PointerPodcast

PointerPodcast

Il PointerPodcast è un podcast dedicato agli appassionati di tecnologia e innovazione, pensato e realizzato da Alessandro, Eugenio e Luca nel maggio del 2019 quando erano ancora tre studenti di informatica con in testa mille idee da voler realizzare. Oggi il podcast e i suoi fondatori sono cresciuti e quelle che erano solo idee si sono trasformate in progetti concreti. Il PointerPodcast ci porterà ad esplorare il meraviglioso mondo della tecnologia, anche con l'aiuto di super ospiti che ci faranno da guida nei meandri di questo universo digitale. Ci accompagnate in questo viaggio?

  1. 12 H FA

    Pointer[265]: Tanto Hype per Nulla

    Dopo una lunga pausa estiva torniamo con una puntata piena di novità e chiacchiere tech! 👾 Si parte con la Switch 2: un nuovo acquirente ci ha raccontato le sue prime impressioni sulla console Nintendo e ci ha suggerito anche un servizio utilissimo per tracciare l’uscita dei giochi e monitorare i cali di prezzo. 🌐 Alessandro invece ha condiviso le sue avventure con Perplexity (in puntata vi spieghiamo come ottenerlo gratis per un anno!) e ci ha aggiornato sui suoi test di browser con AI integrata, provando questa volta Comet. 🤖 Infine, un recap della lunga estate di OpenAI: tra il lancio di gpt-oss e l’arrivo di GPT-5 non sono mancate polemiche, ma anche nuove feature interessanti come l’ottimizzazione dei prompt e i project-only memory.Supporta il PointerPodcast Unitevi al nostro gruppo Telegram per discutere della puntata Lascia una recensione su Spotify Lascia una recensione su Apple Podcast Acquista il prodotto della settimana o parti da uno dei link qui sotto per fare acquisti su Amazon! Prodotto della settimana Nintendo Switch 2 Mario Kart World Note Puntata Deku Deals Demis Hassabis: Future of AI, Simulating Reality, Physics and Video Games | Lex Fridman Podcast #475 Notion Offline Flight Deals is our new, AI-powered flight search tool GPT-oss GPT-5 Optimize for GPT-5 Project only Memory Mark Zuckerberg freezes AI hiring amid bubble fears The warning signs the AI bubble is about to burst I nostri contatti: Gruppo Telegram LinkedIn Twitch YouTube Instagram Twitter Mail

    1 h 1 min
  2. 20 LUG

    Pointer[262]: Bananza

    🍌 Abbiamo aperto la puntata con un momento tutto dedicato al gaming: Eugenio ha iniziato a giocare a Donkey Kong Bananza, l’ultima perla firmata Nintendo, perfetta per queste giornate d’estate. 🧮 Giusto in tempo per la registrazione, OpenAI ha fatto notizia: uno dei suoi nuovi modelli ha risolto 5 problemi su 6 all’Olimpiade Internazionale della Matematica, guadagnandosi una medaglia d’oro. Un traguardo importante che segna un passo avanti nel ragionamento su compiti complessi, lontani dai soliti benchmark facilmente verificabili. 🛡️Abbiamo poi commentato le novità su Big Sleep, l’agente AI sviluppato da Google per scoprire vulnerabilità nel software. Questa volta ha individuato un bug in una versione già rilasciata di SQLite, evitando potenziali exploit e dimostrando come l’intelligenza artificiale possa davvero rafforzare la sicurezza. 🧠 Per chiudere, ci siamo immersi nel tema del prompt injection: una tecnica che in questo caso è stata usata in modo diverso dal solito. Alcuni autori hanno nascosto comandi dentro i loro paper per ottenere valutazioni migliori. Ma esistono soluzioni? Abbiamo visto come Meta stia sperimentando modelli robusti contro questi attacchi.Supporta il PointerPodcast Unitevi al nostro gruppo Telegram per discutere della puntata Lascia una recensione su Spotify Lascia una recensione su Apple Podcast Note della puntata Google Says AI Agent Thwarted Exploitation of Critical Vulnerability A summer of security: empowering cyber defenders with AI CVE-2025-6965 Detail Scientists hide messages in papers to game AI peer review ‘Positive review only’: Researchers hide AI prompts in papers Il confronto fatto su X It’s On Like - La maglia di Donkey Kong I nostri contatti: Gruppo Telegram LinkedIn Twitch YouTube Instagram Twitter Mail

    1 h 2 min
4,8
su 5
22 valutazioni

Descrizione

Il PointerPodcast è un podcast dedicato agli appassionati di tecnologia e innovazione, pensato e realizzato da Alessandro, Eugenio e Luca nel maggio del 2019 quando erano ancora tre studenti di informatica con in testa mille idee da voler realizzare. Oggi il podcast e i suoi fondatori sono cresciuti e quelle che erano solo idee si sono trasformate in progetti concreti. Il PointerPodcast ci porterà ad esplorare il meraviglioso mondo della tecnologia, anche con l'aiuto di super ospiti che ci faranno da guida nei meandri di questo universo digitale. Ci accompagnate in questo viaggio?

Potrebbero piacerti anche…