553 episodes

Podcast di Liberi Oltre le Illusioni

Liberi Oltre Le Illusioni LiberiOltre

    • Istruzione
    • 4.9 • 293 Ratings

Podcast di Liberi Oltre le Illusioni

    Aiuti svedesi all'Ucraina, elezioni in Sud Africa 🗞️ Rassegna del 30/05/2024

    Aiuti svedesi all'Ucraina, elezioni in Sud Africa 🗞️ Rassegna del 30/05/2024

    Argomenti principali di oggi:

    ‧ Ufficiale israeliano dichiara che l’offensiva a Gaza durerà fino alla fine dell’anno
    ‧ Il molo statunitense a Gaza danneggiato dal maltempo
    ‧ La Svezia annuncia un pacchetto di aiuti militari all’Ucraina da 1.3 miliardi di $
    ‧ La Finlandia, il Canada e la Polonia non proibiscono all’Ucraina di colpire bersagli in Russia con le loro armi
    ‧ Il partito di maggioranza in Georgia ottiene la controversa legge sulle influenze straniere
    ‧ Haiti nomina un nuovo primo ministro
    ‧ Elezioni in Sud Africa

    Articoli ‧ https://www.liberioltreleillusioni.it/
    Economia, Politica, Attualità ‧ https://www.youtube.com/channel/UCrdEJmK5bgFte04-UF7o29Q/join
    Scienze e Tecnologie ‧ https://www.youtube.com/channel/UCWKJtC_ekM-CUg3kB9-5gZw/join
    Scienze Sociali, Filosofia e Politiche Pubbliche ‧ https://www.youtube.com/channel/UCNSFH6m4JlzexDWxJSniqMg/join

    ⤷ Link e foglio stampa
    ‧ https://www.liberioltreleillusioni.it/rassegna-stampa

    Punto Stampa a cura di
    ‧ Fabio Calcinelli

    Conducono
    ‧ Mario Rossomando
    ‧ Vieri Bellavista

    Un luogo Aperto, Plurale, non Ideologico e non Identitario. Cerchiamo di diffondere i principi del Merito, della Competenza, della Responsabilità Individuale, della Trasparenza Decisionale e Informativa, della Sussidiarietà, della Tutela delle Libertà Individuali, dell'Economia di Mercato, della Concorrenza e della Solidarietà Individuale e Collettiva... Questa è Liberi Oltre!

    Lo stacco di apertura è a cura di Dario Alesiani.
    La sigla di chiusura "Oi u luzi chervona kalyna" https://youtu.be/LIUoFuSuvTM?si=QIROKbJvso3NBU-E.
    Contenuto distribuito con licenza CC BY-NC 4.0 da Liberi Oltre le Illusioni. https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/

    • 34 min
    (1950-1967) Gli anni ‘50 e la Guerra dei Sei giorni 🇮🇱🇵🇸 №15

    (1950-1967) Gli anni ‘50 e la Guerra dei Sei giorni 🇮🇱🇵🇸 №15

    Israele esce dalla guerra del 1948 come un paese vincitore, ma economicamente debole, diviso al suo interno e accerchiato da paesi ostili. Intanto i palestinesi hanno difficoltà a integrarsi nei paesi arabi e vivono i problemi dei campi profughi, in cui nasce una nuova leadership nazionalista. I confini poco chiari di Israele sono una miccia esplosiva per infiltrazioni arabe e successive rappresaglie israeliane, fino all’escalation che porta alla crisi di Suez del 1956.

    La guerra scatenata dalla crisi di Suez apre la strada a nuove idee nel mondo palestinese. Nel frattempo Israele, grazie al proprio sviluppo economico, riesce a completare il progetto per rendere abitabile vaste aree desertiche, ora colonizzabili. Questo scatenerà una nuova crisi, la cui evoluzione porterà nel 1967 alla Guerra dei Sei Giorni, che si concluse con un assoluto trionfo israeliano, seppur esso rimase confinato solo sul piano militare.

    Le altre puntate della serie ‧ https://www.youtube.com/playlist?list=PLbKSR3tmtJaUJ2hz1pqw-Rcj4N7-uo6r9

    Bibliografia ‧ https://docs.google.com/document/d/e/2PACX-1vRkw3tyVlrB4wj9--mHOkaSLX0uJr5F_QDv-BN9onUnsGGBvjOKmWkl8MgIl4Vxsf5Qc86P4XgHL2Pk/pub

    Articoli ‧ https://www.liberioltreleillusioni.it/
    Economia, Politica, Attualità ‧ https://www.youtube.com/channel/UCrdEJmK5bgFte04-UF7o29Q/join
    Scienze e Tecnologie ‧ https://www.youtube.com/channel/UCWKJtC_ekM-CUg3kB9-5gZw/join
    Scienze Sociali, Filosofia e Politiche Pubbliche ‧ https://www.youtube.com/channel/UCNSFH6m4JlzexDWxJSniqMg/join

    Federico Cupellini
    https://www.liberioltreleillusioni.it/chi-siamo/la-redazione/profilo/Federico-Cupellini

    Matteo Cecchi
    https://www.liberioltreleillusioni.it/chi-siamo/la-redazione/profilo/Matteo-Cecchi

    Un luogo Aperto, Plurale, non Ideologico e non Identitario. Cerchiamo di diffondere i principi del Merito, della Competenza, della Responsabilità Individuale, della Trasparenza Decisionale e Informativa, della Sussidiarietà, della Tutela delle Libertà Individuali, dell'Economia di Mercato, della Concorrenza e della Solidarietà Individuale e Collettiva... Questa è Liberi Oltre!

    00.00 Introduzione alla prima parte
    01:17 Situazione interna in Israele
    07:23 Le infiltrazioni arabe
    09:55 Le rappresaglie israeliane
    13:19 la risposta dei paesi arabi
    15:23 L'Affare Levon
    17:17 Crisi di Suez
    19:07 Situazione dei palestinesi

    19:49 Introduzione alla seconda parte
    20:24 I palestinesi dopo il 1956
    21:58 Arafat e la nascita di Al-Fatah
    23:55 La fondazione dell’OLP
    25:25 Israele tra le due guerre
    27:57 Le cause del conflitto
    29:48 La guerra dei Sei Giorni
    31:17 Le conseguenze in Israele
    34:04 Le conseguenze per i palestinesi
    37:14  Conclusioni

    Contenuto distribuito con licenza CC BY-NC 4.0 da Liberi Oltre le Illusioni. https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/

    • 39 min
    La Cina dopo il Covid, vista da dentro - Federico Abbasciano, Saverio Quaia, Enrico Marsili

    La Cina dopo il Covid, vista da dentro - Federico Abbasciano, Saverio Quaia, Enrico Marsili

    Come vanno le cose in Cina? Ce lo facciamo raccontare da 3 nostri amici che la conoscono molto bene.

    Federico Abbasciano
    https://www.gcg.org/locations/strategy613-beijing

    Saverio Quaia
    https://www.liberioltreleillusioni.it/chi-siamo/la-redazione/profilo/saverio-quaia

    Enrico Marsili
    https://www.liberioltreleillusioni.it/chi-siamo/la-redazione/profilo/enrico-marsili

    Michele Boldrin
    https://www.liberioltreleillusioni.it/chi-siamo/la-redazione/profilo/michele-boldrin

    Articoli ‧ https://www.liberioltreleillusioni.it/
    Economia, Politica, Attualità ‧ https://www.youtube.com/channel/UCrdEJmK5bgFte04-UF7o29Q/join
    Scienze e Tecnologie ‧ https://www.youtube.com/channel/UCWKJtC_ekM-CUg3kB9-5gZw/join
    Scienze Sociali, Filosofia e Politiche Pubbliche ‧ https://www.youtube.com/channel/UCNSFH6m4JlzexDWxJSniqMg/join

    Un luogo Aperto, Plurale, non Ideologico e non Identitario. Cerchiamo di diffondere i principi del Merito, della Competenza, della Responsabilità Individuale, della Trasparenza Decisionale e Informativa, della Sussidiarietà, della Tutela delle Libertà Individuali, dell'Economia di Mercato, della Concorrenza e della Solidarietà Individuale e Collettiva... Questa è Liberi Oltre!

    Contenuto distribuito con licenza CC BY-NC 4.0 da Liberi Oltre le Illusioni. https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/

    • 1 hr 13 min
    Pensavo fosse intelligenza, invece era simbiosi 🌱 STEM News Maggio 2024

    Pensavo fosse intelligenza, invece era simbiosi 🌱 STEM News Maggio 2024

    Ogni mese, la Redazione STEM commenta alcune notizie scientifiche di rilievo apparse sui media generalisti e collegate ad articoli scientifici di rilevanza internazionale. Rispetto alle news tradizionali, avremo più tempo per analizzare e decostruire le notizie e le pubblicazioni scientifiche a cui si riferiscono.

    🔒 Iniziamo con un preprint di Yilei Chen (Tsinghua University, Cina) che in Aprile aveva scosso la comunità di crittografi, in quanto prospettava la possibilità di decrittare le informazioni protette tramite algoritmi basati su reticoli (lattice problems), uno dei sistemi standard in questo campo, tramite l’uso di computer quantistici. Luca Mariot e Fabrizio Illuminati ci spiegano come la comunità dei crittografi ha trovato un errore nell’articolo, che allontana, per ora, il rischio che i computer quantistici compromettano la sicurezza delle informazioni.

    🚀 Parliamo poi brevemente di come gli ingegneri della NASA siano riusciti a comunicare di nuovo, dopo cinque mesi di silenzio, con il Voyager 1, la sonda lanciata nel 1977, ad oggi l’oggetto prodotto dall’uomo che è arrivato più lontano dal nostro pianeta, fuori dal sistema solare.

    🌱 Dopo esserci asciugati le lacrime di nostalgia, Luca Ducceschi e Fabio Stefanini ci aggiornano su un tema che ricorre frequentemente nella letteratura interdisciplinare: l’intelligenza delle piante. Partendo da un articolo divulgativo pubblicato sul sito “The Atlantic”, discutiamo sulle differenze tra intelligenza, apprendimento e chemotassi. Per ora, possiamo continuare a raccogliere pomodori dalle piante senza sentirci troppo in colpa.

    🧠 Passiamo poi all’ennesima news su Neuralink con la (già anticipata da questa redazione) perdita di funzionalità di una parte degli elettrodi dell’impianto neurale discusso in una precedente puntata https://www.youtube.com/watch?v=qKnT8uxbavY. Fabio Stefanini ci spiega l’impatto del conseguente deterioramento di segnale sulla capacità del paziente di continuare a usare i segnali rimanenti per controllare il computer. Giulio Anichini chiarisce come i problemi di degradazione dell’impianto siano assolutamente comuni e prevedibili, e le implicazioni su un futuro utilizzo commerciale di questi impianti cerebrali.

    🦠 Chiudiamo la puntata con un articolo che spiega un nuovo meccanismo di cooperazione tra alghe e batteri nella formazione del biofilm marino. Enrico Marsili spiega la metodologia di questo studio e le implicazioni pratiche sulla prevenzione e il controllo delle fioriture algali, che causano rapide e devastanti morie di pesci, soprattutto nelle acque costiere.

    Articoli ‧ https://www.liberioltreleillusioni.it/
    Economia, Politica, Attualità ‧ https://www.youtube.com/channel/UCrdEJmK5bgFte04-UF7o29Q/join
    Scienze e Tecnologie ‧ https://www.youtube.com/channel/UCWKJtC_ekM-CUg3kB9-5gZw/join
    Scienze Sociali, Filosofia e Politiche Pubbliche ‧ https://www.youtube.com/channel/UCNSFH6m4JlzexDWxJSniqMg/join

    ⤷ Errore fatale in un algoritmo di decrittazione basato su computer quantistici
    ‧ Preprint (EN) https://tinyurl.com/nwsyhr77

    ⤷ Voyager 1 telefono casa
    ‧ Articolo divulgativo (EN) https://tinyurl.com/vfvbp3ns
    ‧ Articolo divulgativo (IT) https://tinyurl.com/mtck5saf

    ⤷ Intelligenza delle piante - un tema ricorrente
    ‧ Articolo divulgativo (EN) https://tinyurl.com/5ent4p66

    ⤷ Problemi con il primo impianto Neuralink?
    ‧ Articolo divulgativo (EN) https://tinyurl.com/2w7cprp2

    ⤷ Cooperazione alghe-batteri per la formazione del biofilm
    ‧ Articolo peer-reviewed (EN) https://tinyurl.com/3hpd4bjp

    Giulio Anichini
    https://www.liberioltreleillusioni.it/chi-siamo/la-redazione/profilo/giulio-anichini

    Ranieri Bizzarri
    https://twitter.com/nanoscalebiomed

    Luca Ducceschi
    https://www.linkedin.com/in/luca-ducceschi-987b0291

    Fabrizio Illuminati
    https://docenti.unisa.it/003364/home

    Luca Mariot
    https://www.liberioltreleillusioni.it/chi-siamo/la-redazione/profilo/luca-mariot

    Enri

    • 1 hr 33 min
    Spagna Irlanda e Norvegia riconoscono lo stato di Palestina 🗞️ Rassegna del 29/05/2024

    Spagna Irlanda e Norvegia riconoscono lo stato di Palestina 🗞️ Rassegna del 29/05/2024

    Punto Stampa a Cura di: Erika Colombo
    Conduce: Mario Rossomando

    Link alla diretta/differita YT di questa rassegna
    https://www.liberioltreleillusioni.it/rassegna-stampa


    Argomenti principali della giornata:
    I carri armati israeliani colpiscono la zona di evacuazione a ovest di Rafah mentre l’esercito israeliano nega di aver colpito una tendopoli Martedì come dichiarato dalle autorità sanitarie di Gaza.
    Spagna, Irlanda e Norvegia riconoscono lo stato di Palestina.
    Istruttori militari francesi visiteranno i centri di addestramento ucraini.
    Il Presidente russo Vladimir Putin ha avvertito martedì l'Occidente che i membri della NATO in Europa stanno giocando con il fuoco proponendo di permettere all'Ucraina di usare le armi occidentali per colpire all'interno della Russia, cosa che potrebbe scatenare un conflitto globale.
    L’Iran aumenta le scorte di Uranio arricchito a livelli prossimi a quelli degli ordigni bellici secondo l’AIEA.

    • 35 min
    Il re santo: Luigi IX nella ricostruzione di Jacques Le Goff | Parliamo di Storia #3

    Il re santo: Luigi IX nella ricostruzione di Jacques Le Goff | Parliamo di Storia #3

    La vita del sovrano che incarnò il modello ideale del re santo e volle farsi martire della fede. Jacques Le Goff, uno dei massimi medievalisti del secolo scorso, dopo anni di ricerche, nel 1996 diede alle stampe il suo "San Luigi". Riduttivo definirlo una biografia di re Luigi IX, perchè ci troviamo di fronte a quella che Le Goff stesso definì una "biografia totale" perchè mossa dall'intento di "spiegare un uomo nella sua totalità". Nel caso specifico, spiegare il meno noto dei grandi re della Francia medievale, eppure figura cruciale del XIII secolo.

    Il libro di oggi:
    ‧ Le Goff, Jacques (2007). San Luigi
    https://www.einaudi.it/catalogo-libri/storia/storia-medievale/san-luigi-jacques-le-goff-9788806184315/

    Le altre puntate de "La Tana dell'Orco" • https://www.youtube.com/playlist?list=PLbKSR3tmtJaVAg6sbGIPgfXg90CkoUsBP

    Bentornati nella Tana dell'Orco!

    Ispirata dalla metafora di Marc Bloch, che paragonava lo storico a un orco delle fiabe, in "La Tana dell'Orco" troverete interviste con storici, ricercatori e approfondimenti sul lavoro dello Storico. Esploreremo pubblicazioni ed autori significativi, discuteremo di movimenti e nazioni di varie epoche, offrendo chiarezza su tematiche e dinamiche storiche complesse. Un viaggio per chi ama la Storia e desidera una comprensione più profonda degli eventi che ci hanno condotto al presente.

    Articoli ‧ https://www.liberioltreleillusioni.it/
    Economia, Politica, Attualità ‧ https://www.youtube.com/channel/UCrdEJmK5bgFte04-UF7o29Q/join
    Scienze e Tecnologie ‧ https://www.youtube.com/channel/UCWKJtC_ekM-CUg3kB9-5gZw/join
    Scienze Sociali, Filosofia e Politiche Pubbliche ‧ https://www.youtube.com/channel/UCNSFH6m4JlzexDWxJSniqMg/join

    Michele Boldrin
    https://www.liberioltreleillusioni.it/chi-siamo/la-redazione/profilo/michele-boldrin

    Matteo Salvemini
    https://www.liberioltreleillusioni.it/chi-siamo/la-redazione/profilo/matteo-salvemini

    Un luogo Aperto, Plurale, non Ideologico e non Identitario. Cerchiamo di diffondere i principi del Merito, della Competenza, della Responsabilità Individuale, della Trasparenza Decisionale e Informativa, della Sussidiarietà, della Tutela delle Libertà Individuali, dell'Economia di Mercato, della Concorrenza e della Solidarietà Individuale e Collettiva... Questa è Liberi Oltre!

    Copertina: Jacques Le Goff, Foto di Louis Monier / Rue des Archives. Emile Signol - Louis IX, dit Saint Louis, Roi de France (1215-1270)
    Contenuto distribuito con licenza CC BY-NC 4.0 da Liberi Oltre le Illusioni. https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/

    • 1 hr 13 min

Customer Reviews

4.9 out of 5
293 Ratings

293 Ratings

me109k ,

Imperdibile

Informazioni, politica, scienza, storia, filosofia.
Sempre con rigore e serietà.

Emperor 77 ,

Un modo per aggiornarsi e per confrontare visioni

Ascolto sempre con piacere i podcast. Presentano spesso punti di vista diversi è sempre molto Interessanti

marcobpag ,

Prima i fatti poi le opinioni

Prima i fatti poi le opinioni, magari partigiane ma mai faziose!
approfondimenti, dall’attualità alla scienza ai massimi sistemi( su YouTube due canali Agorà e stem) tutto fatto da volontari e soci dell’associazione culturale Liberi oltre le illusioni

Top Podcasts In Istruzione

6 Minute English
BBC Radio
Il Podcast di PsiNel
Gennaro Romagnoli
TED Talks Daily
TED
Learning English Vocabulary
BBC Radio
Learning English Conversations
BBC Radio
Learning English Grammar
BBC Radio

You Might Also Like

Phastidio Podcast
Mario Seminerio
Don Chisciotte
Will Media
Daily Cogito
Rick DuFer
Stories
Cecilia Sala – Chora Media
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele