23 episodi

Cos’è quella cosa che ci fa ridere, poi ci fa piangere, poi ci terrorizza e subito dopo ci entusiasma come quando avevamo 10 anni… e tutto nell’arco di una manciata di minuti e nel raggio di pochi metri? Ovviamente, il cinema. Scrigno della nostra memoria collettiva e argomento delle discussioni più accese, spazio da salvare e luogo dei nostri sogni più nascosti, il cinema è un grande protagonista delle vite di tutti noi. Francesco Mandelli ne ripercorre, in modo molto personale, la storia, i volti, le trame, con incursioni nell’attualità, nelle nuove uscite, nei director’s cut, nei backstage e nei making of: insomma, un sacco di parole inglesi che racchiudono una storia d’amore lunga come le nostre vite, quella di tutti noi con il cinema. Un podcast di Chora Media e Universal Pictures Italia.

Quante Scene è un podcast di Chora Media per Universal Pictures Italia
È scritto da Francesco Mandelli con Silvia Righini
Cura editoriale: Sabrina Tinelli e Marco Villa
Executive Producer: Ilaria Celeghin
Supervisione suono e musiche: Luca Micheli
Post produzione e montaggio: Luca Micheli
Post produzione e montaggio: Guido Bertolotti - Cosma Castellucci - Andrea Girelli -
Mattia Liciotti- Filippo Mainardi - Lucrezia Marcelli - Daniele Marinello - Emanuele
Moscatelli - Aurora Ricci- Luca Possi
Fonico di studio: Luca Possi, Aurora Ricci, Lucrezia Marcelli

Quante scene Chora

    • Film e TV
    • 4,1 • 22 valutazioni

Cos’è quella cosa che ci fa ridere, poi ci fa piangere, poi ci terrorizza e subito dopo ci entusiasma come quando avevamo 10 anni… e tutto nell’arco di una manciata di minuti e nel raggio di pochi metri? Ovviamente, il cinema. Scrigno della nostra memoria collettiva e argomento delle discussioni più accese, spazio da salvare e luogo dei nostri sogni più nascosti, il cinema è un grande protagonista delle vite di tutti noi. Francesco Mandelli ne ripercorre, in modo molto personale, la storia, i volti, le trame, con incursioni nell’attualità, nelle nuove uscite, nei director’s cut, nei backstage e nei making of: insomma, un sacco di parole inglesi che racchiudono una storia d’amore lunga come le nostre vite, quella di tutti noi con il cinema. Un podcast di Chora Media e Universal Pictures Italia.

Quante Scene è un podcast di Chora Media per Universal Pictures Italia
È scritto da Francesco Mandelli con Silvia Righini
Cura editoriale: Sabrina Tinelli e Marco Villa
Executive Producer: Ilaria Celeghin
Supervisione suono e musiche: Luca Micheli
Post produzione e montaggio: Luca Micheli
Post produzione e montaggio: Guido Bertolotti - Cosma Castellucci - Andrea Girelli -
Mattia Liciotti- Filippo Mainardi - Lucrezia Marcelli - Daniele Marinello - Emanuele
Moscatelli - Aurora Ricci- Luca Possi
Fonico di studio: Luca Possi, Aurora Ricci, Lucrezia Marcelli

    Ep 22: Prendi il figlio d'arte e mettilo da parte

    Ep 22: Prendi il figlio d'arte e mettilo da parte

    Essere figli d’arte nel cinema è un vantaggio o uno svantaggio? E fratelli? E cugini? Una puntata ‘very glamorous’ sulle famiglie più famose di Hollywood e sul loro rapporto con la celebrità.

    • 8 min
    Ep 21: Quante canzoni

    Ep 21: Quante canzoni

    Vi siete mai chiesti da dove viene l’espressione “colonna sonora”? E come funzionano la creazione o la selezione della musica che accompagna un film? Dai grandi compositori per il cinema, ai semi sconosciuti musicisti indie risollevati nelle classifiche grazie a un film, una puntata piena di storie e curiosità sulle colonne sonore più famose.

    • 9 min
    Ep 20: Stunt men and women

    Ep 20: Stunt men and women

    Michelle Yeoh, Tom Cruise, Jackie Chan: tutti attori che nella loro carriera si sono cimentati in stunt spettacolari e rischiosissimi senza bisogno di controfigure. Puntata dedicata a tutti i doppi di Hollywood, da chi li ha chiesti a chi non li ha voluti, da chi lo era a chi lo è diventato.

    • 7 min
    Ep 19: Aria

    Ep 19: Aria

    Dall’aereo più pazzo del mondo all’uomo che cade da un palazzo di Mathieu Kassovitz, nel cinema capita spesso di trovare oggetti, persone e animali a mezz’aria, in scene sempre sbalorditive. Tra ascensioni e discese, una puntata dedicata all’elemento più leggero che c’è: l’aria.

    • 10 min
    Ep 18: Le RomCom sono fatte per litigare

    Ep 18: Le RomCom sono fatte per litigare

    Se sei un maschio etero basico che desidera vivere un'esistenza lunga e felice, probabilmente ti tieni alla larga dalle commedie romantiche. Perché? Perché sai benissimo che le romcom sono la prima causa di lite nelle coppie. Quante scene è però il podcast delle seconde occasioni e degli orizzonti ampi, e infatti questa puntata probabilmente ti aiuterà ad abbattere i tuoi pregiudizi contro le rom com e vivere per sempre felice e contento.

    • 9 min
    Ep 17: Predestinati vs. Ostinati

    Ep 17: Predestinati vs. Ostinati

    Nel cinema, come nella vita, ci sono due tipi di personaggi: i predestinati e gli ostinati. I predestinati sono quelli che riescono a salvare il mondo con una mano dietro la schiena e senza spettinarsi un capello, mentre gli ostinati sono quelli che magari il mondo lo salvano, ma sudando, ansimando, sputacchiando e rischiando la vita in dieci modi diversi. Un esempio su tutti? Po, protagonista di Kung Fu Panda, l’ostinato più morbido che c’è!

    • 9 min

Recensioni dei clienti

4,1 su 5
22 valutazioni

22 valutazioni

redalex88 ,

Interessante ma…

Il podcast è carino e Mandelli divertente; peccato sia un po’ troppo autoreferenziale 😞

Top podcast nella categoria Film e TV

Fratelli di Crozza
Warner Bros. Discovery Podcast
Off Duty: An NCIS Rewatch
Spotify Studios
Il Cinema Colpisce Ancora
Michela Gorini
Storie Alternative
Giacomo Giaquinto e Likeabee
Pillole di Cinema
Gioele Sasso
Incompetenti
gli incompetenti

Potrebbero piacerti anche…

Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Stories
Cecilia Sala – Chora Media
Altri Orienti
Simone Pieranni - Chora Media
CoffeeNews
Francesca Milano - Chora Media
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Black Box
Guido Brera - Chora