
2 episodi

Fino a prova contraria Video Sound Art
-
- Arte
-
-
5,0 • 1 valutazione
-
Come si concilia la ricerca degli artisti con il mercato? Quali rapporti esistono tra le tematiche più in voga e la creazione artistica? Quanto è importante il ruolo dell’arte oggi?
Fino a prova contraria guiderà l’ascoltatore ad avventurarsi nel mondo dell'arte contemporanea attraverso le voci di Laura Lamonea, direttrice artista e curatrice di Video Sound Art, e di Tommaso Santagostino, antropologo che da anni collabora con il festival. Le musiche e la produzione audio sono a cura di Vincenzo Risi.
Dall’estrazione petrolifera all’astrofisica, dalla storia naturale all’architettura, il podcast ospiterà contributi degli esperti del settore e dei protagonisti che hanno partecipato negli ultimi 12 anni al festival, in una ricerca aperta e critica sul ruolo dell’arte oggi.
Per info: https://bit.ly/3XHzPjr
-
Lei nuota e la troupe la insegue camminando | Letia Cariello
Dal suo studio alla vasca della piscina Canottieri Milano, Letia Cariello racconta l’installazione complessa Hallenbad, costruita all’interno di tre diverse piscine. Letia ci svela attraverso il suo intimo rapporto con l’acqua quanto siano importanti l’uso del corpo e della gestualità nel suo processo di creazione artistica.
-
La neutralità dei contenuti è solamente presunta | Daniel de Paula
Al centro della prima puntata l’artista brasiliano Daniel de Paula e la sua opera circulação, le cui immagini sono state ottenute in seguito a trattative che l’artista ha condotto con le aziende che lavorano per grandi colossi di estrazione petrolifera come Shell, British Petroleum o Exxon. In dialogo con la gallerista Alessandra Minini e i contributi degli autori, De Paula ci racconta la sua pratica di negoziazione con le multinazionali e il suo punto di vista sull’arte oggi.