31 episodes

In cosa crede chi crede? E’ la domanda cui prova a rispondere Taccuino celeste, il podcast di Avvenire che indaga e riflette sui temi della fede e della religione, a partire dagli interrogativi quotidiani, ad esempio: esiste l’inferno? E’ proprio necessario confessarsi? Gesù è nato davvero il 25 dicembre? Un podcast di Riccardo Maccioni

Taccuino celeste è un podcast di Avvenire dedicato ai temi della religione, pensato per capire in cosa crede chi crede. Uno spazio per conoscere meglio il patrimonio di parole, immagini e luoghi legati alla fede che fa parte della nostra cultura. Si intitola “Taccuino celeste” per richiamare l’idea del cronista che interroga la realtà dello spirito offrendo spunti poi per la riflessione personale.

Per domande, commenti, suggerimenti e proposte scrivi a: social@avvenire.it

Taccuino celeste Riccardo Maccioni - Avvenire

    • Religione e spiritualità
    • 5.0 • 6 Ratings

In cosa crede chi crede? E’ la domanda cui prova a rispondere Taccuino celeste, il podcast di Avvenire che indaga e riflette sui temi della fede e della religione, a partire dagli interrogativi quotidiani, ad esempio: esiste l’inferno? E’ proprio necessario confessarsi? Gesù è nato davvero il 25 dicembre? Un podcast di Riccardo Maccioni

Taccuino celeste è un podcast di Avvenire dedicato ai temi della religione, pensato per capire in cosa crede chi crede. Uno spazio per conoscere meglio il patrimonio di parole, immagini e luoghi legati alla fede che fa parte della nostra cultura. Si intitola “Taccuino celeste” per richiamare l’idea del cronista che interroga la realtà dello spirito offrendo spunti poi per la riflessione personale.

Per domande, commenti, suggerimenti e proposte scrivi a: social@avvenire.it

    Ep30 - Attenzione, le reliquie non sono magiche

    Ep30 - Attenzione, le reliquie non sono magiche

    Il culto delle reliquie è una forma di devozione popolare antichissima e molto praticata, non solo nella Chiesa cattolica. Basti pensare alle processioni nelle feste patronali e al recente “prestito” di un frammento di costola di san Nicola, dall’arcidiocesi cattolica di Bari-Bitonto al patriarcato ortodosso russo. Il tema è al centro del nuovo episodio di Taccuino celeste che spiega cosa sono le reliquie, dove se ne parla nelle Scritture e come evitare che il loro culto assuma toni esagerati.  
    Taccuino celeste è un podcast dedicato ai temi della fede, a cosa crede chi crede.

    Per domande, suggerimenti e proposte di temi si può scrivere a social@avvenire.it   

    • 6 min
    Ep29 - Perché la Chiesa parla una lingua morta

    Ep29 - Perché la Chiesa parla una lingua morta

    Anche se nelle celebrazioni si usa abitualmente la lingua dei singoli Paesi, la Chiesa per i suoi documenti ufficiali usa il latino. Una scelta che ha tra le sue motivazioni proprio il fatto che si tratti di una lingua “morta” e come tale sia immodificabile. Il nuovo episodio di Taccuino celeste racconta appunto come “parla” la Chiesa, quali sono le ragioni storiche della sua decisione in proposito malgrado i Vangeli siano stati scritti in greco e aramaico.

    Per domande, suggerimenti e proposte di temi si può scrivere a social@avvenire.it  

    • 5 min
    Ep28 - Comunione in mano o sulla lingua: è lo stesso? 

    Ep28 - Comunione in mano o sulla lingua: è lo stesso? 

    La polemica va avanti da decenni e di tanto in tanto si fa più infuocata. Tra i credenti c’è che ritiene che ricevere l’ostia consacrata in mano anziché sulla lingua tolga sacralità al gesto di comunicarsi. Il tema è al centro del nuovo episodio di Taccuino celeste che si occupa anche del digiuno richiesto dalla Chiesa chiede per potersi accostare all’Eucaristia. 

    Taccuino celeste è un podcast dedicato ai temi della fede, a cosa crede chi crede. Ogni mercoledì un nuovo episodio.

    Per domande, suggerimenti e proposte di temi si può scrivere a social@avvenire.it   
     

    • 5 min
    Ep27 - Ecco perché il cristiano non può essere superstizioso

    Ep27 - Ecco perché il cristiano non può essere superstizioso

    Ci sono persone che evitano come fossero malattie i gatti neri, che non passano sotto le scale aperte, che si disperano se rompono uno specchio. Il nuovo episodio di Taccuino celeste si occupa di loro o meglio della superstizione, un insieme di gesti e comportamenti che la Chiesa cattolica boccia come antireligione, forte della fedeltà alle Scritture. Lo stesso Voltaire illuminista e anticlericale, del resto, diceva: «La superstizione sta alla religione come l’astrologia sta all'astronomia, è la figlia molto pazza di una madre molto saggia».

    Taccuino celeste è un podcast dedicato ai temi della fede, a cosa crede chi crede. Può essere ascoltato sul sito di Avvenire e sulle principali piattaforme audio come Spotify, Amazon music, Spreaker, Apple podcast e YouTube. Ogni mercoledì un nuovo episodio. Per domande, suggerimenti e proposte di temi si può scrivere a social@avvenire.it   

    • 5 min
    Ep26 - A cosa servono le indulgenze e come ottenerle

    Ep26 - A cosa servono le indulgenze e come ottenerle

    Proprio come succede alle malattie guarite, anche i peccati perdonati possono lasciare degli strascichi. Sono le cosiddette pene temporali, cioè l’effetto che resta delle nostre cattive condotte. Esempi classici sono la cicatrice, residuo di una ferita che si è chiusa, o i due amici che litigano e poi si riconciliano senza però che il clima torni a essere quello di prima del bisticcio. La Chiesa però in circostanze speciali offre la possibilità di vedersi cancellare le pene temporali. Lo fa attraverso le indulgenze. Il nuovo episodio di Taccuino celeste spiega cosa sono, come si ottengono e perché sono state tra le cause della frattura da cui nacque la Riforma protestante.
     
    Per domande, suggerimenti e proposte di temi si può scrivere a social@avvenire.it   

    • 5 min
    Ep25 - Tenersi per mano a Messa? Ecco perché no

    Ep25 - Tenersi per mano a Messa? Ecco perché no

    Tante persone recitano il Padre Nostro a Messa tenendosi per mano. La Chiesa però pur non proibendolo esplicitamente, lo sconsiglia. Il nuovo episodio di Taccuino celeste si sofferma appunto sui gesti consentiti ai fedeli durante l’Eucaristia, a cominciare dallo scambio della pace. 
    Taccuino celeste è un podcast dedicato ai temi della fede, a cosa crede chi crede.
     

    • 4 min

Customer Reviews

5.0 out of 5
6 Ratings

6 Ratings

Top Podcasts In Religione e spiritualità

FRAGRANZE
NR Podcast
Joel Osteen Podcast
Joel Osteen, SiriusXM
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Scuolanonscuola staff
Anima Ribelle Podcast con Ellis De Bona
Ellis De Bona
Liturgia del Giorno (Breviario e Vangelo)
Amegicas Limited
Soli
storielibere.fm

You Might Also Like

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele
Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Curato da: Primo Vassallo
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
PENSIERO STUPENDO di Barbasophia
OnePodcast
Globo
Il Post
Il Mondo
Internazionale