16 episodi

Meditare Armonia è un podcast di meditazioni guidate nate nella natura, tra mindfulness e shinrin-yoku. Ogni meditazione propone nuovi modi per rilassarsi, ridurre stress e ansia, migliorare sonno e autostima. Ci sono meditazioni brevi per principianti e meditazioni per esperti. Prenditi un momento ogni giorno per ricaricare le energie e coltivare consapevolezza, energia positiva, accettazione e grounding attraverso affermazioni guidate, meditazioni del mattino, meditazioni serali, meditazioni quotidiane. MeditareArmonia ti augura di poter coltivare il tuo benessere con una pausa, ogni giorno.

MeditareArmonia Meditazioni guidate nella Natura

    • Salute e benessere
    • 5,0 • 1 valutazione

Meditare Armonia è un podcast di meditazioni guidate nate nella natura, tra mindfulness e shinrin-yoku. Ogni meditazione propone nuovi modi per rilassarsi, ridurre stress e ansia, migliorare sonno e autostima. Ci sono meditazioni brevi per principianti e meditazioni per esperti. Prenditi un momento ogni giorno per ricaricare le energie e coltivare consapevolezza, energia positiva, accettazione e grounding attraverso affermazioni guidate, meditazioni del mattino, meditazioni serali, meditazioni quotidiane. MeditareArmonia ti augura di poter coltivare il tuo benessere con una pausa, ogni giorno.

    Come meditare, rilassarsi, trovare equilibrio e nuova energia mediante Terra Aria e Fuoco

    Come meditare, rilassarsi, trovare equilibrio e nuova energia mediante Terra Aria e Fuoco

    Breve e coinvolgente esercizio di meditazione attraverso l'esplorazione degli elementi, consigliato per esperti e principianti.

    I contenuti di MeditareArmonia non sostituiscono terapie, percorsi riabilitativi o consigli medici qualificati. Si sconsiglia di modificare qualsiasi iter terapeutico in corso senza prima aver consultato il medico di fiducia o uno specialista qualificato. MeditareArmonia declina ogni responsabilità per qualsiasi danno derivi da un utilizzo improprio dei contenuti o delle informazioni del canale. Non utilizzare i contenuti del canale durante la guida o in qualsiasi situazione in cui non sia sicuro rilassarsi o addormentarsi.

    Perché MeditareArmonia è diverso?

    MeditareArmonia nasce nella natura e ogni esercizio viene pensato, vissuto e registrato all’aperto, in luoghi poco frequentati. Per raggiungerli, spesso è stata necessaria una lunga camminata,
    prevalentemente nel bosco e in silenzio, praticando con dedizione quello che in giapponese viene chiamato shinrin-yoku, il bagno di foresta.
    I suoni degli uccelli e dei ruscelli, delle cascate, della pioggia, del
    vento o del mare sono reali.
    L’unico suono che viene aggiunto in postproduzione è una musica delicata che quasi sempre è stata successivamente composta in armonia con la meditazione stessa.

    Mindfulness: da dove si inizia?

    Il punto di partenza è l’MBSR, ovvero il protocollo Mindful Based
    Stress Reduction, sviluppato a partire dagli anni Settanta presso il
    centro medico dell’Università del Massachusetts ad opera del Dottor Kabat-Zinn. Con un esercizio quotidiano di meditazione si può allenare un atteggiamento mentale in grado di ridurre la sofferenza che può derivare da fatica, ansia, stress, overthinking o situazioni spiacevoli nella vita e nel lavoro, e si può coltivare l’amore e la cura per sé stessi.

    Cosa devo fare perché funzioni?

    - Non avere fretta!
    - Avvicinati a questa pratica con mente aperta e curiosa.

    I tempi di risposta di ciascuno sono diversi e dipendono sia dalla
    predisposizione d’animo, sia dalla costanza con cui si allena la propria mente. Tuttavia, già con alcune meditazioni guidate, si inizia a percepire un senso di benessere.


    #mindfulness #shinrinyoku #meditarearmonia #meditazione #forestbathing #meditazioneguidata #meditazionequotidiana #bagnodiforesta #respiro #ansia #tensione #autunno #cambiamento #cambiamentopositivo #ispirazioniquotidiane #consapevolezza #meditazionemattutina #meditazioneserale #meditazionemusica #camminare #bosco #foresta #affrontare #preoccupazioni #obiettivi #terra #aria #fuoco #elementi

    • 9 min
    Come focalizzarsi su un obiettivo mediante tre step che aiutano organizzazione e motivazione

    Come focalizzarsi su un obiettivo mediante tre step che aiutano organizzazione e motivazione

    Esercizio di mindfulness per prendere consapevolezza dei propri desideri e trovare equilibrio nella ricerca dei propri obiettivi

    Tre step per raggiungere un obiettivo

    Desiderare non basta, aspettare la fortuna non è un metodo, trovare scuse come è l'economia che non funziona oppure lo farei se avessi le risorse non ha mai sortito alcun effetto, se non quello, alla fine, di infastidire i nostri ascoltatori. La realizzazione di un sogno è un obiettivo che richiede un impegno completo: dall'attitudine mentale al lavorare concretamente affinché l'obiettivo possa realizzarsi.

    I contenuti di MeditareArmonia non sostituiscono terapie, percorsi riabilitativi o consigli medici qualificati. Si sconsiglia di modificare qualsiasi iter terapeutico in corso senza prima aver consultato il medico di fiducia o uno specialista qualificato. MeditareArmonia declina ogni responsabilità per qualsiasi danno derivi da un utilizzo improprio dei contenuti o delle informazioni del canale. Non utilizzare i contenuti del canale durante la guida o in qualsiasi situazione in cui non sia sicuro rilassarsi o addormentarsi.

    Perché MeditareArmonia è diverso?

    MeditareArmonia nasce nella natura e ogni esercizio viene pensato, vissuto e registrato all’aperto, in luoghi poco frequentati. Per raggiungerli, spesso è stata necessaria una lunga camminata,
    prevalentemente nel bosco e in silenzio, praticando con dedizione quello che in giapponese viene chiamato shinrin-yoku, il bagno di foresta.I suoni degli uccelli e dei ruscelli, delle cascate, della pioggia, del vento o del mare sono reali. L’unico suono che viene aggiunto in postproduzione è una musica delicata che quasi sempre è stata successivamente composta in armonia con la
    meditazione stessa.


    Mindfulness: da dove si inizia?

    Il punto di partenza è l’MBSR, ovvero il protocollo Mindful Based
    Stress Reduction, sviluppato a partire dagli anni Settanta presso il
    centro medico dell’Università del Massachusetts ad opera del Dottor Kabat-Zinn. Con un esercizio quotidiano di meditazione si può allenare un atteggiamento mentale in grado di ridurre la sofferenza che può derivare da fatica, ansia, stress, overthinking o situazioni spiacevoli nella vita e nel lavoro, e si può coltivare l’amore e la cura per sé stessi.

    Cosa devo fare perché funzioni?

    - Non avere fretta!
    - Avvicinati a questa pratica con mente aperta e curiosa.

    I tempi di risposta di ciascuno sono diversi e dipendono sia dalla
    predisposizione d’animo, sia dalla costanza con cui si allena la propria
    mente. Tuttavia, già con alcune meditazioni guidate, si inizia a
    percepire un senso di benessere.


    #mindfulness #shinrinyoku #meditarearmonia #meditazione #forestbathing #meditazioneguidata #meditazionequotidiana #bagnodiforesta #respiro #ansia #tensione #autunno #cambiamento #cambiamentopositivo #ispirazioniquotidiane #consapevolezza #meditazionemattutina #meditazioneserale #meditazionemusica #camminare #bosco #foresta #affrontare #preoccupazioni #obiettivi

    • 13 min
    Come migliorare il benessere fisico con un esercizio di body scan: la consapevolezza del proprio corpo

    Come migliorare il benessere fisico con un esercizio di body scan: la consapevolezza del proprio corpo

    Esercizio di esplorazione e scansione del proprio corpo attraverso una meditazione guidata, allo scopo di raggiungere uno stato di rilassamento e di riposo.Cosa significa body scanLa meditazione di body scan, o scansione corporea, è una tecnica di consapevolezza che prevede di portare sistematicamente la propria attenzione in diverse parti del corpo, di solito partendo dalla testa e spostandosi gradualmente verso il basso fino alle dita dei piedi. La pratica incoraggia un profondo senso di rilassamento e una maggiore presenza della propria fisicità. Dirigendo l'attenzione su ogni parte del corpo, coltiviamo una profonda connessione tra la nostra mente e il nostro corpo, promuovendo uno stato di profonda tranquillità.Perché MeditareArmonia è diverso?MeditareArmonia nasce nella natura e ogni esercizio viene pensato, vissuto e registrato all’aperto, in luoghi poco requentati. Per raggiungerli, spesso è stata necessaria una lunga camminata, prevalentemente nel bosco e in silenzio, praticando con dedizione quello che in giapponese viene chiamato shinrin-yoku, il bagno di foresta. I suoni degli uccelli e dei ruscelli, delle cascate, della pioggia, del vento o del mare sono reali.L’unico suono che viene aggiunto in postproduzione è una musica delicata che quasi sempre è stata successivamente composta in armonia con la meditazione stessa.Mindfulness: da dove si inizia?Il punto di partenza è l’MBSR, ovvero il protocollo Mindful Based Stress Reduction, sviluppato a partire dagli anni Settanta presso il centro medico dell’Università del Massachusetts ad opera del Dottor Kabat-Zinn.
    Con un esercizio quotidiano di meditazione si può allenare un
    atteggiamento mentale in grado di ridurre la sofferenza che può
    derivare da fatica, ansia, stress, overthinking o situazioni spiacevoli nella vita e nel lavoro, e si può coltivare l’amore e la cura per sé stessi. Cosa devo fare perché funzioni?- Non avere fretta! - Avvicinati a questa pratica con mente aperta e curiosa.I tempi di risposta di ciascuno sono diversi e dipendono sia dalla
    predisposizione d’animo, sia dalla costanza con cui si allena la propria mente. Tuttavia, già con alcune meditazioni guidate, si inizia a percepire un senso di benessere#mindfulness #shinrinyoku #meditarearmonia #meditazione #forestbathing #meditazioneguidata #meditazionequotidiana #bagnodiforesta #respiro #ansia #tensione #ispirazioniquotidiane #consapevolezza #meditazionemattutina #meditazioneserale #meditazionemusica #camminare #bosco #foresta #rilassarsi #bodyscan

    • 13 min
    Come affrontare le preoccupazioni presenti e future con una meditazione sul cielo e le sue nuvole

    Come affrontare le preoccupazioni presenti e future con una meditazione sul cielo e le sue nuvole

    Meditazione guidata di 10 minuti per aiutare la mente a liberarsi dalle preoccupazioni e per ritrovare la serenità in un periodo particolarmente pesante e carico di pensieri negativi.Un cielo di nuvole, un cielo di pensieriLe nuvole assomigliano ai nostri pensieri, a volte sono bianche e luminose e a volte sono nere e cariche. Ma soprattutto, le nuvole sono inconsistenti e, come tali, le possiamo spazzare via con un semplice soffio. Osservando la natura delle nuvole, e paragonando la nostra mente ad un cielo, possiamo aiutare la nostra consapevolezza ad affrontare le difficoltà come se fossero nuvole passeggere, paragonandole alle nostre preoccupazioni. Bastano anche solo dieci minuti per rilassarsi, lasciandosi andare con fiducia all'ascolto e all'immaginazione.Perché MeditareArmonia è diverso?MeditareArmonia nasce nella natura e ogni esercizio viene pensato, vissuto e registrato all’aperto, in luoghi poco frequentati. Per raggiungerli, spesso è stata necessaria una lunga camminata, prevalentemente nel bosco e in silenzio, praticando con edizione quello che in giapponese viene chiamato shinrin-yoku, il bagno di foresta.I suoni degli uccelli e dei ruscelli, delle cascate, della pioggia, del vento o del mare sono reali.L’unico suono che viene aggiunto in postproduzione è una musica delicata che quasi sempre è stata successivamente composta in armonia con la meditazione stessa.Mindfulness: da dove si inizia?Il punto di partenza è l’MBSR, ovvero il protocollo Mindful Based Stress Reduction, sviluppato a partire dagli anni Settanta presso il centro medico dell’Università del Massachusetts ad opera del Dottor Kabat-Zinn. Con un esercizio quotidiano di meditazione si può allenare un atteggiamento mentale in grado di ridurre la sofferenza che può derivare da fatica, ansia, stress, overthinking o situazioni spiacevoli nella vita e nel lavoro, e si può coltivare l’amore e la cura per sé stessi. Cosa devo fare perché funzioni?- Non avere fretta! - Avvicinati a questa pratica con mente aperta e curiosa.I tempi di risposta di ciascuno sono diversi e dipendono sia dalla
    predisposizione d’animo, sia dalla costanza con cui si allena la propria mente. Tuttavia, già con alcune meditazioni guidate, si inizia a percepire un senso di benessere.#mindfulness #shinrinyoku
    #meditarearmonia #meditazione #forestbathing #meditazioneguidata
    #meditazionequotidiana #bagnodiforesta #respiro #ansia #tensione
    #autunno #cambiamento #cambiamentopositivo #ispirazioniquotidiane
    #consapevolezza #meditazionemattutina #meditazioneserale
    #meditazionemusica #camminare #bosco #foresta #prato #cielo #nuvole #rilassarsi #affrontare #preoccupazioni

    • 10 min
    Come coltivare benessere e autostima: l'energia positiva di 35 dichiarazioni da ascoltare

    Come coltivare benessere e autostima: l'energia positiva di 35 dichiarazioni da ascoltare

    Brevissima meditazione per aiutare la mente ad affrontare la giornata con fiducia e per vedere con positività le cose di ogni giorno.


    Coltivare l'amore per se stessi per ritrovare l'autostima

    A volte capita di non sentirsi mai all'altezza e di essere troppo severi con se stessi. Certe volte dipende da noi, dalle aspettative che abbiamo su ciò che facciamo, altre volte ci lasciamo influenzare dalle aspettative altrui, e ci sentiamo inadeguati senza alcun motivo reale.
    Quando la nostra mente entra nel meccanismo di giudicare negativamente tutto ciò che facciamo, viviamo in una situazione di continua insoddisfazione e di infelicità. Prenderci cura di noi stessi significa anche smettere di paragonarci agli altri pensando che gli altri siano migliori, significa vedere davvero quanto siamo importanti per le persone che amiamo e che ci circondano, e significa, soprattutto, coltivare pensieri, emozioni e sensazioni positive. Ascolta con fiducia le affermazioni positive di questo esercizio come segno d'amore verso di te.


    Perché MeditareArmonia è diverso?

    MeditareArmonia nasce nella natura e ogni esercizio viene pensato, vissuto e registrato all’aperto, in luoghi poco frequentati. Per raggiungerli, spesso è stata necessaria una lunga camminata,
    prevalentemente nel bosco e in silenzio, praticando con dedizione quello che in giapponese viene chiamato shinrin-yoku, il bagno di foresta.
    I suoni degli uccelli e dei ruscelli, delle cascate, della pioggia, del
    vento o del mare sono reali.
    L’unico suono che viene aggiunto in postproduzione è una musica delicata che quasi sempre è stata successivamente composta in armonia con la meditazione stessa.


    Mindfulness: da dove si inizia?

    Il punto di partenza è l’MBSR, ovvero il protocollo Mindful Based
    Stress Reduction, sviluppato a partire dagli anni Settanta presso il
    centro medico dell’Università del Massachusetts ad opera del Dottor Kabat-Zinn. Con un esercizio quotidiano di meditazione si può allenare un atteggiamento mentale in grado di ridurre la sofferenza che può derivare da fatica, ansia, stress, overthinking o situazioni spiacevoli nella vita e nel lavoro, e si può coltivare l’amore e la cura per sé stessi.


    Cosa devo fare perché funzioni?

    - Non avere fretta!
    - Avvicinati a questa pratica con mente aperta e curiosa.

    I tempi di risposta di ciascuno sono diversi e dipendono sia dalla
    predisposizione d’animo, sia dalla costanza con cui si allena la propria mente. Tuttavia, già con alcune meditazioni guidate, si inizia a percepire un senso di benessere.


    #mindfulness #shinrinyoku #meditarearmonia #meditazione #forestbathing #meditazioneguidata #meditazionequotidiana #bagnodiforesta #respiro #ansia #tensione #autunno #cambiamento #cambiamentopositivo #ispirazioniquotidiane #consapevolezza #meditazionemattutina #meditazioneserale #meditazionemusica

    • 8 min
    Come amare ed apprezzare la vita attraverso le piccole cose e i piccoli gesti: bere un tè

    Come amare ed apprezzare la vita attraverso le piccole cose e i piccoli gesti: bere un tè

    Breve meditazione per una giornata in cui desideriamo il calore delle cose che amiamo e la sicurezza delle nostre piccole abitudini, in compagnia della nostra bevanda calda preferita.



    La pratica informale


    Praticare mindfulness non è solo sedersi a gambe incrociate, chiudere gli occhi e ascoltare il proprio respiro. Certamente, prendersi ogni giorno il tempo di fermarsi per almeno dieci minuti, in silenzio, respirando profondamente, è importante. Ma è importante anche mantenere una mente consapevole in ogni momento della giornata, e questo non sempre si può fare ad occhi chiusi. Nel semplice gesto di prepararci un té e di assaporarlo lentamente, possiamo osservare quanto il tempo sia un bene prezioso e quanto riservarne un po' a noi stessi sia una forma d'amore e di cura che ci riserviamo.


    Perché MeditareArmonia è diverso?

    MeditareArmonia nasce nella natura e ogni esercizio viene pensato, vissuto e registrato all’aperto, in luoghi poco frequentati. Per raggiungerli, spesso è stata necessaria una lunga camminata, prevalentemente nel bosco e in silenzio, praticando con dedizione quello che in giapponese viene chiamato shinrin-yoku, il bagno di foresta. I suoni degli uccelli e dei ruscelli, delle cascate, della pioggia, del vento o del mare sono reali. L’unico suono che viene aggiunto in postproduzione è una musica delicata che quasi sempre è stata successivamente composta in armonia con la meditazione stessa.


    Mindfulness: da dove si inizia?

    Il punto di partenza è l’MBSR, ovvero il protocollo Mindful Based Stress Reduction, sviluppato a partire dagli anni Settanta presso il centro medico dell’Università del Massachusetts ad opera del Dottor Kabat-Zinn. Con un esercizio quotidiano di meditazione si può allenare un atteggiamento mentale in grado di ridurre la sofferenza che può derivare da fatica, ansia, stress, overthinking o situazioni spiacevoli nella vita e nel lavoro, e si può coltivare l’amore e la cura per sé stessi.


    Cosa devo fare perché funzioni?

    - Non avere fretta!
    - Avvicinati a questa pratica con mente aperta e curiosa.

    I tempi di risposta di ciascuno sono diversi e dipendono sia dalla predisposizione d’animo, sia dalla costanza con cui si allena la propria mente. Tuttavia, già con alcune meditazioni guidate, si inizia a percepire un senso di benessere.


    #mindfulness #shinrinyoku #meditarearmonia #meditazione #forestbathing
    #meditazioneguidata #meditazionequotidiana #bagnodiforesta #respiro
    #ansia #tensione #cambiamento #cambiamentopositivo
    #ispirazioniquotidiane #consapevolezza #meditazionemattutina
    #meditazioneserale #meditazionemusica #pensieropositivo #autostima
    #energia #positività #the

    • 10 min

Recensioni dei clienti

5,0 su 5
1 valutazione

1 valutazione

Top podcast nella categoria Salute e benessere

Sigmund
Daniela Collu
L'Allena-Mente
OnePodcast
Troppo Poco
Will Media
Meditazione Guidata & Rilassamento
Meditazione Guidata Rilassamento
Mindfulness in Voce
Mindfulness Bergamo
Un passo al giorno
Stefania Brucini & VOIS