
9 episodi

Fantasma - Il caso Unabomber OnePodcast
-
- Cronaca nera
-
-
4,8 • 141 valutazioni
-
Tra il 1994 e il 2006, un bombarolo ha terrorizzato le province di Pordenone, Udine, Venezia e Treviso. I suoi ordigni, camuffati in ovetti Kinder o tubetti della maionese, hanno mutilato bambini e adulti. Nessuno ha mai scoperto il suo nome. "Fantasma - Il caso Unabomber" è una serie inchiesta di 7 puntate che racconta attraverso le testimonianze delle vittime, degli inquirenti, di esperti forensi e del principale sospettato, uno dei casi italiani di cronaca nera più inquietanti e misteriosi. Marco Maisano ha trascorso mesi a riascoltare intercettazioni, a rileggere migliaia di documenti e a cercare reperti dimenticati, fino al ritrovamento che ha condotto alla riapertura del caso, nella speranza di dare finalmente un volto a Unabomber.
-
Meredith: il delitto di Perugia, un podcast che vi consiglio
Se vi è piaciuto “Fantasma - il caso Unabomber”, Marco Maisano vi consiglia “Meredith: il delitto di Perugia”, di Antonio Iovane. Una ricostruzione in sette puntate attraverso le voci di protagonisti, investigatori, giornalisti e biologi, di uno dei casi che più ha scosso l’Italia: l’omicidio di Meredith Kercher.See omnystudio.com/listener for privacy information.
-
Episodio 7: 0.2mm
Mentre gli inquirenti continuano a dare la caccia all’attentatore emerge una prova schiacciante che condannerebbe Elvo Zornitta. Ma proprio quando l’ingegnere si trova con le spalle al muro, un clamoroso colpo di scena rovescia completamente la situazione. Il destino del caso Unabomber dipende da 0.2mm.See omnystudio.com/listener for privacy information.
-
Episodio 6: L’ingegnere
Le bombe continuano a esplodere, ma gli inquirenti, per la prima volta dal 1994, credono di avere tra le mani gli indizi giusti per provare a incastrare il sospettato numero uno: l’ing. di Azzano Decimo Elvo Zornitta.See omnystudio.com/listener for privacy information.
-
Episodio 5: Corpo, sangue e anima
Dopo l’attentato sconvolgente alla piccola Francesca Girardi, il Ministero degli Interni decide di formare un superpool che coordini le indagini delle quattro procure coinvolte. La creazione di un database fornisce finalmente una lista di poche decine di sospettati. Unabomber, intanto, continua a colpire obiettivi religiosi.See omnystudio.com/listener for privacy information.
-
Episodio 4: L’uomo che sorride
L’attentato al cimitero di Motta di Livenza, la Nutella, il piccolo Claudio e infine la bomba di Natale turbano profondamente un’opinione pubblica già stremata. Gli obiettivi sono sacri: bambini e chiesa. La gente è esausta, è da più di otto anni che gli ordigni di Unabomber colpiscono queste zone. Tutti non fanno che chiedersi: prima o poi ucciderà qualcuno? Un bambino?See omnystudio.com/listener for privacy information.
-
Episodio 3: Frammenti
Dopo quattro anni di silenzio Unabomber ritorna e il terrore questa volta entra nelle case di tutti gli italiani. Gli ordigni sempre più sofisticati vengono inseriti in prodotti alimentari e lasciati dentro ai supermercati. Ma forse ha commesso un errore. Oggi, a distanza di vent’anni, un reperto dimenticato potrebbe riaprire il caso.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Recensioni dei clienti
Bellissimo
Podcast fatto veramente molto bene
Ne consiglio l ascolto
Rivelatorio
Da persona che è stata bambina in quegli stessi anni, seppur in una regione diversa, è stato interessante approfondire questa vicenda e soprattutto capire, a distanza di anni, tutte le raccomandazioni dei genitori riguardo al “non raccogliere oggetti da terra perché potrebbero esplodere”. Podcast veramente ben fatto ricco di testimonianze delle vittime e persone che sono intervenute più o meno direttamente nelle indagini. Ho dato 4 stelle su 5 perché mi sono un po’ persa nelle ultime due puntate in cui ci si addentra nella vera e propria inchiesta, ho forse preferito le puntate iniziali in cui sono stati descritti i “colpi” del fantasma (immagine a dir poco azzeccata: è lì, ti sembra di vederlo, ma non riesci ad afferrarlo che di nuovo sparisce). In ogni caso i miei complimenti per l’immenso lavoro che è stato fatto ed è riuscito a raggiungere l’impensabile risultato di far riaprire un caso rimasto senza risposta così a lungo e che, si spera, giunga presto ad un felice epilogo. Senza neanche accorgermene l’ho divorato in un giorno. Consigliatissimo!!!!
Bel podcast
Davvero un bel podcast. La vicenda è raccontata in maniera chiara ed è ben strutturato. Ne consiglio l’ascolto.