a conoscere Luca Verduchi, fondatore della nuova e originalissima casa editrice Tetra. Infine, lo scrittore Michele Masneri ci lascia il suo personale consiglio di lettura.
Libri consigliati:
Matteo ha consigliato:
EFFIMERI di Andrew O’Hagan, Bompiani
TEATRO DI CENERE di Manuel Moiano, Del Vecchio Editore
Il libraio Fabio Masi della libreria Ultima Spiaggia di Ventotene ci ha consigliato:
LA PEDINA DI VETRO di Antonella Tavassi La Greca, Di Renzo Editore
SOLO INTORNO AL MONDO di Joshua Slocum, Nutrimenti
DON CHISCIOTTE, U.S.A. di Richard Powell, Marcos y Marcos
Luca Verduchi, editore della nuova casa editrice Tetra ci ha presentato i primi titoli in pubblicazione:
LA NOTTE DELLE RICOSTRUZIONI di Andrea Donaera,
L’ULTIMO RACCOLTO di Paolo Zardi
X – L’ULTIMA CACCIA di Valerio Aiolli
QUEL CHE RESTA DELLE CASE di Emanuela Canepa
Infine, lo scrittore Michele Masneri ci ha consigliato:
LE ALTERNATIVE NON ESISTONO: LA VITA E LE OPERE DI TOMMASO LA BRANCA di Claudio Giunta, Il Mulino -
Episodio 62
di Matteo B. Bianchi | In questa nuova puntata un errata corrige e tanti ospiti, a cominciare dallo scrittore e libraio Andrea Donaera della libreria Macaria di Gallipoli. In Altre voci, altre stanze, Marco Drago ci racconta il suo tardivo ma non per questo meno appassionato approdo alla traduzione; infine, lo scrittore Marco Amerighi ci consiglia una lettura molto attuale.
Libri consigliati:
STANOTTE SONO UN’ALTRA di Chelsea Hodson, Pidgin
PUREZZA di Garth Greenwell, Einaudi
FREEMAN’S – CAMBIAMENTO, Black coffee
LA FERITA di Lucio Leone, Polidoro
BATMAN HUSH, Panini Comics
PECCATI GLORIOSI di Lisa McInerney, Bompiani
IL CONVITTO di Serhij Žadan, Voland -
Episodio 61
In questa nuova puntata entriamo virtualmente nella libreria Griot di Roma, specializzata in scrittori africani, arabi e della diaspora, un vero tesoro da scoprire. La protagonista della rubrica Culture Club è invece Silvia Pellizzari, autrice per Emons di “Tiresia, podcast letterario dedicato a scrittrici e scrittori legati alle tematiche LGBT. Infine, un audio speciale per gli ascoltatori di Copertina dallo scrittore americano David Leavitt.
Libri consigliati in questo episodio:
IL COTTAGE DEGLI UCCELLI di Eva Meijer, nottetempo
LE PERFEZIONI di Vincenzo Latronico, Bompiani
RAGAZZA SENZA PREFAZIONE di Luca Tosi, Terrarossa
SEGU 1. LE MURAGLIE DI TERRA + SEGU 2. LA TERRA IN BRICIOLE di Maryse Condé, Edizioni lavoro
IL RITORNO di Hisham Matar, Einaudi
IL RE OMBRA di Maaza Mengiste, Einaudi
CAMERE SEPARATE di Pier Vittorio Tondelli, Bompiani
BYE BYE VITAMINE di Rachel Chong, NN Editore -
Episodio 60
In questa puntata andiamo ad Asti per conoscere Alessandro Minnella e la sua libreria dal nome molto evocativo: Pagine Erranti. La traduttrice Chiara Baffa ci suggerisce un libro tra quelli che ha tradotto, infine, il consiglio d’autore ci arriva dal giovane scrittore Gianmarco Perale.
Libri consigliati nella puntata:
LA PAROLA PAPÀ di Cristiano Cavina, Bompiani
FRENESIA di Flavio Nuccitelli, Fandango
LE STELLE MOBILI DEL SOTTOSUOLO di Enrico Prevedello, Neo
Il libraio Alessandro Minnella della libreria Pagine Erranti di Asti (ma non solo) ci consiglia:
AMIANTO, UNA STORIA OPERAIA di Alberto Prunetti, Alegre edizioni
LA TRILOGIA DELLO SPRAWL di William Gibson, Mondadori
La traduttrice Chiara Baffa fra i libri che ha tradotto ci consiglia:
LA BALLATA DI JONNY VALENTINE di Teddy Wayne, Minimumfax
Infine, il giovane scrittore Gianmarco Perale ci invita alla lettura di:
COLLOQUIO CON GIULIO EINAUDI, di Severino Cesari, Einaudi
Customer Reviews
Spettacolare
Una guida con suggerimenti e approfondimenti. Irrinunciabile.
Grazie
Praticamente sto leggendo libri solo suggeriti qui, ho un elenco di librerie da visitare quando si ritornerà a viaggiare, ed ho scoperto il mondo dei traduttori su cui non avevo mai riflettuto. Grazie!!
Molto interessante
Ottimo spunto per scoprire nuove e avvincenti letture