
33 episodi

Parola Progetto Paolo Ferrarini
-
- Arte
-
-
4,9 • 15 valutazioni
-
Parola Progetto è un podcast di dialoghi con persone che vivono di progetti, per raccontare il design senza oggetti e immagini, attraverso le parole e il loro significato profondo.
-
Diario Manifesto. Una puntata speciale per Le Dictateur 6
Le Dictateur 6 è un progetto che mira a rivoluzionare i termini della pubblicazione così come
cra stata concepita fino a quel momento, trattando la più urgente delle opere:
la curatela.
Il 19 maggio 2022, in occasione della presentazione al Teatrino di Palazzo Grassi a Venezia, gli autori Domitilla Dardi, Paolo Ferrarini, Maria Luisa Frisa, Antonio Grulli, Mauro Tagliafierro e Federica Sala sono coinvolti in una sessione performativa, seguita da un talk interattivo con Saul Marcadent, Maria Luisa Frisa, Federico Pepe. -
Roberto Giustini e Stefano Stagetti: collezionismo e cultura del design
Roberto Giustini e Stefano Stagetti sono i fondatori dell'omonima galleria, nata a Roma nel 2009. Punto di riferimento per il design italiano del 20esimo secolo e per il design contemporaneo, la galleria promuove e produce edizioni limitate di designer quali i Fratelli Campana, Konstantin Grcic, Andrea Anastasio, Formafantasma, Giacomo Moor, Umberto Riva, Anton Alvarez, Luca Cippelletti e Francesco Faccin.
Con il contributo della direttrice della galleria Michela Tornielli di Crestvolant, parliamo con loro delle ultime opere di Umberto Riva, di design a Roma, di rapporto con i designer e produttori, con qualche anticipazione di quello che presenteranno al Fuorisalone. -
Carlo Giordanetti: Swatch e le origini delle collaborazioni creative
Carlo Giordanetti è membro del Design Committee di Swatch e CEO dello Swatch Art Peace Hotel di Shanghai. Dal 2012 al 2019 è stato direttore creativo di Swatch, dove negli anni si è occupato di prodotto, comunicazione, marketing e retail. Inoltre, ha coordinato i progetti di Swatch per ben sei edizioni della Biennale di Venezia e per le Olimpiadi di Atlanta.
In questo episodio ci racconta cosa fa un art director, ricordando i suoi inizi con Alessandro Mendini. Parliamo anche di Swatch-mania e del recente enorme successo di Omega per Bioceramic MoonSwatch Collection. -
Angelo Rinaldi: fare giornalismo con la grafica
Angelo Rinaldi è art director e vicedirettore de La Repubblica.
Autentico pioniere della grafica editoriale, per oltre 35 anni ha lavorato nelle redazioni dei più grandi settimanali e quotidiani italiani.
Con lui andiamo alla scoperta di una professione fondamentale per comprendere a fondo i meccanismi dell’informazione, in un racconto ricco di aneddoti e incontri con personaggi mitici come Achille Castiglioni, Enzo Mari e Piergiorgio Maoloni. -
Paolo Stella: raccontare la casa attraverso i social
Paolo Stella ha iniziato la sua carriera tra televisione, teatro e cinema. Da qualche anno si dedica a tempo pieno ai social, tra moda e design, non soltanto come influencer ma anche come imprenditore e direttore creativo.
A partire dal marzo 2019, con l’account Instagram Suonare Stella ha messo a frutto i suoi studi di architettura e la sua esperienza dei social, trasformando la sua casa nuova casa in un luogo per raccontare l'interior design e la vita dei prodotti. -
Marco Sammicheli: come ci parla un museo del design
Andiamo alla scoperta del Museo del Design Italiano della Triennale di Milano con il direttore Marco Sammicheli.
Scopriamo con lui come si può progettare un museo inclusivo e come allearsi con gli algoritmi per curare al meglio mostre e archivi. Inoltre, Marco ci racconta di come si possa imparare dai grandi maestri del design, ma anche dai bambini.
Foto: Luca Caizzi