30 episodi

È l'appuntamento quotidiano della sera, per avere un quadro chiaro e completo del giorno che si sta chiudendo. Con il punto sulle notizie dall'Italia e dal mondo, viaggiando attraverso la politica, l'economia, la cronaca, la cultura, lo sport, lo spettacolo e tutto quanto fa attualità. Non mancheranno poi i punti di vista e le analisi degli ospiti sui fatti principali, il significato della parola del giorno, e una finestra sui talk show televisivi in diretta.

Effetto notte Radio24

    • News
    • 4,7 • 37 valutazioni

È l'appuntamento quotidiano della sera, per avere un quadro chiaro e completo del giorno che si sta chiudendo. Con il punto sulle notizie dall'Italia e dal mondo, viaggiando attraverso la politica, l'economia, la cronaca, la cultura, lo sport, lo spettacolo e tutto quanto fa attualità. Non mancheranno poi i punti di vista e le analisi degli ospiti sui fatti principali, il significato della parola del giorno, e una finestra sui talk show televisivi in diretta.

    Puntata del 07/06/2024

    Puntata del 07/06/2024

    L'indecente "lista delle conquiste" al Visconti di Roma

    L'indecente "lista delle conquiste" al Visconti di Roma

    Con Barbara Poggio, sociologa dell'Università di Trento, parliamo dell'imbarazzo creatosi al Liceo Classico Visconti di Roma, dopo l'affissione di una lista di "conquiste" da parte di alcuni studenti uomini, rei di aver deriso svariate compagne di scuola, con le quali avrebbero avuto rapporti sentimentali e sessuali. Per loro, annuncia la Dirigente Scolastica, 6 in condotta e lezioni di affettività.
    Il Presidente americano Biden è tornato ad esporsi sul supporto alla causa ucraina. Ne parliamo con il Generale Maurizio Fioravanti.
    Un altro fronte di guerra è quello Mediorientale: secondo l'Egitto, Hamas sarebbe più vicino ad un accordo per il cessate il fuoco. Con noi Giuseppe Dentice dell'ISPI.
    Infine la grande giornata sportiva. L'Italia conquista una doppia finale, quella femminile e quella del doppio, al Roland Garros di Parigi. Ci colleghiamo con Giovanni Capuano.

    Meloni in Albania per il patto sui migranti

    Meloni in Albania per il patto sui migranti

    Oggi la premier Meloni è arrivata in Albania per incontrare il premier Rama, che si è detto "dispiaciuto" per le "mezze verità" diffuse dalla stampa italiana sul suo Paese. Ci colleghiamo con Vincenzo Miglietta, che si trova al seguito della Premier. 
    Ma oggi è anche la Giornata Mondiale dell'Ambiente. Con noi per parlarne Mariagrazia Midulla, responsabile Clima ed energia del WWF Italia.
    Con Danilo Ceccarelli, collaboratore di Radio 24 da Parigi, parliamo invece delle celebrazioni del D-Day. 
    Infine con Giovanni Capuano commentiamo l'approdo di Conte al Napoli.

    Respinta la mozione di sfiducia contro Toti

    Respinta la mozione di sfiducia contro Toti

    Oggi il Consiglio regionale della Liguria ha respinto la mozione di sfiducia contro il presidente Giovanni Toti, agli arresti domiciliari dal 7 maggio scorso. Ci racconta tutto il nostro Andrea Ferro, che ci spiega anche come stanno procedendo le indagini. 
    Il Capo della difesa norvegese, il generale Eirik Kristoffersen, avverte che la Nato ha due o tre anni per prepararsi all'attacco russo. Ne parliamo con Giorgio Battisti, generale di divisione, Presidente della Commissione Militare del Comitato Atlantico.
    Quality of life in European cities: la ricerca dell’Istat e della Commissione europea premia Trento. Commentiamo i risultati dell'indagine con il sindaco Franco Ianeselli.
    Infine il nostro Dario Ricci ci aggiorna sulla partita della nazionale contro la Turchia, con un occhio anche al primo posto nel ranking ATP raggiunto da Jannik Sinner.

    Meloni: "Niente polemiche sul 2 giugno"

    Meloni: "Niente polemiche sul 2 giugno"

    Iniziamo questa puntata partendo dalle ultime notizie dal Medio Oriente, dove si discute del piano di tregua annunciato dal Presidente americano Joe Biden. Con noi Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali.
    Analizziamo poi la giornata della politica italiana, segnata dalle parole del senatore della Lega Claudio Borghi sul Presidente della Repubblica Mattarella, con Lina Palmerini, quirinalista e commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.
    Con Natale Mariella, vice presidente Anita, parliamo invece della nascita dell'osservatorio "Giovani autotrasporto e logistica".
    Infine il nostro Dario Ricci ci racconta la giornata del Roland Garros.

    Arrestata in Pakistan la madre Saman Abbas

    Arrestata in Pakistan la madre Saman Abbas

    Convalidato in Pakistan l’arresto della madre di Saman Abbas. Sentiamo Barbara Iannuccelli, avvocata penalista, legale del fidanzato della vittima.
    Tre giovani dispersi per la piena del Natisone in Friuli. Ci colleghiamo con Cristina Bonadei.
    Come ogni venerdì, l'Euroreportage: Ue al voto, con il rischio delle interferenze straniere. Di Sergio Nava.
    Il meteo del fine settimana con Antonio Sanò, de IlMeteo.it.

Recensioni dei clienti

4,7 su 5
37 valutazioni

37 valutazioni

Stefano2010 ,

Effetto notte

Roberta Giordano è a mio parere la migliore vice radiofonica. Non ti stanchi mai ad ascoltare per la chiarezza e il modo fluido e gentile di esprimersi

nicolacaccin ,

É tardi!!

Quando il podcast…. notte arriva al mattino direi che è inutile ascoltarlo. Intanto dico anche che la trasmissione è buona, riassume bene quel che è successo. Forse lo spazio dedicato alle donne, a volte, è un po’ troppo. Seppur ci siano fatti importanti che le riguardano, in Italia e nel mondo ci sono avvenimenti di cui non si parla perché non c’è più spazio in trasmissione.

Pietro_66 ,

Roberta Giordano è bravissima!

Roberta Giordano è una bravissima giornalista radiofonica, e ha una voce molto bella. La trasmissione ha un ritmo perfetto.

Top podcast nella categoria News

La Zanzara
Radio 24
Il Mondo
Internazionale
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Stories
Cecilia Sala – Chora Media
Closer
Will Media
Giorno per giorno
Corriere della Sera – Francesco Giambertone

Potrebbero piacerti anche…

Don Chisciotte
Will Media
Giorno per giorno
Corriere della Sera – Francesco Giambertone
Storie di Geopolitica
Nova Lectio
Stories
Cecilia Sala – Chora Media
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele

Altri contenuti di Radio 24

La Zanzara
Radio 24
Focus economia
Radio 24
Tutti convocati
Radio 24
Nessun luogo è lontano
Radio 24
2024
Radio 24
24 Mattino
Radio 24