8 episodi

Ogni settimana approfondiamo temi legati al mondo del sociale riminese (e non solo), con interviste, chiacchiere, letture e consigli.
A metà del terzo anno (da aprile 2021) passiamo qui su anchor e spotify. Le vecchie puntate le trovi su: https://www.newsrimini.it/rimini-sociale/podcast-rimini-sociale/

Io ne ho lette cose RiminiSociale

    • News

Ogni settimana approfondiamo temi legati al mondo del sociale riminese (e non solo), con interviste, chiacchiere, letture e consigli.
A metà del terzo anno (da aprile 2021) passiamo qui su anchor e spotify. Le vecchie puntate le trovi su: https://www.newsrimini.it/rimini-sociale/podcast-rimini-sociale/

    Sprigionati! Il progetto sulle ex carceri di Santarcangelo

    Sprigionati! Il progetto sulle ex carceri di Santarcangelo

    Ultima puntata di questa stagione 2020 2021 per Io ne ho lette cose, la rassegna stampa sociale di Radio Icaro e Icaro TV.

    Abbiamo parlato del progetto: Sprigionati, le ex carceri che vorresti, del Comune di Santarcangelo di Romagna con la partecipazione de Il Palloncino Rosso, insieme a Elena Farnè, architetto ed esperto di processi partecipativi e Filippo Sacchetti, assessore pianificazione urbanistica del comune clementino.

    In chiusura, come sempre, i consigli di lettura di Gianluca Guidomei della libreria Viale dei Ciliegi 17 - Rimini.

    • 35 min
    Insieme: i numeri e le storie del rapporto Caritas sulle povertà 2020

    Insieme: i numeri e le storie del rapporto Caritas sulle povertà 2020

    Quali storie e quali numeri emergono dal rapporto sulle povertà del 2020 di Caritas Rimini?

    Ne abbiamo parlato martedì 25 mggio 2021 a Io ne ho lette cose con Isabella Mancino, resposanbile dell’Osservatorio sulle povertà.

    La frontiera raccontata ai ragazzi che sognano un mondo senza frontiere è il libro di Alessandro Leogrande con Nadia Terranova, di cui ci ha parlato Gianluca Guidomei della libreria Viale dei Ciliegi, 17, Rimini

    • 34 min
    La violenza nazista sui civili nell’Europa occupata

    La violenza nazista sui civili nell’Europa occupata

    Con Laura Fontana – Attività Educazione alla memoria del Comune di Rimini – martedì 18 maggio 2021 a Io ne ho lette cose, Rimini Sociale, abbiamo parlato del convegno La violenza nazista sui civili nell’Europa occupata che si terrà online i prossimi 26 maggio e 4 giugno.
    La discussione, poi, ha toccato davvero tanti temi, dalla storia alla  politica, dalle foibe fino ai migranti, toccando anche – brevemente –  gli ultimi scoppi del conflitto arabo palestinese.

    Con precisione e profondità Laura Fontana ha dato una lettura storica  ed equilibrata di fatti che spesso vengono distorti o superficializzati  per motivi politici.

    Il seminario è a cura dell’ Associazione Nazionale Vittime Civili di  Guerra Onlus-Rimini, Comune di Montescudo-Monte Colombo- Museo della  Linea Gotica Orientale, Comune di Rimini, Mémorial de la Shoah di  Parigi.

    In chiusura Gianluca Guidomei della libreria Viale dei Ciliegi, 17, Rimini, ci ha presentato il libro La mia vita dorata da Re, di Jenny Jagerfeld

    • 47 min
    Filo per filo, segno per segno: il festival delle arti

    Filo per filo, segno per segno: il festival delle arti

    Damiano Scarpa, presidente di Alcantara Teatro, ci racconta la nuova edizione e la genesi di Filo per filo segno per segno, il festival dei ragazzi.

    Sentiremo poi la testimonianza di una operatrice di Operazione Colomba sulla situazione delle proteste in Colombia.

    Come sempre non mancheranno i consigli di lettura di Gianluca Guidomei, della Libreria Viale dei Ciliegi, 17, Rimini

    • 42 min
    Torna la Diabetes Marathon

    Torna la Diabetes Marathon

    Torna anche quest'anno la Diabetes Marathon, ce ne parla Judith Mongiello.

    Poi, come sempre, gli appuntamenti, le novità dal mondo del sociale, le storie dalla linea gotica e i libri della Libreria Viale dei Ciliegi, 17

    • 29 min
    Le attività del centro per le famiglie, e l'educazione civica.

    Le attività del centro per le famiglie, e l'educazione civica.

    Primo ospite della puntata di oggi il Centro Per Le Famiglie Rimini che ci racconterà le attività in preparazione e in partenza nei prossimi giorni dedicate ai ragazzi e ai "papà".

    Poi insieme a Daniele Susini, storico e autore di libri, parleremo di 25 aprile ed educazione civica.

    Come sempre le nostre rubriche dedicate alle testimonianze della memoria dalla linea gotica, e i consigli di lettura della libreria

    Viale dei Ciliegi 17 - Rimini

    • 42 min

Top podcast nella categoria News

La Zanzara
Radio 24
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Il Mondo
Internazionale
The Essential
Will Media - Mia Ceran
Stories
Cecilia Sala – Chora Media
Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore