54 episodes

Il podcast racconta le storie di personaggi visionari capaci di fare, di realizzare strategie, di convincere se stessi prima degli altri, di giocarsi la scena per un’idea, di preoccuparsi del dopo e non del prima. Imprenditori, manager, banchieri. Italiani e italiane che, impiegando capitali propri o gestendo capitali pubblici, con metodi, risultati e principi diversi, hanno costruito nei quasi 80 anni della Repubblica un sistema industriale, che pur tra alti e bassi ha collocato l’Italia tra i dieci Paesi più ricchi del mondo. Perché se l’economia è il motore della storia, l’uomo è il motore di entrambe.

Camilla Conti, nata a Firenze il 5 luglio del 1973. Vive a Milano dal 2001. Ha iniziato come cronista al Giornale della Toscana poi si è appassionata di economia e finanza. Redattrice per Finanza&Mercati, Borsa&Finanza e Libero Mercato. Quando è nata Matilde è diventata freelance collaborando con Espresso, Il Foglio, Huffington Post, Il Fatto Quotidiano, Avvenire, Messaggero e GQ. Dal luglio 2015 a gennaio 2020 e’ stata redattore di economia e finanza e vicecaposervizio a Il Giornale. Da gennaio 2020 scrive per La Verità e Panorama.

La Verità - Ritratti Camilla Conti

    • News

Il podcast racconta le storie di personaggi visionari capaci di fare, di realizzare strategie, di convincere se stessi prima degli altri, di giocarsi la scena per un’idea, di preoccuparsi del dopo e non del prima. Imprenditori, manager, banchieri. Italiani e italiane che, impiegando capitali propri o gestendo capitali pubblici, con metodi, risultati e principi diversi, hanno costruito nei quasi 80 anni della Repubblica un sistema industriale, che pur tra alti e bassi ha collocato l’Italia tra i dieci Paesi più ricchi del mondo. Perché se l’economia è il motore della storia, l’uomo è il motore di entrambe.

Camilla Conti, nata a Firenze il 5 luglio del 1973. Vive a Milano dal 2001. Ha iniziato come cronista al Giornale della Toscana poi si è appassionata di economia e finanza. Redattrice per Finanza&Mercati, Borsa&Finanza e Libero Mercato. Quando è nata Matilde è diventata freelance collaborando con Espresso, Il Foglio, Huffington Post, Il Fatto Quotidiano, Avvenire, Messaggero e GQ. Dal luglio 2015 a gennaio 2020 e’ stata redattore di economia e finanza e vicecaposervizio a Il Giornale. Da gennaio 2020 scrive per La Verità e Panorama.

    Paolo Baffi, il governatore liberale

    Paolo Baffi, il governatore liberale

    Paolo Baffi, economista liberale e liberista, è stato governatore di Banca d’Italia fra il 1975 e il 1979. Il sessantacinquesimo podcast di Ritratti è dedicato a lui e alla sua storia. Buon ascolto.

    • 6 min
    Oprah, la regina della tv

    Oprah, la regina della tv

    Oprah Winfrey è considerata la regina dei talk statunitensi, tra le donne più influenti al mondo, ed è produttrice, attrice, scrittrice ma soprattutto imprenditrice a capo di un impero da quasi 3 miliardi di dollari. Il sessantatreesimo podcast di Ritratti è dedicato a lei e alla sua storia. Buon ascolto.

    • 5 min
    Cesare Romiti, il manager di ferro

    Cesare Romiti, il manager di ferro

    Molti lo ricordano per la famosa marcia dei 40mila nel 1980 a Torino, quando operai e impiegati della Fiat lo seguirono in piazza per chiedere la fine dell’occupazione delle fabbriche e il ritorno al lavoro, mettendo così all’angolo il partito comunista - allora guidato da Enrico Berlinguer - e dando inizio a una nuova fase delle relazioni industriali. Ma l’immagine che meglio lo dipinge è un’altra: al funerale di Gianni Agnelli restò in piedi e immobile per tutta la durata della cerimonia, unica figura che si stagliava nella navata affollatissima. All’uscita dal Duomo i cronisti gli chiesero spiegazioni di quella scelta, lui rispose: «Era una promessa che avevo fatto all’Avvocato. La ragione? Resta tra di noi».  Un romano trapiantato a Torino e a Milano che nei suoi quasi cento anni di vita ha rappresentato un certo modo di fare capitalismo in Italia. 

    • 11 min
    Mary Barra, la signora dell’auto

    Mary Barra, la signora dell’auto

    Mary Barra è salita al vertice della General Motors diventandone amministratore delegato. La prima donna a ricoprire un incarico di tale livello nell'industria automobilistica. Il sessantunesimo podcast di Ritratti è dedicato a lei e alla sua storia. Buon ascolto. 

    • 6 min
    Ottavio Missoni, una vita sul filo di lana

    Ottavio Missoni, una vita sul filo di lana

    Atleta, stilista, artista, Ottavio Missoni detto Tai e'  stato anche sindaco del "Libero Comune di Zara in Esilio". Un esule ma non un revanscista, piuttosto un pacificatore, voleva che la storia fosse conosciuta e ricordata come monito per le nuove generazioni. Lui, che a 20 anni aveva lasciato la sua città per andare soldato ed era stato fatto prigioniero a El Alamein, e che dopo 4 anni non aveva piu'  una casa cui far ritorno. Diceva che in prigionia era stato benissimo perché si era potuto dedicare ai suoi hobby preferiti, leggere e dormire. Tornato in Italia, aveva ripreso ad allenarsi ed era riuscito a partecipare alle Olimpiadi del 1948. Dove incontrò Rosita, colei che sarebbe stata non solo sua moglie ma anche una compagna di stile e di successo. Il sessantesimo podcast di Ritratti è dedicato a lui e alla sua storia. Buon ascolto. 

    • 9 min
    Sara Blakely, la milionaria “contenitiva”

    Sara Blakely, la milionaria “contenitiva”

    Per Sara Blakely tutto è iniziato con un collant e un paio di forbici. Nella speranza di avere un aspetto migliore nei suoi pantaloni bianchi aderenti, taglia i piedi di un paio di collant e li sostituisce alla sua biancheria intima. Questo le permette  di beneficiare degli effetti dimagranti dei collant e di lasciare i piedi nudi nei suoi bei sandali. “Nel momento in cui ho visto quanto era bello il mio sedere, ho pensato: “Grazie, Dio, questa è la mia opportunità!””, è il suo ricordo. Il cinquantanovesimo podcast di Ritratti è dedicato a lei e alla sua storia. Buon ascolto. 

    • 7 min

Top Podcasts In News

Forklart
Aftenposten
Oppdatert
NRK
730.no
730.no & Acast
Det Store Bildet
Brandpeople og Bauer Media
Chit Chat med Helle
Helle Nordby & Acast
The Daily
The New York Times

You Might Also Like

La Verità - Mai dire Blackout
La Verità
La Verità - Edicola Verità
Camilla Conti
Libero in tre minuti
Libero Quotidiano
Phastidio Podcast
Mario Seminerio
Don Chisciotte
Will Media
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media