6本のエピソード

In Tunisia un’intera generazione sta scappando dalla miseria, sognando di oltrepassare il confine e immaginando una vita migliore. Negli ultimi anni i prezzi dei beni di prima necessità sono aumentati cosi tanto che la classe media è alla fame. I giovani che vengono da famiglie povere spacciano hashish per procurarsi i soldi necessari per venire in Italia, quelli della cosiddetta “classe media” invece, figli di insegnanti, nel proprio orizzonte non considerano più la Tunisia, ritengono ormai il loro paese un luogo senza più futuro. Nella medina di Sfax i giovani tunisini vanno a caccia di qualcuno che possa aiutarli a realizzare i loro sogni. Cosi, finiscono nelle mani dei trafficanti di esseri umani.L’italia è la terra promessa.Perché scappiamo. Voci dei ragazzi tunisini è un podcast di Chora News prodotto da Chora MediaÈ scritto da Sara GiudiceLa cura editoriale è di Francesca MilanoIn redazione: Monica De BenedictisLa supervisione del suono e della musica è di Luca MicheliLa post produzione e il montaggio sono di Cosma CastellucciLa fonica di studio è Lucrezia MarcelliLa producer è Monica De BenedictisMusiche addizionali su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl

Perché scappiamo Chora

    • ニュース

In Tunisia un’intera generazione sta scappando dalla miseria, sognando di oltrepassare il confine e immaginando una vita migliore. Negli ultimi anni i prezzi dei beni di prima necessità sono aumentati cosi tanto che la classe media è alla fame. I giovani che vengono da famiglie povere spacciano hashish per procurarsi i soldi necessari per venire in Italia, quelli della cosiddetta “classe media” invece, figli di insegnanti, nel proprio orizzonte non considerano più la Tunisia, ritengono ormai il loro paese un luogo senza più futuro. Nella medina di Sfax i giovani tunisini vanno a caccia di qualcuno che possa aiutarli a realizzare i loro sogni. Cosi, finiscono nelle mani dei trafficanti di esseri umani.L’italia è la terra promessa.Perché scappiamo. Voci dei ragazzi tunisini è un podcast di Chora News prodotto da Chora MediaÈ scritto da Sara GiudiceLa cura editoriale è di Francesca MilanoIn redazione: Monica De BenedictisLa supervisione del suono e della musica è di Luca MicheliLa post produzione e il montaggio sono di Cosma CastellucciLa fonica di studio è Lucrezia MarcelliLa producer è Monica De BenedictisMusiche addizionali su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl

    Ep.5: Sami, il trafficante di esseri umani

    Ep.5: Sami, il trafficante di esseri umani

    Sami aspetta ogni giorno nelle isole Kerkennah a largo di Sfax il suo carico di esseri umani da far partire: destinazione Lampedusa. Li nasconde dentro baracche abbandonate o vecchie case di famiglia per giorni o settimane, al buio, senza poter uscire, senza far rumore.Ogni vita vale circa duemila euro. Quando il mare è calmo li mette su una barca il più delle volte inadatta, con un gps in mano. Senza più guardarsi indietro, senza rimpianti. Il prossimo sarà suo figlio.
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 17分
    Ep.4: Hassan, professione passeur

    Ep.4: Hassan, professione passeur

    La medina della città portuale di Sfax, capitale economica del paese, è un luogo dai mille colori, odori; brulica di giovani in cerca di un biglietto della speranza, di qualcuno che possa aiutarli a scappare dalla Tunisia per sempre o quasi. I loro complici si nascondono tra i volti più insospettabili, tra i padri di famiglia. Sono coloro i quali aiuteranno centinaia di ragazzi ogni giorno a realizzare il loro desiderio di fuga. Venderanno sogni in cambio di soldi, faranno promesse che non sempre potranno mantenere; come quella di arrivare vivi a destinazione. Sono i passeur.
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 19分
    Ep.3: Il viaggio di Fedi

    Ep.3: Il viaggio di Fedi

    Fedi era un ragazzo di vent’anni, studente modello di informatica, figlio di un preside e di un’insegnante di Kelibia, città costiera che si affaccia proprio su Pantelleria. Nei giorni più limpidi l’isola italiana è visibile ad occhio nudo. Fedi un giorno è partito per l’Italia, si è messo su una barca clandestina insieme ai suoi cugini ed è scomparso, probabilmente morto nel mediterraneo. Ripercorreremo la sua storia attraverso il racconto di sua mamma Samia, che non ha mai smesso di cercarlo e di chiedere al governo tunisino il corpo del figlio per poterlo piangere.
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 17分
    Ep.2: La droga della miseria

    Ep.2: La droga della miseria

    I ragazzi della periferia di Tunisi fuggono dalla fame con gli strumenti che hanno a disposizione. Lo spaccio di zatla, cosi chiamano l’hashish in Tunisia, è una delle attività principali di questi giovani cresciuti troppo in fretta. Ma c’è anche “la sceicca”, la droga della miseria. Un antidepressivo che serve per fare soldi e per non pensare troppo. Il ricavato serve per vivere e per finanziare il viaggio verso la terra promessa: l’Italia.
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 18分
    Ep.1: Fatima e Adib. Una generazione perduta

    Ep.1: Fatima e Adib. Una generazione perduta

    Nella periferia di Tunisi il tempo sembra non passare mai. Al centro del quartiere più a sud, Jebel Jelloud, i giovani tunisini si riuniscono attorno ad una immensa discarica a cielo aperto immaginando come e quando poter fuggire. Alcuni di loro si sono diplomati, ma il loro titolo è carta straccia. Si trovano a vendere cianfrusaglie in strada o non riescono ad uscire dal tunnel della depressione. I loro genitori raccolgono bottiglie e tappi di plastica per poter sopravvivere.
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 19分
    Trailer

    Trailer

    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 1分

ニュースのトップPodcast

辛坊治郎 ズーム そこまで言うか!
ニッポン放送
NHKラジオニュース
NHK (Japan Broadcasting Corporation)
Global News Podcast
BBC World Service
飯田浩司のOK! Cozy up! Podcast
ニッポン放送
ながら日経
ラジオNIKKEI
English News - NHK WORLD RADIO JAPAN
NHK WORLD-JAPAN