26 episodes

Di trequartismi e irregolarità. Giorgio Terruzzi e Carlo Pastore ci raccontano i personaggi dello sport che sono diventati, nelle proprie luci e nelle proprie ombre, miti condivisi da diverse generazioni. Trequartisti, irregolari, rivoluzionari: molti sono i tratti che accomunano questi personaggi. Andiamoli a scoprire. Buon ascolto!

A cura di Alessio Albano
Una produzione 731 LAB

Visita il sito: www.iltrequartista.com -
http://www.iltrequartista.com --
iltrequartista.com

Il Trequartista 731 LAB

    • Sport
    • 4.0 • 161 Ratings

Di trequartismi e irregolarità. Giorgio Terruzzi e Carlo Pastore ci raccontano i personaggi dello sport che sono diventati, nelle proprie luci e nelle proprie ombre, miti condivisi da diverse generazioni. Trequartisti, irregolari, rivoluzionari: molti sono i tratti che accomunano questi personaggi. Andiamoli a scoprire. Buon ascolto!

A cura di Alessio Albano
Una produzione 731 LAB

Visita il sito: www.iltrequartista.com -
http://www.iltrequartista.com --
iltrequartista.com

    Irma Testa, rosa e cuoio.

    Irma Testa, rosa e cuoio.

    Pungi come un’ape, vola come una farfalla diceva Mohammed Alì. Irma è proprio così, naturalmente. Rosa e cuoio, dolcezza e forza, determinazione e coraggio. Una storia straordinaria che passa attraverso la vita in periferia, la povertà, il riscatto sociale, la vittoria, il coraggio di manifestarsi, l’educazione e una lucidità invidiabili. Questa è Irma Testa.

    Con Giorgio Terruzzi, Carlo Pastore
    Regia: Alessio Albano
    Una produzione 7:31 LAB

    • 43 min
    Alex Zanardi, senza replay

    Alex Zanardi, senza replay

    Se la vita ti dà limoni, fai limonate.
    L’esempio di quanto la vita può essere cinica, sprezzante, cattiva, maligna, anche ironica se si vuole. Decide per te, il tuo destino, quello della tua famiglia, quello di tua sorella. Ti regala il kart amato il giorno di una strage, ti fa vivere il tuo personale dramma a 4 giorni da quello collettivo delle Torri Gemelle. Ma Alex è sempre stato più forte di tutto e di tutti. Si è sempre rialzato, col sorriso, con quel ghigno che è un ghigno di chi non ha paura di affrontare le sfide che la vita li pone di fronte. E nemmeno di riviverle, un modo quasi per esorcizzarle, per sentirle fuori da sè, lontane, dietro, passate. Perché se c’è un simbolo nella vita di Zanardi quello è la ruota: la ruota gira e ogni giro si lascia dietro quello precedente, senza rimpianti, il prossimo metro è quello che conta. E’ questa sua filosofia che lo rende un unicum nel mondo contemporanea che ama spesso rimuginare, giocare con la nostalgia, rivivere, rivedere. Zanardi ha sempre e solo voluto vivere, senza replay. Motori, handbike, ma anche nuoto, maratone: un uomo di sport, devoto allo sport, un vanto anche per il nostro popolo nel mondo, simbolo di tenacia, positività, amore per il prossimo, amore per la vita.
    E Zanardi è spiazzante: quando pensi che possa soffrire, che possa rimanere toccato da un evento, da un ricordo, da un’immagine, Alex ha sempre una parola inaspettata che ha la capacità di cambiare la prospettiva immediatamente e lasciarti così a riflettere, che sì forse non è poi così male come sembra.

    Con Giorgio Terruzzi, Carlo Pastore
    Regia: Alessio Albano
    Una produzione 7:31 LAB

    • 43 min
    Zlatan Ibrahimovic, il supereroe

    Zlatan Ibrahimovic, il supereroe

    Il discorso negli spogliatoi a Reggio Emilia è solo l'ultimo capitolo di una storia che nasce dal il 2 gennaio 2020 a Milano, sponda Milan. In quel momento Ibra torna a giocare per il club rossonero, per caricarsi sulle spalle un gruppo di giovani calciatori e provare l'impossibile: vincere. Oggi possiamo dire che l'impresa gli è riuscita non tanto con i gol sul campo ma grazie alla forza, alla tenacia, alla prepotenza, allo spirito fuori dal campo. Perché l'ultimo Ibra è stato davvero un supereroe e come tutti i supereroi siamo qui a chiederci che cosa ne sarà di lui. Con Carlo Pastore, Giorgio Terruzzi e Manuele Baiocchini raccontiamo Zlatan.

    Una produzione 731 LAB, direzione creativa Alessio Albano.

    • 50 min
    Novak Djokovic, l'antagonista

    Novak Djokovic, l'antagonista

    Novak Djokovic è vincente, arrogante, talentuoso, geniale, epico. Divide eccome e lo fa ogni volta che può: sul campo e fuori al court. Come ha fatto agli Australian Open a inizio 2022 rischiando non solo la testa del ranking ATP ma anche la sua immagine. Un personaggio complesso che cercheremo di decifrare con Giorgio Terruzzi, Carlo Pastore ed Elena Martinelli.
    Una produzione 731 LAB
    Produzione esecutiva e regia: Alessio Albano

    • 47 min
    Martina Navratilova, l'anticonformista

    Martina Navratilova, l'anticonformista

    Martina Navratilova, una delle tenniste più vincenti di sempre. Una delle atlete il cui coraggio e la cui forza sono ancora oggi fonte di ispirazione per le nuove generazioni di sportivi e non solo. Una trequartista che ha giocato con le linee per tutta la sua vita: le linee dell'odio, quelle del conformismo, quelle del campo. Martina l'anticonformista è un personaggio straordinario che ha fatto parlare molto di sé, dentro e fuori dal court, attraversando la Storia ed essendo capace anche di cambiarla.

    Con Giorgio Terruzzi, Carlo Pastore
    Con Elena Marinelli, autrice di Steffi Graf, Passione e Perfezione.
    Executive Producer, Alessio Albano
    Una produzione 731 LAB.
    Da un'idea di ALESSIO ALBANO.

    • 46 min
    Max Verstappen, velocità massima

    Max Verstappen, velocità massima

    Il nuovo Trequartista è Max Verstappen, new sensation del circuito F1, ultimo campione del mondo con un finale di stagione memorabile. Prepotente, strafottente, arrogante, veloce, tremendamente veloce, Max è il prototipo del pilota moderno cresciuto a pane e videogame. Un talento chiarissimo che nasconde ombre e scompensi dati da una padre forse troppo presente.

    Con Carlo Pastore e Giorgio Terruzzi.
    Executive Producer, Alessio Albano.

    • 44 min

Customer Reviews

4.0 out of 5
161 Ratings

161 Ratings

L1899 ,

Interessante

Ogni podcast ci propone qualcosa di diverso su figure di campioni che tutti pensano di conoscere, e di cui in realtà non si coglie sempre l’essenza della persona, bravi i conduttori e gli ospiti

wawawuma 60 ,

Quando tornate ?

come da titolo. Ci mancate

Tom1977 ,

Bellissimo. Storytelling entusiasmante

Un podcast di grande qualità e trasporto. Uno storytelling veramente entusiasmante e a tratti commovente.

Top Podcasts In Sport

Cronache di spogliatoio
Cronache di spogliatoio
Runlovers
Solowattaggio
Cronache di spogliatoio
Red Bull