4 episodi

Ciao!
Siamo Ferdinando Cotugno e Luigi Torreggiani, giornalisti esperti di foreste, clima e ambiente.
In questa nuova avventura podcast siamo usciti dal bosco, quindi dal nostro podcast "Ecotoni" prodotto da Compagnia delle Foreste, e siamo scesi in città, a Firenze.

Lo abbiamo fatto grazie al progetto "Firenze per il clima" del Comune di Firenze.

Firenze infatti è stata selezionata, insieme ad altre 100 città europee, di cui 9 italiane, dalla missione dell'EU per diventare a impatto climatico zero entro il 2030. Per la transizione ecologica, il Comune di Firenze ha deciso di stare in prima fila, per rafforzare un cambiamento che è già in atto da anni.

Noi racconteremo questo percorso attraverso quattro puntate, che parleranno di attivismo, di politiche locali, di mitigazione e adattamento e infine del percorso dell'assemblea cittadina di Firenze.

Lo faremo a nostro modo, seri ma non troppo, attraverso tante interviste.

Buon ascolto!


Firenze per il clima è il percorso promosso dal Comune di Firenze per far partecipare la città alla missione per la neutralità climatica. Il percorso è cofinanziato dai fondi strutturali europei, programma PON metro 2014-2020.

Per maggiori informazioni: firenzeperilclima.it

Firenze per il Clima Ferdinando Cotugno e Luigi Torreggiani

    • News

Ciao!
Siamo Ferdinando Cotugno e Luigi Torreggiani, giornalisti esperti di foreste, clima e ambiente.
In questa nuova avventura podcast siamo usciti dal bosco, quindi dal nostro podcast "Ecotoni" prodotto da Compagnia delle Foreste, e siamo scesi in città, a Firenze.

Lo abbiamo fatto grazie al progetto "Firenze per il clima" del Comune di Firenze.

Firenze infatti è stata selezionata, insieme ad altre 100 città europee, di cui 9 italiane, dalla missione dell'EU per diventare a impatto climatico zero entro il 2030. Per la transizione ecologica, il Comune di Firenze ha deciso di stare in prima fila, per rafforzare un cambiamento che è già in atto da anni.

Noi racconteremo questo percorso attraverso quattro puntate, che parleranno di attivismo, di politiche locali, di mitigazione e adattamento e infine del percorso dell'assemblea cittadina di Firenze.

Lo faremo a nostro modo, seri ma non troppo, attraverso tante interviste.

Buon ascolto!


Firenze per il clima è il percorso promosso dal Comune di Firenze per far partecipare la città alla missione per la neutralità climatica. Il percorso è cofinanziato dai fondi strutturali europei, programma PON metro 2014-2020.

Per maggiori informazioni: firenzeperilclima.it

    4 - Libertà è partecipazione (e fatica)

    4 - Libertà è partecipazione (e fatica)

    La quarta e ultima puntata del podcast di Firenze per il Clima è dedicata ai primi progetti che, grazie alle idee scaturite durante i lavori dell'Assemblea pilota cittadina, saranno implementati dall'amministrazione nei prossimi mesi e anni. 

    Firenze per il Clima ha strutturato il suo processo di partecipazione e coinvolgimento della cittadinanza su quattro diverse aree tematiche, che poi sono quelle centrali in ogni processo di transizione ecologica urbana: il verde, l'energia, la mobilità e l'economia circolare.

    In questa puntata Ferdinando Cotugno e Luigi Torreggiani, giornalisti esperti di clima e ambiente, dialogano con l'Assessore all'ambiente del comine di Firenze Andrea Giorgio e con:
    Arnaldo Melloni. - Responsabile dell’ufficio igiene pubblica e referente per l’economia circolare del comune di Firenze;Cecilia Cantini - Responsabile del servizio parchi, giardini e aree verdi del comune di Firenze;Raffaele Gualdani - Dirigente del servizio sostenibilità ambientale del comune di Firenze; Vincenzo Tartaglia - Direttore infrastrutture e mobilità del comune di Firenze.In più, potrete ascoltare un mix di voci di cittadine e cittadini partecipanti all'assemblea raccolte proprio durante uno degli incontri. 

    • 31 min
    3 - Il "puzzle" della transizione

    3 - Il "puzzle" della transizione

    La terza puntata del podcast di Firenze per il Clima è dedicata al lungo cammino di Firenze verso gli obiettivi ambientali e climatici e alle attività di partecipazione che il Comune sta affrontando con il percorso Firenze per il Clima, sviluppato con la collaborazione di LAMA Impresa Sociale.

    Fare partecipazione in un persorco complesso come quello verso la neutralità climatica di una grande città significa costruire un "puzzle" fatto di tantissimi pezzi diversi da incastrare assieme. Tutte queste differenze, a vederle da un certo punto di vista, possono spaventare, proprio come quando le singole tessere del puzzle sono ancora ammassate sul tavolo. Ma tutti quei pezzi, e il paziente lavoro di attaccarli l’un l’altro, è ciò che ci permetterà di realizzare l’immagine completa: il quadro da incorniciare.

    In questa puntata Ferdinando Cotugno e Luigi Torreggiani, giornalisti esperti di clima e ambiente, dialogano con:
    Alessandra Zagli, LAMA Impresa Sociale;Tommaso Rosa, Autolinee Toscane (soggetto sostenitore di Firenze per il Clima).

    • 31 min
    2 - Città pioniere e partecipazione

    2 - Città pioniere e partecipazione

    La seconda puntata del podcast di Firenze per il Clima è dedicata alle “città pioniere”, europee ed italiane, che si sono fatte portatrici di un innovativo strumento di partecipazione per guidare il percorso della transizione verso l’obiettivo della neutralità climatica entro il 2030.

    In questa puntata parliamo di lotta al cambiamento climatico delle città come “sport di squadra”, dove ognuno ha il suo ruolo, ma in cui tutti gli elementi devono funzionare in modo coordinato per puntare a vincere partita la più importante e difficile.

    In questa puntata Ferdinando Cotugno e Luigi Torreggiani, giornalisti esperti di clima e ambiente, dialogano con:
    Anna Lisa Boni - Assessora ai fondi europei/PNRR, transizione ecologica e relazioni internazionali del Comune di Bologna;Andrea Giorgio - Assessore all’Ambiente e alla transizione ecologica del Comune di Firenze.

    • 28 min
    1 - Il ruolo dell'attivismo

    1 - Il ruolo dell'attivismo

    La prima puntata del podcast di Firenze per il Clima è dedicata all'attivismo. Perchè?

    Perché l'ambizione di questo progetto è quella di creare e organizzare la domanda di cambiamento che viene dalla società civile: quella domanda che è capace di stimolare l'offerta di politica e politiche coraggiose, capaci di rispondere al bisogno di un futuro desiderabile e di mondo più giusto e più sostenibile.

    In questa puntata Ferdinando Cotugno e Luigi Torreggiani, giornalisti esperti di clima e ambiente, dialogano con:
    Zoe Tartaro e Alice Franchi (Fridays For Future Italia)Clara Pogliani e Michele Argenta (Ci sarà un bel clima)Camilla Pollini (Carbonsink)

    • 28 min

Top podcast nella categoria News

La Zanzara
Radio 24
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Il Mondo
Internazionale
Stories
Cecilia Sala – Chora Media
Closer
Will Media
The Essential
Will Media - Mia Ceran