11 episodi

Il programma nasce come strumento di salvezza dalla noia causata dalla quarantena da Coronavirus.
Un podcast senza pretese, che parla a TUTTI (davvero a tutti!!) con l'obiettivo di raccontare, in episodi da 15 minuti, una pillola di storia.

Pillole di storia contro il Coronavirus Veronica Q.

    • Storia
    • 5,0 • 1 valutazione

Il programma nasce come strumento di salvezza dalla noia causata dalla quarantena da Coronavirus.
Un podcast senza pretese, che parla a TUTTI (davvero a tutti!!) con l'obiettivo di raccontare, in episodi da 15 minuti, una pillola di storia.

    Elisabetta II non doveva essere regina. E no, non é un Pesce d’Aprile

    Elisabetta II non doveva essere regina. E no, non é un Pesce d’Aprile

    • 14 min
    Conte oggi, Berlinguer ieri: i discorsi che hanno cambiato lo scenario italiano

    Conte oggi, Berlinguer ieri: i discorsi che hanno cambiato lo scenario italiano

    • 14 min
    Quando a contagiare fu l’uomo europeo: le epidemie dei Conquistadores

    Quando a contagiare fu l’uomo europeo: le epidemie dei Conquistadores

    • 14 min
    ... E poi arrivò il 1917

    ... E poi arrivò il 1917

    • 14 min
    Influenza spagnola: perché nel 1918 conveniva stare a casa

    Influenza spagnola: perché nel 1918 conveniva stare a casa

    • 14 min
    Il destino femminile durante la Rivoluzione Francese

    Il destino femminile durante la Rivoluzione Francese

    • 14 min

Recensioni dei clienti

5,0 su 5
1 valutazione

1 valutazione

Top podcast nella categoria Storia

La Lunga Notte dell'Impero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele
Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Curato da: Primo Vassallo
Curiosità della Storia
Storica National Geographic
L'invasione
Il Post
Storia in Podcast
Focus