
30 episodi

Pillole di Stregheria Donna dei Boschi
-
- Filosofia
-
-
5.0 • 1 valutazione
-
Tredici minuti a puntata, circa..., per ascoltare parole di Strega e scoprire che non sei matta né sola. Informazioni essenziali per una sopravvivenza consapevole, la posta delle streghe ed esercizi per mantenersi magiche giorno per giorno.
Maggiori dettagli, il programma completo dei temi trattati nel primo ciclo di puntate e la bibliografia le trovi qui https://lacasadellestreghe.weebly.com/pillole-di-stregheria---podcast.html insieme alla descrizione dei contenuti del secondo ciclo che è iniziato il 4 novembre 2020.
-
Ri-creder-si
La prima puntata delle tre dedicate all'archetipo di Creatrix, la Grande Creatrice e con questo Plenilunio in Leone c'è poco altro da dire...
Musiche:
Call to Adventure by Kevin MacLeod
Link: https://filmmusic.io/song/3470-call-to-adventure
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Celtic Impulse by Kevin MacLeod
Link: https://filmmusic.io/song/3484-celtic-impulse
License: https://filmmusic.io/standard-license
Il canto alla fine della puntata è di Valentina Baitelli e si può ascoltare integralmente (insieme ad altri splendidi canti) nel suo canale Soundcloud qui https://soundcloud.com/valentina-baitelli-1
I suoni sono di dominio pubblico o di Mike Koenig (Kid Laugh Long Sound, Crying Sound, Sleigh Bells Ringing Sound, Wind Sound, Roaring Lion e Chopping Wood), Caroline Ford (Walking on Gravel Sound), Uday (Chipmunks Sound Sound), Samantha Enrico (Boxing Arena Sound) e Daniel Simion (Old Car Starting, Bells Tibetan Large Sound e Service bell help) distribuiti su http://soundbible.com/
License: http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/ -
As-sagge
Tornano le ormai famose rubriche del podcast: lo spazio delle lettere delle ascoltatrici, dillo alle streghe, con le poemette di Lucia, le contrappunte di Marta e Paola, le compite per la settimana di Annalisa e paragonare le donne ad oggetti inanimati di Alessandra. Con questa puntata si chiude il ciclo di tre dedicato ad Antiqua, uno degli archetipi proposti da Lasara Firefox Allen in Jailbreaking the Goddess e da cui abbiamo preso ispirazione.
Il canto alla fine della puntata è di Valentina Baitelli e si può ascoltare integralmente (insieme ad altri splendidi canti) nel suo canale Soundcloud qui https://soundcloud.com/valentina-baitelli-1
Musiche:
Call to Adventure by Kevin MacLeod
Link: https://filmmusic.io/song/3470-call-to-adventure
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modern Jazz Samba by Kevin MacLeod
Link: https://filmmusic.io/song/4063-modern-jazz-samba
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Thinking Music by Kevin MacLeod
Link: https://filmmusic.io/song/4522-thinking-music
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Holiday Weasel by Kevin MacLeod
Link: https://filmmusic.io/song/5517-holiday-weasel
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Elegy for Violin and Piano by Rafael Krux
Link: https://filmmusic.io/song/5801-elegy-for-violin-and-piano
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Sunday Dub by Kevin MacLeod
Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/4435-sunday-dub
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ -
Rughe
Un titolo che è una sfida per una delle puntate più difficili di questo secondo ciclo. La Luna piena in Cancro rimescola le acque profonde e ferme senza portare alla luce chiarezza e coerenza ma un miscuglio di indistinte emozioni oltre a vecchie storie che forse sarebbe l'ora di dimenticare o rivoltare come calzini.
Musiche:
Call to Adventure by Kevin MacLeod
Link: https://filmmusic.io/song/3470-call-to-adventure
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Slow Heat by Kevin MacLeod
Link: https://filmmusic.io/song/4373-slow-heat
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Il canto alla fine della puntata è di Valentina Baitelli e si può ascoltare integralmente (insieme ad altri splendidi canti) nel suo canale Soundcloud qui https://soundcloud.com/valentina-baitelli-1
I suoni sono di dominio pubblico o di Mike Koenig (Kid Laugh Long Sound, Crying Sound, Sleigh Bells Ringing Sound, Wind Sound, Roaring Lion e Chopping Wood), Caroline Ford (Walking on Gravel Sound), Uday (Chipmunks Sound Sound), Samantha Enrico (Boxing Arena Sound) e Daniel Simion (Old Car Starting, Bells Tibetan Large Sound e Service bell help) distribuiti su http://soundbible.com/
License: http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/ -
Intervista a Tiziana Alma Scalisi e presentazione del libro "Adesso e qui- Mai sottovalutare la forza di una donna terribile"
Presentazione del libro "Adesso e qui. Mai sottovalutare la forza di una donna terribile" e intervista all'autrice.
Copie del libro sono acquistabili presso le librerie Salvemini e Alzaia a Firenze o contattando l'autrice via posta elettronica all'indirizzo tiziana.alma@gmail.com.
Falling Stars - Nature Sounds by Agnese Valmaggia
Link: https://filmmusic.io/song/6329-falling-stars-nature-sounds
License: https://filmmusic.io/standard-license
Night In Venice by Kevin MacLeod
Link: https://filmmusic.io/song/5763-night-in-venice
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ -
SOstare
Musiche:
Il canto alla fine della puntata è di Valentina Baitelli e si può ascoltare integralmente (insieme ad altri splendidi canti) nel suo canale Soundcloud qui https://soundcloud.com/valentina-baitelli-1
Musiche:
Call to Adventure by Kevin MacLeod
Link: https://filmmusic.io/song/3470-call-to-adventure
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modern Jazz Samba by Kevin MacLeod
Link: https://filmmusic.io/song/4063-modern-jazz-samba
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Holiday Weasel by Kevin MacLeod
Link: https://filmmusic.io/song/5517-holiday-weasel
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Emotional sad violin by Kevin MacLeod
Link: https://filmmusic.io/song/5801-elegy-for-violin-and-piano
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Sunday Dub by Kevin MacLeod
Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/4435-sunday-dub
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ -
Buio
Il secondo episodio dedicato ad Antiqua approfondisce il suo aspetto oscuro che mi sembra richiamare Ecate, le Erinni, le Furie e tutto quanto c'è di più antico e oscuro mi sembra di poter ricordare.
Non è stato facile, stavolta sono anche in ritardo ma sono tempi difficili, più difficili, e per quanto "...a quanto mi ricordo sono sempre stata al servizio della morte. Tutte lo siamo..." un minimo di resistenza ci sia concessa.
Musiche:
Call to Adventure by Kevin MacLeod
Link: https://filmmusic.io/song/3470-call-to-adventure
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Slow Heat by Kevin MacLeod
Link: https://filmmusic.io/song/4373-slow-heat
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Il canto alla fine della puntata è di Valentina Baitelli e si può ascoltare integralmente (insieme ad altri splendidi canti) nel suo canale Soundcloud qui https://soundcloud.com/valentina-baitelli-1
I suoni sono di dominio pubblico o di Mike Koenig (Kid Laugh Long Sound, Crying Sound, Sleigh Bells Ringing Sound, Wind Sound, Roaring Lion e Chopping Wood), Caroline Ford (Walking on Gravel Sound), Uday (Chipmunks Sound Sound), Samantha Enrico (Boxing Arena Sound) e Daniel Simion (Old Car Starting, Bells Tibetan Large Sound e Service bell help) distribuiti su http://soundbible.com/
License: http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/