16 episodes

Un podcast che parla di fumetti e di tutto ciò che è collegato al settore fumetti, senza aver paura di dire la parola "fumetti".

Per donazioni (cioè per farmi comprare ancora più fumetti): paypal.me/edicolapaolino

Edicola Paolino Davide Paolino

    • Arte
    • 5.0 • 1 Rating

Un podcast che parla di fumetti e di tutto ciò che è collegato al settore fumetti, senza aver paura di dire la parola "fumetti".

Per donazioni (cioè per farmi comprare ancora più fumetti): paypal.me/edicolapaolino

    Puntata 15 - Lucca C&G 2021: una sbornia di vita

    Puntata 15 - Lucca C&G 2021: una sbornia di vita

    Un quasi ritorno alla normalità ma nello stesso tempo un passaggio tra il mondo reale e quello fantastico. Lucca Comics and Games 2021 è stata la prima grande fiera dopo la pandemia, anche se sarebbe più giusto dire "durante". Cosa ha funzionato e cosa no di questa edizione che è stato il banco di prova, l'esperimento, il primo tassello per la ripresa delle fiere specializzate in Italia. Una sbornia di vita vera.

    Per i file audio:

    Urbana-Metronica (wooh-yeah mix) by spinningmerkaba (c) copyright 2011 Licensed under a Creative Commons Attribution (3.0) license. Ft: Morusque, Jeris, CSoul, Alex Beroza

    Breakfast on the Dark Side of the Moon by Mana Junkie (c) copyright 2020 Licensed under a Creative Commons Attribution Noncommercial (3.0) license. Ft: gurdonark


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/davide-paolino/message

    • 16 min
    Puntata 14 - Road to Lucca Comics And Games 2021

    Puntata 14 - Road to Lucca Comics And Games 2021

    A poche ore dall'inizio di Lucca Comics and Games 2021, una rapida guida su tutto quello che potrete trovare, e non trovare, nella rassegna a tema fumettistico più importante d'Italia (e forse anche d'Europa). Dopo i quasi due anni di pandemia trascorsi, si ritorna in presenza per le strade della città toscana, ma cosa potremmo mai aspettarci in questa edizione "light"? A questa domanda cerco di rispondere precisando però che il focus sarà prettamente sull'area comics, in onore al tema principale dell'Edicola Paolino. Buona Lucca a tutti!



    Per i file audio:

    Urbana-Metronica (wooh-yeah mix) by spinningmerkaba (c) copyright 2011 Licensed under a Creative Commons Attribution (3.0) license. Ft: Morusque, Jeris, CSoul, Alex Beroza

    Breakfast on the Dark Side of the Moon by Mana Junkie (c) copyright 2020 Licensed under a Creative Commons Attribution Noncommercial (3.0) license. Ft: gurdonark


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/davide-paolino/message

    • 13 min
    Puntata 13 - Il ruolo dell'editor con Francesco Savino (sceneggiatore e editor Bao Publishing)

    Puntata 13 - Il ruolo dell'editor con Francesco Savino (sceneggiatore e editor Bao Publishing)

    Per chi mastica poco di fumetti, chi lavora nel campo delle nuvole parlanti è principalmente un disegnatore. Per chi ne capisce un po' di più subito si pensa alla figura dello sceneggiatore, poi dell'editore, del colorista, del letterista, dello stampatore e così via. La figura dell'editor, invece, è sempre messa un po' da parte. Come se fosse un ruolo "oscuro" che cerca di non farsi notare ma che è essenziale nella buona riuscita di un prodotto editoriale, soprattutto per quanto riguarda il campo fumettistico. E quindi cos'è e cosa fa un editor? Ne parlo con Francesco Savino, sceneggiatore di fumetti ("Vivi e Vegeta", "Il cuore delle Città", "Long Wei") e editor della collana Babao per Bao Publishing. Buon ascolto.

    Per i file audio:

    Urbana-Metronica (wooh-yeah mix) by spinningmerkaba (c) copyright 2011 Licensed under a Creative Commons Attribution (3.0) license. Ft: Morusque, Jeris, CSoul, Alex Beroza

    Breakfast on the Dark Side of the Moon by Mana Junkie (c) copyright 2020 Licensed under a Creative Commons Attribution Noncommercial (3.0) license. Ft: gurdonark


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/davide-paolino/message

    • 47 min
    Puntata 12 - Il sorprendente libro con i cavalieri di Giangioff (Intervista a Giangioff e Stefano Antonucci)

    Puntata 12 - Il sorprendente libro con i cavalieri di Giangioff (Intervista a Giangioff e Stefano Antonucci)

    Un libro di cavalieri senza i cavalieri, almeno per moltissime pagine. Un libro che parla di Giangioff senza che ci sia Giangioff, almeno per moltissime pagine. Un libro che parla di quanto possa essere effimera ed inutile una visibilità nata online con frasi e pensieri banali. Giangioff, in arte Gianluca Giovannini, torna nel mondo delle graphic novel dopo l'esordio avvenuto nel 2019 con l'etichetta "Cane". E questo suo secondo lavoro, che è una sorta di sequel de "Il futuro nei denti" (anche se entrambi sono leggibili separatamente e autoconclusivi), parla di passioni, di giochi che permettono di entrare in altre dimensioni, di rinascite e di flussi di coscienza.
    Ma quali sono stati in motivi e le sensazioni che ha vissuto Giangioff stesso durante la stesura di questo fumetto? Risponderà a questa ed altre domande lo stesso Gianluca accompagnato da Stefano Antonucci, autore e curatore dell'etichetta Cane.


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/davide-paolino/message

    • 31 min
    Puntata 11 - Troppo facile amarti in vacanza (Intervista a Giacomo Keison Bevilacqua)

    Puntata 11 - Troppo facile amarti in vacanza (Intervista a Giacomo Keison Bevilacqua)

    In occasione dell'uscita di "Troppo facile amarti in vacanza", graphic novel per Bao Publishing, una lunga e divertente intervista a Giacomo Keison Bevilacqua. Un dialogo attraverso i temi e le sensazioni che si respirano nel nuovo fumetto del creatore di "Attica", "A Panda Piace", "Metamorphosis" e "Lavennder". 

    Chi è Linda? Perché intraprende un viaggio attraverso un'Italia distrutta? Perché questo futuro distopico ci sembra dannatamente troppo familiare? Perché incontra solo il peggio che esiste in un mondo che ha già conosciuto tutto l'orrore possibile? Cosa bisogna fare per cercare di trovare almeno un po' di speranza in questo lungo viaggio? 

    L'intervista non risponderà a tutte le domande, questo è un compito che spetterà al lettore o alla lettrice, ma cercherà di capire le motivazioni che hanno portato Giacomo Keison Bevilacqua a raccontare questo futuro fin troppo presente.

    (Attenzione: ad un certo punto il dialogo deraglierà su binari decisamente alternativi, fate il biglietto a vostro rischio e pericolo)

    Buon ascolto!

    Per i file audio:

    Urbana-Metronica (wooh-yeah mix) by spinningmerkaba (c) copyright 2011 Licensed under a Creative Commons Attribution (3.0) license. Ft: Morusque, Jeris, CSoul, Alex Beroza

    Breakfast on the Dark Side of the Moon by Mana Junkie (c) copyright 2020 Licensed under a Creative Commons Attribution Noncommercial (3.0) license. Ft: gurdonark


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/davide-paolino/message

    • 52 min
    Puntata 10 - Intervista allo Zerocalcare Fan Club

    Puntata 10 - Intervista allo Zerocalcare Fan Club

    Graphic novel, locandine, copertine per cd di band punk-rock e poi mini-storie di una o due pagine, inserti allegati a quotidiani o settimanali nazionali. Tutto ciò ha un solo comune denominatore: Zerocalcare, all'anagrafe Michele Rech. Un autore che da anni, e già prima del suo esordio nelle librerie, era conosciutissimo nell'ambiente romano. E un gruppo di fan ha deciso di catalogare ogni collaborazione, ogni storia, ogni variant mai pubblicata sui lavori dell'autore di Rebibbia. Loro sono Federico, Giulio, Claudia e Andrea. Hanno "fondato" un fan club sull'ultimo intellettuale italiano e, in questa puntata dell'Edicola Paolino, mi aiuteranno a spiegare perché è fondamentale leggere "Un polpo alla gola", la prima vera graphic novel di Zerocalcare dopo il clamoroso successo dell'autoproduzione de "La profezia dell'Armadillo" (già disponibile nell'episodio uno del podcast).

    Per i file audio:

    Urbana-Metronica (wooh-yeah mix) by spinningmerkaba (c) copyright 2011 Licensed under a Creative Commons Attribution (3.0) license. Ft: Morusque, Jeris, CSoul, Alex Beroza

    Breakfast on the Dark Side of the Moon by Mana Junkie (c) copyright 2020 Licensed under a Creative Commons Attribution Noncommercial (3.0) license. Ft: gurdonark


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/davide-paolino/message

    • 43 min

Customer Reviews

5.0 out of 5
1 Rating

1 Rating

Top Podcasts In Arte

Zerocalcare, tra virgolette
Il Post
Sulla Nostalgia
Chora Media - Sara Poma
Copertina
storielibere.fm
Sherlock Holmes - Audiolibri
Audioraccontando
Timbuctu
Il Post
Pilastri
Will Media

You Might Also Like