79 episodes

Di Matteo B. Bianchi |

Copertina è un podcast pensato per chi ama leggere e ha sempre bisogno di nuovi consigli. A suggerirci cosa scegliere saranno soprattutto coloro che con i libri vivono a stretto contatto tutti i giorni: i librai. Accanto ai loro pareri e alle loro storie, in ogni puntata, anche il consiglio di un autore celebre e uno sguardo sulle recenti uscite in libreria.
Copertina è l’amico che ti consiglia cosa leggere, in versione podcast.

Copertina Storielibere.fm

    • Cultura e società
    • 4.5 • 276 Ratings

Di Matteo B. Bianchi |

Copertina è un podcast pensato per chi ama leggere e ha sempre bisogno di nuovi consigli. A suggerirci cosa scegliere saranno soprattutto coloro che con i libri vivono a stretto contatto tutti i giorni: i librai. Accanto ai loro pareri e alle loro storie, in ogni puntata, anche il consiglio di un autore celebre e uno sguardo sulle recenti uscite in libreria.
Copertina è l’amico che ti consiglia cosa leggere, in versione podcast.

    Episodio 77

    Episodio 77

    di Matteo B. Bianchi | Copertina torna dalla pausa estiva con la puntata più lunga di sempre, quindi preparate carta e penna perché la vostra lista libri si allungherà parecchio. Ad aiutarci in questo compito ci sono come sempre tantissimi ospiti. Partiamo con Luca Pascoletti, libraio del LAC shop di Lugano; Antonio Brizioli di Edicola 518 (Perugia) inaugura la nuova rubrica dedicata alle riviste indipendenti; e per finire, Mauro Pescio, autore del podcast “Io ero il Milanese” e Annalena Benini, autrice e giornalista del Foglio, nonché nuova direttrice del Salone del Libro, ci danno i loro consigli di lettura.

    Lista libri:

    MANI NELLA TERRA di Lee Cole, Marsilio
    GOOD POP BAD POP. UN INVENTARIO di Jarvis Cocker, Jimenez
    LA RICREAZIONE È FINITA di Dario Ferrari, Sellerio

    Luca Pascoletti, libraio di LAC shop, Lugano consiglia:

    PICCOLE COSE DA NULLA di Claire Keegan, Einaudi
    IL FONDO DEL SACCO di Plinio Martini, Edizioni Casagrande

    Antonio Brizioli di Edicola 518 consiglia le riviste:

    VITAMINE
    JUNIOR POETRY

    Mauro Pescio consiglia:

    L’ITALIA VUOTA. VIAGGIO NELLE AREE INTERNE di Filippo Tantillo, Laterza

    Annalena Benini consiglia:

    PANE DEL BOSCO di Chandra Candiani, Einaudi

    • 44 min
    Episodio 76

    Episodio 76

    di Matteo B. Bianchi | Come ogni estate Copertina viene in vostro soccorso con la puntata super potenziata di consigli per le letture delle vacanze. Non manca però la scoperta di librerie degne di nota, come la nuovissima Lato D di Milano, dedicata ai temi del desiderio e del corpo. E visto che non ne abbiamo mai abbastanza, abbiamo chiesto allo scrittore Alessio Torino di mettere la ciliegina sulla torta, e di darci il suo suggerimento di lettura per le prossime, caldissime settimane.

    Lista libri citati:

    DOVEVA ESSERE IL NOSTRO MOMENTO di Eleonora C. Caruso, Mondadori
    L’AVVELENATORE di Emanuele Altissimo, Bompiani
    LE FORZE DELLA TERRA di Jo Ann Beard, Orville Press
    TEMEVO DICESSI L’AMORE di Mattia Grigolo, Terra rossa
    SUPERSEX di Gianni Passavini, Milieu edizioni
    VETRO, IRONIA E DIO di Anne Carson, Crocetti
    BLANKETS di Craig Thompson, Rizzoli Lizard
    THE END di Anders Nilsen, ADD
    I MIEI GENITORI / TUTTO QUESTO NON TI APPARTIENE di Alexandar Hemon, Crocetti
    BABA di Mohamed Maalel, Accento
    FOTOMODELLA di Elisabetta Valentini, Accento

    Marta Santomauro e Giulia Tettamanti della nuova libreria milanese LATO D dedicata al desiderio ci hanno suggerito:
    FELICI FELICI di Yasmina Reza, Adelphi
    PER UNA RIVOLUZIONE DEGLI AFFETTI di Brigitte Vasallo, Effequ

    Infine, Alessio Torino ci ha invitato a recuperare:
    ACQUA DI MARE di Charles Simmons, Sur

    • 36 min
    Episodio 75

    Episodio 75

    di Matteo B. Bianchi | In questa nuova puntata andiamo a conoscere Anna Di Felice e Paolo Vencia di LiberaMia, libreria-caffè letterario a L’Aquila. Per la rubrica dedicata ai traduttori incontriamo Ottavio Fatica, autore di recente di “Lost in Translation” per Adelphi. Infine, lo scrittore e candidato al Premio Strega Andrea Tarabbia ci dà il suo personale consiglio di lettura.

    Libri consigliati

    Matteo B. Bianchi ha consiglia:

    UN LUOGO SICURO di Marcello Cesena, Sperling & Kupfer
    RAGAZZI ADDORMENTATI di Anthony Passeron, Guanda
    UN GUSTO SUPERIORE di Piergiorgio Pardo, CRAC edizioni
    Collana “Oilà” di Electa, in particolare COME SALE E PEPE NELLA ZUPPA di Olimpia Zagnoli

    Anna Di Felice e Paolo Vencia di LiberaMia (L’Aquila) consigliano:

    LE DUE ZITTELLE di Tommaso Landolfi, Adelphi
    UNA SOLA MOLTITUDINE di Fernando Pessoa, Adelphi

    Il traduttore Ottavio Fatica ci ha consigliato, tra i testi che ha tradotto:

    OMBRE GIAPPONESI e IL MIO PRIMO GIORNO IN GIAPPONE di Lafcadio Hearn, Adelphi

    Lo scrittore Andrea Tarabbia ci ha consigliato:

    ATLANTE DI UN UOMO IRREQUIETO di Christoph Ransmayr, Feltrinelli

    • 39 min
    Episodio 74

    Episodio 74

    di Matteo B. Bianchi | Il Salone del Libro di Torino è alle porte, ma per questa puntata rimaniamo a Milano per conoscere Egle Nason e Eva Caianiello, volontarie della Biblioteca di condominio di Via Solari 40. Il grafico e designer Ariel Brandolini ci racconta il suo progetto enologico-editoriale Magazwine, mentre ci danno i loro personali consigli di lettura l’esimio collega Claudio Rossi Marcelli, conduttore insieme a Giulia Zoli del podcast “Il Mondo” di Internazionale, e lo scrittore Giuseppe Catozzella.

    Lista libri

    Consigli di Matteo:
    VIVI VELOCE di Brigitte Giraud, Guanda
    AMICO MIO di Gianmarco Perale, NN
    COSA FA LA GENTE TUTTO IL GIORNO di Peter Cameron, Adelphi

    Eva Caianiello della biblioteca di condominio di via Solari 40 a Milanoci ha consigliato:
    LA BUSSOLA DI NOÈ di Anne Tyler, Guanda
    GOD SAVE THE QUEER di Michela Murgia, Einaudi

    Ariel Brandolini di Magazwine ci suggerisce di recuperare:
    UNA BANDA DI IDIOTI di John Kennedy Toole, Marcos y marcos

    Il giornalista di Internazionale Claudio Rossi Marcelli, conduttore del podcast Il Mondo, ci ha caldamente invitato a sorridere con POVERINA di Chiara Galeazzi, Blackie Edizioni

    Infine lo scrittore Giuseppe Catozzella ha elogiato IL GRANDE CIELO di Alberto Rollo, Ponte alle Grazie

    • 34 min
    Episodio 73

    Episodio 73

    di Matteo B. Bianchi | Era da molto che non uscivamo dai confini italiani, lo facciamo in questa puntata andando a conoscere Ornella Tarantola dell’Italian Bookshop di Londra. Francesco Baldi e Ilaria Magli ci parlano invece dell’associazione “Quelli del Sabato” e di una bella iniziativa editoriale che coinvolge ragazzi e ragazze con disabilità. Il consiglio di lettura finale ci arriva invece da Maria Teresa Carbone, giornalista, traduttrice, autrice e anche collega podcaster, con il podcast “Alfabeto Italiano”, realizzato per il Ministero degli Affari Esteri.

    LISTA LIBRI:

    AFTERPARTIES di Anthony Veasna So, Racconti edizioni
    VESTITI MUSICA RAGAZZI di Viv Albertine, Blakie edizioni
    LA MIA HOLLYWOOD di Eve Babitz, Bompiani

    Ornella Tarantola della Italian Bookshop di Londra ci ha raccontato:

    NESSUNO PUO’ FERMARMI di Caterina Soffici, Feltrinelli
    DI TUTTE LE RICCHEZZE di Stefano Benni, Feltrinelli
    DAISY JOHNS & THE SIX di Taylor Jenkins Reid, Sperling e Kupfer

    Ilaria Magli e Francesco Baldi dell'associazione Quelli del sabato, dopo averci presentato i volumi “C'era una svolta” e “Super e poi” ci hanno consigliato di leggere:

    AGE PRIDE di Lidia Ravera, Einaudi
    LA REGOLA DEL BONSAI di Carlo D’Amicis, Feltrinelli

    Maria Teresa Carbone ci invita alla scoperta di:

    LA VOLPE di Dubravka Ugresic, La nave di Teseo

    • 36 min
    Episodio 72

    Episodio 72

    di Matteo B. Bianchi | In questa nuova puntata scopriamo che non servono più di 19 metri quadri di spazio per potersi dire libreria, grazie alla “Stanza di carta”, gioiello palermitano del libraio Piero Onorato. Dopo lunga assenza torna la rubrica “Altre voci, Altre stanze”, con ospiti le traduttrici Cristina Galimberti e Martina Ricciardi del collettivo “Parole migranti”. Infine, Luca Bizzarri, attore, presentatore tv, scrittore ed esimio collega podcaster con “Non hanno un amico” per Chora Media, ci consiglia una delle sue ultime letture.

    Libri consigliati nella puntata:

    COSE CHE NON SI RACCONTANO di Antonella Lattanzi, Einaudi
    PIZZA GIRL di Jean Kyoung Frazier Blackie edizioni
    COCTEAU AZ a cura di Luca Scarlini e Marco Dotti, Electa
    LA MIA VITA CON DALì di Amanda Lear, il Saggiatore
    IN BIRMANIA di George Orwell, Ibis Edizioni
    LA MIA PRIMA ALICE di Lewis Carroll, Atmosphere libri
    UNA NOTTE di Giosue' Calaciura, Sellerio
    L’AVVERSIONE DI TONINO PER I CECHI E I POLACCHI di Giovanni Di Marco, Baldini e Castoldi
    L’ARTE DI LEGARE LE PERSONE di Paolo Milone, Einaudi

    • 39 min

Customer Reviews

4.5 out of 5
276 Ratings

276 Ratings

Antos8 ,

📖

Incantevole

Twqy780 ,

Meraviglia

Meraviglia

Luca_Ongaro ,

Spettacolare

Una guida con suggerimenti e approfondimenti. Irrinunciabile.

Top Podcasts In Cultura e società

OnePodcast
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Storielibere.fm e CNMI
storielibere.fm
OnePodcast
OnePodcast

You Might Also Like

Il Post
storielibere.fm
storielibere.fm
Luca Bizzarri – Chora Media
Internazionale
Il Post

More by storielibere.fm

storielibere.fm
storielibere.fm
storielibere.fm
storielibere.fm
storielibere.fm
storielibere.fm