20 episodi

Il corso prevede cinque incontri-base di circa due ore con il docente per presentare e sviluppare le modalità del corso e-learning, nonché per verificare la progressione delle acquisizione dei principi di terapia medica e chirurgica, e delle loro indicazioni.
Venti lezioni (con impegno medio di due ore ciascuna) saranno poi disponibili in formato elettronico e prevedono l’assistenza a distanza del docente o di un tutor: queste lezioni approfondiranno gli argomenti principali del Corso Integrato di Medicina Clinica e Chirurgia Generale 1, ai fini di fornire un adeguato iter diagnostico-terapeutico delle patologie trattate.
In aggiunta allo studente viene richiesto un impegno di studio individuale autocertificato, di almeno cento ore di studio, con l’ausilio di materiale didattico misto cartaceo e informatico.

Corso Integrato di Medicina Clinica e Chirurgia Generale I « Federica Bruno Amato

    • Istruzione
    • 4,0 • 104 valutazioni

Il corso prevede cinque incontri-base di circa due ore con il docente per presentare e sviluppare le modalità del corso e-learning, nonché per verificare la progressione delle acquisizione dei principi di terapia medica e chirurgica, e delle loro indicazioni.
Venti lezioni (con impegno medio di due ore ciascuna) saranno poi disponibili in formato elettronico e prevedono l’assistenza a distanza del docente o di un tutor: queste lezioni approfondiranno gli argomenti principali del Corso Integrato di Medicina Clinica e Chirurgia Generale 1, ai fini di fornire un adeguato iter diagnostico-terapeutico delle patologie trattate.
In aggiunta allo studente viene richiesto un impegno di studio individuale autocertificato, di almeno cento ore di studio, con l’ausilio di materiale didattico misto cartaceo e informatico.

    • video
    6. Ipertensione arteriosa

    6. Ipertensione arteriosa

    Corso integrato di medicina clinica e chirurgia generale 1 Ipertensione arteriosa prof.

    • video
    3. Il Diabete mellito tipo 2

    3. Il Diabete mellito tipo 2

    Corso integrato di medicina clinica e chirurgia generale 1 Il Diabete

    • video
    20. Collagenopatie vasculari

    20. Collagenopatie vasculari

    Vasculite E' una infiammazione dei vasi ematici, spesso segmentale, generalizzata o

    • video
    19. Chirurgia Ambulatoriale

    19. Chirurgia Ambulatoriale

    Chirurgia Ambulatoriale DEFINIZIONE Possibilità clinica, organizzativa e amministrativa di effettuare interventi chirurgici

    • video
    18. La chirurgia laparoscopica

    18. La chirurgia laparoscopica

    Corso integrato di medicina clinica e chirurgia generale 1 La chirurgia

    • video
    17. Malattie infiammatorie croniche intestinali

    17. Malattie infiammatorie croniche intestinali

    Malattie infiammatorie croniche intestinali Enterite regionale E' una malattia infiammatoria granulomatosa non

    • 39 min

Recensioni dei clienti

4,0 su 5
104 valutazioni

104 valutazioni

Marco Candiotto ,

Non così

Ho ascoltato la lezione sull embolia polmonare e alcune altre e l impressione che se ne ricava è che gli studenti non hanno bisogno di un insegnante che legge le diapositive! Tutte queste informazioni si trovano nei libri. L'insegnante dovrebbe portare la sua esperienza personale per rendere l' argomento convincente e didattico non limitarsi a leggere con aria asettica e distaccata! Podcast inutile !

cianci86 ,

Bellissime

Davvero belle e utili, lezioni consigliatissime!!

Marycler ,

Bravi

complimenti per le ottime lezioni siete bravissimi ,e le vostre lezioni sono davvero utili x un ripasso

Top podcast nella categoria Istruzione

6 Minute English
BBC Radio
Learning English Conversations
BBC Radio
Il Podcast di PsiNel
Gennaro Romagnoli
TED Talks Daily
TED
Learning English Vocabulary
BBC Radio
Learning Easy English
BBC

Altri contenuti di Federico II - Università degli Studi di Napoli

Sociologia Generale « Federica
Raffaele Sibilio
Diritto dell'Unione Europea « Federica
Fabio Ferraro
Filosofia e Storia delle Idee « Federica
Giuseppe Cacciatore
Biologia Molecolare « Federica
Vincenzo De Simone
Storia Contemporanea « Federica
Lucia Valenzi
Fondamenti di Informatica « Federica
Valeria Vittorini