22 episodi

I podcast dell'associazione giovanile italiana delle Nazioni Unite hanno l’obiettivo di stimolare il confronto tra giovani su ciò che accade nel mondo.

Nelle diverse puntate delle rubriche saranno presenti ospiti ed esperti con cui parleremo di tematiche internazionali e di obiettivi di sviluppo sostenibile, per conoscere meglio le sfide globali che ci attendono e capire come le nuove generazioni possano esprimere al meglio il loro potenziale.

MSOI Radio Station MSOI UNYA-Italy

    • News
    • 5,0 • 1 valutazione

I podcast dell'associazione giovanile italiana delle Nazioni Unite hanno l’obiettivo di stimolare il confronto tra giovani su ciò che accade nel mondo.

Nelle diverse puntate delle rubriche saranno presenti ospiti ed esperti con cui parleremo di tematiche internazionali e di obiettivi di sviluppo sostenibile, per conoscere meglio le sfide globali che ci attendono e capire come le nuove generazioni possano esprimere al meglio il loro potenziale.

    S01 E02 | Diplomazia senza Confini | Amb. Riccardo Sessa

    S01 E02 | Diplomazia senza Confini | Amb. Riccardo Sessa

    È tornato il podcast originale di MSOI! Oggi vi presentiamo il secondo episodio del podcast “Diplomazia senza Confini - SIOI nel Panorama Globale”.

    Questo podcast è stato ideato per omaggiare la SIOI, che quest’anno compie 80 anni, evidenziando il ruolo cruciale che questa organizzazione ha avuto nella formazione di tante generazioni di diplomatici, contribuendo alla loro istruzione e alla diffusione di grande consapevolezza circa il funzionamento delle relazioni internazionali.

    MSOI, in quanto movimento giovanile della SIOI, fa parte di questa bellissima storia, cercando di stimolare e aiutare le giovani generazioni che aspirano ad un futuro in diplomazia.



    Nella puntata di oggi vi presentiamo il Presidente della SIOI, l’Ambasciatore Riccardo Sessa. Dire che l’Ambasciatore è un protagonista della vita della SIOI sarebbe alquanto riduttivo, in quanto ha dedicato gran parte della sua carriera alla Società, iniziando come studente sino a diventare Presidente nel 2023. La sua carriera da diplomatico è costellata da grandi successi, ma allo stesso tempo da sfide che ha dovuto affrontare durante la sua permanenza a Belgrado durante la crisi in Kosovo, a Teheran, a Pechino e infine come Rappresentante Permanente presso la NATO.

    La sua illustre esperienza è d’ispirazione ai tanti giovani che sognano di intraprendere la carriera diplomatica.



    Buon ascolto e, come consiglia il Presidente, siate cittadini responsabili, leggete e informatevi su ciò che accade nel mondo!

    • 24 min
    S01 E01 | Diplomazia senza Confini | Amb. Emilio Iodice

    S01 E01 | Diplomazia senza Confini | Amb. Emilio Iodice

    È tornato il podcast originale di MSOI! Oggi vi presentiamo un nuovo podcast, “Diplomazia senza Confini - SIOI nel Panorama Globale”.

    Per la ricorrenza degli 80 anni dalla fondazione della SIOI dedicheremo una stagione al ruolo cruciale che questa organizzazione ha avuto nella formazione di tante generazioni di diplomatici, contribuendo alla loro istruzione e alla diffusione di grande consapevolezza circa il funzionamento delle relazioni internazionali.

    MSOI, in quanto movimento giovanile della SIOI, fa parte di questa bellissima storia, cercando di stimolare e aiutare le giovani generazioni che aspirano ad un futuro in diplomazia.



    Nella puntata di oggi vi presentiamo l’ambasciatore Emilio Iodice. La sua decennale carriera da diplomatico statunitense dovrebbe già esser sufficiente per convincervi ad ascoltare il nuovo episodio!

    Inoltre, quest’anno l’ambasciatore Iodice sarà il docente ufficiale del corso avanzato di leadership presso la SIOI, un’occasione unica per imparare e apprendere le doti di un leader imparando direttamente da uno di questi.



    Buon ascolto e, come consiglia l’Ambasciatore, pensate fuori dalla scatola!

    • 14 min
    S03 E06 | Puntare alle stelle | Irene Galan

    S03 E06 | Puntare alle stelle | Irene Galan

    «Puntare alle stelle»

    Irene Galan è stata orgoglioso membro di MSOI Gorizia. La città la vede tagliare numerosi traguardi, tra questi la laurea triennale in Scienze Internazionali e DIplomatiche, e la specialistica in Environmental Economics con focus su Waste management



    Comincia la sua carriera lavorativa con il Chemicals and Waste Portfolio della Global Environment Facility, un fondo della Banca Mondiale implementato in parte da UNEP. Per loro ricoprire vari ruoli, tra cui Communications Officer.



    Attualmente Irene è Associate Programme Management Officer a UNEP - il programma dell'ambiente delle Nazioni Unite- e lavora per un processo di negoziazione che creera' un International Panel on Chemicals Waste and Pollution



    #generazioneMSOI è un'iniziativa ideata per avvicinare le giovani generazioni ai temi di politica internazionale attraverso l'esperienza di chi ha fatto parte del Movimento. Crediamo che l'esempio sia il miglior veicolo di entusiasmo per gli studenti curiosi e ambiziosi, a per chi – nella ricerca della propria strada – incrocia quella già battuta da altri prima di lui, e ci si immedesima sentendosi meno solo lungo il suo personalissimo cammino!

    • 6 min
    S01 E03 Raccontami | Può nascere un fiore da questo mio amore per te

    S01 E03 Raccontami | Può nascere un fiore da questo mio amore per te

    Cosa vorremmo raccontare di noi ad un ragazzo del tremila? Cosa vorremmo lasciare di ciò che siamo, delle cose in cui crediamo, per le quali studiamo e lavoriamo, ai ventenni che verranno dopo di noi?



    Questo è #Raccontami, il podcast originale di MSOI e questa è la nostra lettera aperta per i ventenni del tremila sperando di lasciare loro un mondo migliore.



    Nella puntata di oggi i microfoni si accendono per Valentina, Consigliera nazionale #MSOI.



    E ora, raccontaci di te.

    • 8 min
    S03 E05 | Sempre devi avere in mente Itaca | Marco Di Gregorio

    S03 E05 | Sempre devi avere in mente Itaca | Marco Di Gregorio

    «Sempre devi avere in mente Itaca»

    Marco Di Gregorio è stato orgoglioso membro di MSOI Torino tra il 2008 e il 2012 Dopo essersi laureato in Studi Europei, ha cominciato al sua carriera lavorativa come stagista per IVECO, UniCredit Coca Cola: alcune tra le più grandi multinazionali al mondo.



    Nel 2013 Marco vince una borsa del Master dei Talenti della Fondazione CRT, grazie alla quale comincia a lavorare in Everis (ora NTT Data) nell’ufficio di Bruxelles.



    Tra il 2014 e il 2016 Marco ricopre il ruolo di Communication Officer per Euro NCAP (European New Cars Assesment Programme, l’organismo indipendente che verifica e stabilisce gli standard di sicurezza per le automobili in EU)



    Da 5 anni Marco lavora per la Commissione Europea, presso la Direzione Generale per le Reti di Comunicazione, Contenuti e Tecnologie avanzate (DG Connect) come consulente in comunicazione.



    #generazioneMSOI è un'iniziativa ideata per avvicinare le giovani generazioni ai temi di politica internazionale attraverso l'esperienza di chi ha fatto parte del Movimento. Crediamo che l'esempio sia il miglior veicolo di entusiasmo per gli studenti curiosi e ambiziosi, a per chi – nella ricerca della propria strada – incrocia quella già battuta da altri prima di lui, e ci si immedesima sentendosi meno solo lungo il suo personalissimo cammino!

    • 8 min
    S01 E02 Raccontami | Non siamo soli

    S01 E02 Raccontami | Non siamo soli

    Cosa vorremmo raccontare di noi ad un ragazzo del tremila? Cosa vorremmo lasciare di ciò che siamo, delle cose in cui crediamo, per le quali studiamo e lavoriamo, ai ventenni che verranno dopo di noi?



    Questo è #Raccontami, il podcast originale di MSOI e questa è la nostra lettera aperta per i ventenni del tremila sperando di lasciare loro un mondo migliore.

    E ora, raccontaci di te.

    • 4 min

Recensioni dei clienti

5,0 su 5
1 valutazione

1 valutazione

Top podcast nella categoria News

La Zanzara
Radio 24
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Il Mondo
Internazionale
The Essential
Will Media - Mia Ceran
Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Stories
Cecilia Sala – Chora Media