172 episodi

Apro questo podcast per raccontare il mondo del vino da un altro punto di vista. Voglio portarvi l'esperienza che ho raccolto dal 2003 in questo meraviglioso mondo, prima come titolare di enoteche, selezionatore di vini, commissario di denominazioni DOC e DOCG, poi come organizzatore di eventi, serate e docente di corsi di degustazione. Tutto quello che normalmente si tace, che non conviene dire e che invece è GIUSTO sapere per poter scegliere e godersi al meglio una buona bottiglia di vino!
PROSIT!

Dietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio‪!‬ SENSI in MOVIMENTO - Pandolfi

    • Arte
    • 4,8 • 20 valutazioni

Apro questo podcast per raccontare il mondo del vino da un altro punto di vista. Voglio portarvi l'esperienza che ho raccolto dal 2003 in questo meraviglioso mondo, prima come titolare di enoteche, selezionatore di vini, commissario di denominazioni DOC e DOCG, poi come organizzatore di eventi, serate e docente di corsi di degustazione. Tutto quello che normalmente si tace, che non conviene dire e che invece è GIUSTO sapere per poter scegliere e godersi al meglio una buona bottiglia di vino!
PROSIT!

    172 StorieDivine: L'EVENTO che CAMBIA la STORIA MONDIALE del VINO (Judgement of Paris)

    172 StorieDivine: L'EVENTO che CAMBIA la STORIA MONDIALE del VINO (Judgement of Paris)

    Non molti lo conosco, ma il JUDGMENT of PARIS (la cosiddetta "SENTENZA" di PARIGI, 1976) è stato un evento enoico che ha davvero cambiato il corso della storia enologica mondiale: una degustazione "alla cieca" organizzata da un inglese, a Parigi, che (a sorpresa) ha letteralmente sovvertito (per sempre) l'ordine mondiale del vino di qualità. Vi racconto cosa è successo. PROSIT!

    • 15 min
    171 "Li assaggio per voi": 13 VINI in BRICK (cartone)!

    171 "Li assaggio per voi": 13 VINI in BRICK (cartone)!

    Per la prima volta in video, il test tecnico di 13 vini in brick (cartone)! Tavernello, Sancrispino, Castellino e tanti altri sotto la lente di ingrandimento per valutarne la qualità e, soprattutto, il rapporto Qualità/Prezzo, al di là dei comprensibili pregiudizi. Come andrà a finire? PROSIT!

    • 15 min
    170 CI MANCAVA SOLO IL PROSECCO AUSTRALIANO...

    170 CI MANCAVA SOLO IL PROSECCO AUSTRALIANO...

    Eccoci ancora alle prese con imitazioni, falsificazioni, tentativi di ogni genere per sfruttare la grande notorietà del nostro patrimonio eno-gastronomico italiano ai danni dei consumatori stranieri e, soprattutto, dei produttori italiani. Facciamo davvero fatica a tutelare il nome e la qualità dei nostri prodotti; nell'ultimo caso, l'Australia produce e vende (da diversi anni!) uno spumante con lo stesso nome in etichetta: PROSECCO. Ma come è possibile? Vi spiego tutto in questo video. PROSIT!

    • 14 min
    169 VINITALY PERCHE CI VANNO (QUASI) TUTTI?

    169 VINITALY PERCHE CI VANNO (QUASI) TUTTI?

    Il Vinitaly di Verona è una fiera di assoluto riferimento internazionale nel mondo del vino, da oltre 50 anni. E' dedicata ai produttori di vino, naturalmente, per dare loro opportunità di contatti commerciali e vendite, ma è anche da sempre, frequentata da molti appassionati, wine lover, attirati dalla possibilità di incontrare i produttori e assaggiare i loro vini. Ma è ancora cosi? I tempi cambiano e la domanda sorge spontanea... ecco le mie riflessioni, dopo 20 anni di frequentazione. PROSIT!

    • 16 min
    168 "Li assaggio per Voi": 12 VINI di MD (Market Discount)

    168 "Li assaggio per Voi": 12 VINI di MD (Market Discount)

    Terzo appuntamento con "LI ASSAGGIO PER VOI": questa volta ho scelto la catena MD Market che ha diverse centinaia di punti vendita in tutta Italia e , soprattutto, una proposta di vini molto ampia, superiore alle precedenti. Quindi non ci resta che andarli a testare per verificarne, come sempre, la qualità e il rapporto qualità/prezzo. PROSIT!

    • 20 min
    167 QUAL E IL GIUSTO PREZZO PER UN VINO DI QUALITA (tipo x tipo)?

    167 QUAL E IL GIUSTO PREZZO PER UN VINO DI QUALITA (tipo x tipo)?

    Tema sempre molto attuale e scottante, anche in relazione agli aumenti di tutti i beni e servizi degli ultimi 4 anni. Non può esserci una risposta unica, naturalmente, perchè esistono sul mercato tantissime tipologie di vino (di qualità), ma in questo video ho raggruppato alcune macro-categorie (e anche le più famose denominazioni) per potervi dare suggerimenti concreti per i vostri acquisti al supermercato oppure in enoteca. PROSIT!

    • 13 min

Recensioni dei clienti

4,8 su 5
20 valutazioni

20 valutazioni

George_zin ,

Informazione molto interessante

Per chi è appassionato del vino consiglio vivamente questi podcasts 😉🍷

Mirella76 ,

Stacco musicale da attacco di cuore

La puntata sullo chardonnay è interessante, ma lo stacco musicale è molto disturbante.

Mizio99 ,

Super competente

Super competente e anche piacevole da ascoltare
Bravo

Top podcast nella categoria Arte

Caffè Design
Caffè Design
Sulla Nostalgia
Chora Media - Sara Poma
Sherlock Holmes - Audiolibri
Audioraccontando
Voce ai libri
Silvia Nucini – Intesa Sanpaolo e Chora Media
Una foto, una storia
Contrasto e storielibere.fm
Copertina
storielibere.fm

Potrebbero piacerti anche…

Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten
Gianpiero Kesten
Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
Geopop
DOI - Denominazione di Origine Inventata
OnePodcast
Dee Giallo
OnePodcast
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media