226 episodi

Grigio vuole fare chiarezza sul mondo politico italiano, seguendo quotidianamente l'azione governativa, parlamentare e in generale istituzionale, approfondendo i temi principali cercando di raccontarli nella maniera più semplice e comprensibile possibile.

Grigio Podcast Mirko D'Antuono

    • News

Grigio vuole fare chiarezza sul mondo politico italiano, seguendo quotidianamente l'azione governativa, parlamentare e in generale istituzionale, approfondendo i temi principali cercando di raccontarli nella maniera più semplice e comprensibile possibile.

    Un po' di tensione nel governo per la manifestazione di Salvini.

    Un po' di tensione nel governo per la manifestazione di Salvini.

    Matteo Salvini ha organizzato per il 4 novembre a Milano una manifestazione in difesa dei valori occidentali. Ci sarà anche il ricordo di Oriana Fallaci. Probabilmente Forza Italia e Fratelli d'Italia non parteciperanno. Anche la manifestazione in programma lo stesso giorno per la festa delle Forza Armate si terrà ma non in maniera completa. Non è una notizia eclatante ma ci permette di fare alcune riflessioni importanti sull'approccio diverso dei partiti della maggioranza alla situazione sociale attuale.

    Ti parlo di tutto questo nelle cento sessantatreesima puntata di Grigio2!

    • 5 min
    Il governo ha cambiato idea sulle pensioni.

    Il governo ha cambiato idea sulle pensioni.

    In campagna elettorale aveva fatto diversi annunci, dicendo che la volontà era quella di superare la legge, probabilmente più odiata dagli italiani, che ha innalzato l'età della pensione a 67 anni con 42 anni e 10 mesi di contributi (41 anni e 10 mesi per le donne), la riforma Fornero. Da quando è ufficialmente in carica ha però fatto l'opposto. Ha reso più complesso e lo farà ancora, l'uscita anticipata dal mondo del lavoro.

    Ti parlo di tutto questo nella cento sessantaduesima puntata di Grigio2!

    • 9 min
    Le ambiguità delle scelte politiche sul gioco d'azzardo.

    Le ambiguità delle scelte politiche sul gioco d'azzardo.

    In questi giorni, viste le notizie sulle scommesse presunte di molti calciatori della nazionale italiana di calcio, si è parlato molto di gioco d'azzardo. Su questo settore c'è il monopolio e per lo stato significa guadagnare miliardi di euro ogni anno. Legalizzare sempre di più il gioco è una scelta politica, dovuta anche alla volontà di contrastare il business delle scommesse illegali.

    Vi racconto della situazione un po' ambigua a cui siamo arrivati e delle responsabilità che ha il mondo politico nelle cento sessantunesima puntata di Grigio2!

    • 14 min
    KKR e l'offerta vincolante per TIM.

    KKR e l'offerta vincolante per TIM.

    Il fondo statunitense ha presentato luned' mattina un'offerta vincolante per l'acquisto di una parte di TIM: quella legata a NetCo e FiberCop. In realtà ne ha presentata anche un'altra, non vincolante per Sparkle (che si occupa di telecomunicazioni e di reti di fibra ottica).

    Ti racconto di questa situazione, dell'inserimento annunciato mesi fa e portato avanti nelle trattativa del MEF tramite Cassa Depositi e Prestiti e anche un po' della storia di questa importante azienda, nella cento sessantesima puntata di Grigio2!

    • 10 min
    Il CDM ha approvato la legge di bilancio.

    Il CDM ha approvato la legge di bilancio.

    Il governo ha approvato il DL sulla legge di bilancio, che va approvata per forza entro il 31 dicembre. La discussione parlamentare inizierà al Senato forse a fine ottobre o a inizio novembre.

    Ti racconto cosa contiene e anche qualche dettagli tecnico sul come si arriva ogni anno a fare questa norma nella puntata cento cinquantanove di Grigio2!

    • 11 min
    Il salario minimo in Italia non serve, secondo il CNEL.

    Il salario minimo in Italia non serve, secondo il CNEL.

    Il CNEL, un organo consultivo del Parlamento, diverso tempo fa era stato incarcato da Giorgia Meloni di ragionare sulle misure più efficaci per contrastare il lavoro povero. La presidente del Consiglio dice di aver così coinvolto un ente terzo, oggettivo e non influenzato dalla politica. In realtà il CNEL non è così distaccato e esente da influenze. La Commissione ha chiuso il suo lavoro dichiarando non utile l'introduzione del salario minimo.

    Ti parlo di tutto questo nella cento cinquantottesima puntata di Grigio2!

    • 10 min

Top podcast nella categoria News

La Zanzara
Radio 24
Il Mondo
Internazionale
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Stories
Cecilia Sala – Chora Media
The Essential
Will Media - Mia Ceran
Giorno per giorno
Corriere della Sera – Francesco Giambertone