Modello 3D del cervello - Ma tu chi sei Darwin, l'evoluzione della scienza

    • News

È stato creato il primo modello 3D della rete neurale dell'ippocampo umano. Da immagini ad altissima risoluzione di un cervello umano è stato estratto un dataset di oltre 5 milioni di neuroni. Con la stessa tecnica si potrebbero generare modelli di altre aree del cervello, creando così un gemello digitale con applicazioni di simulazione virtuale. Queste ricerche aprono scenari promettenti per la diagnosi e la cura di alcune gravi patologie neurologiche, come ci spiega Michele Migliore dell'Istituto di biofisica del CNR. Bruno Arpaia, autore del libro "Ma tu chi sei", è alle prese con l'età che avanza, con il futuro che si restringe sempre più e con l'Alzheimer della madre ultranovantenne. Dai primi sintomi della malattia al difficile trasloco in una residenza per anziani, Arpaia a Darwin ci svela alcuni passaggi significativi del racconto.

È stato creato il primo modello 3D della rete neurale dell'ippocampo umano. Da immagini ad altissima risoluzione di un cervello umano è stato estratto un dataset di oltre 5 milioni di neuroni. Con la stessa tecnica si potrebbero generare modelli di altre aree del cervello, creando così un gemello digitale con applicazioni di simulazione virtuale. Queste ricerche aprono scenari promettenti per la diagnosi e la cura di alcune gravi patologie neurologiche, come ci spiega Michele Migliore dell'Istituto di biofisica del CNR. Bruno Arpaia, autore del libro "Ma tu chi sei", è alle prese con l'età che avanza, con il futuro che si restringe sempre più e con l'Alzheimer della madre ultranovantenne. Dai primi sintomi della malattia al difficile trasloco in una residenza per anziani, Arpaia a Darwin ci svela alcuni passaggi significativi del racconto.

Top podcast nella categoria News

La Zanzara
Radio 24
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Il Mondo
Internazionale
Stories
Cecilia Sala – Chora Media
The Essential
Will Media - Mia Ceran
Giorno per giorno
Corriere della Sera – Francesco Giambertone