566 episodes

Spesso sono proprio le storie a spiegare nel modo migliore l’attualità e la realtà che ci circonda. E il mondo ne è pieno.
In "Stories" andiamo alla ricerca di queste storie insieme a Cecilia Sala, che ci racconterà gli Esteri attraverso i suoi protagonisti, alcuni molto famosi, altri ancora da scoprire.
“Stories” non rimarrà in una stanza, vi porterà in trasferta con Cecilia per scoprire sul campo quello che succede nel mondo: i contesti, le crisi e le buone notizie.

"Stories" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media
E' scritto da Cecilia Sala
La cura editoriale è di Francesca Milano
In redazione Simone Pieranni
La sigla e la supervisione del suono e della musica sono di Luca Micheli
La post produzione e il montaggio sono di Daniele Marinello, Cosma Castellucci e Filippo Mainardi
La producer è Monica De Benedictis

Musiche addizionali su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music

Stories Chora

    • Nyheter

Spesso sono proprio le storie a spiegare nel modo migliore l’attualità e la realtà che ci circonda. E il mondo ne è pieno.
In "Stories" andiamo alla ricerca di queste storie insieme a Cecilia Sala, che ci racconterà gli Esteri attraverso i suoi protagonisti, alcuni molto famosi, altri ancora da scoprire.
“Stories” non rimarrà in una stanza, vi porterà in trasferta con Cecilia per scoprire sul campo quello che succede nel mondo: i contesti, le crisi e le buone notizie.

"Stories" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media
E' scritto da Cecilia Sala
La cura editoriale è di Francesca Milano
In redazione Simone Pieranni
La sigla e la supervisione del suono e della musica sono di Luca Micheli
La post produzione e il montaggio sono di Daniele Marinello, Cosma Castellucci e Filippo Mainardi
La producer è Monica De Benedictis

Musiche addizionali su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music

    Ep.565: L’età dell’Unione Europea

    Ep.565: L’età dell’Unione Europea

    Kira Marie Peter-Hansen è la parlamentare europea più giovane di sempre: è arrivata a Strasburgo quando aveva 21 anni, 3 mesi e 3 giorni. Era il 2019. Peter-Hansen dice di sentire una grande responsabilità, perché i giovani sono poco rappresentati in Europa, il continente più vecchio del mondo. Ed è vero: l’età media dei parlamentari europei all’inizio di questa legislatura era di 50 anni, soltanto sei di loro avevano meno di 30 anni. Ma quest’anno alle elezioni andranno a votare per la prima volta i sedicenni in Austria, Germania, Malta e Belgio. E quelli di 17 anni in Grecia. La Croazia, ad esempio, ha presentato una lista che si chiama “GenZ” e l’età media dei suoi candidati è 26 anni. La lista è guidata da Nina Skočak, una che sui social ha costruito il suo seguito parlando di abiti vintage. Insomma, tra liste, candidati e nuovi elettori, oggi c’è una grandissima attesa nei confronti del voto giovane. Ma, guardando i dati e i sondaggi, non si può dire che il voto giovane renderà l’Europa più progressista e di sinistra.

    Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “#3StepsForward for gender equality - MEP Kira Marie Peter Hansen” pubblicato sul canale Youtube European Institute for Gender Equality il 28 ottobre 2022; video “Europa i en verden i opbrud - Kira Peter-Hansen og Peter Kofod” pubblicato sul canale Youtube dk4 television il 7 dicembre 2020; video “Interview with Kira Peter-Hansen, the youngest MEP ever elected” pubblicato sul sito euractiv.com il 3 luglio 2019; video “Kira Marie Peter-Hansen: The Youngest Ever MEP in History” pubblicato sul canale Youtube euronews il 29 maggio 2019; account TikTok @ninaskocak, 22 settembre 2022; video “Brussels asks Taylor Swift to mobilise young voters for EU elections” pubblicato sul sito euronews.com il 10 gennaio 2024; account TikToK @jordanbardella, 4 giugno 2024
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 9 min
    Ep.564: L’eterno studente del Michigan

    Ep.564: L’eterno studente del Michigan

    Benjamin Bolger ha 48 anni ed è il secondo uomo con più lauree nella storia (e ha buone probabilità di surclassare il primo). Ha frequentato, tra le altre, Harvard, Stanford, Yale, Columbia, Oxford e Cambridge. In pratica ha passato la sua vita a studiare: ha 14 lauree avanzate nelle materie più disparate, una laurea di primo livello e un diploma associato. Alla domanda: “Ma perché?”, ha risposto “mi piace imparare”. E ha raccontato che immagina gli umani “come fossero alberi” e che lui spera di diventare una sequoia: “Voglio crescere il più a lungo possibile e raggiungere il livello più alto del cielo”.


    Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “Ben Bolger with Hillary Clinton” pubblicato sul canale Youtube Benjamin Bolger il 30 marzo 2007
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 9 min
    Ep.563: Se avete paura di volare non ascoltate questa puntata


    Ep.563: Se avete paura di volare non ascoltate questa puntata


    John Barnett, classe 1962, era soprannominato Swampy, “paludoso”, perché è cresciuto in Louisiana. Ha passato una vita lavorando al controllo di qualità dei Boeing e dal 2017 ha cominciato a rendere pubblici alcuni problemi. Prima ha denunciato che il meccanismo delle maschere dell’ossigeno dei Boeing 787 era difettoso (e la Boeing gli ha dato ragione), poi si è accorto che centinaia dei pezzi difettosi dei Boeing, radunati in un posto chiamato “gabbia”, sparivano per essere probabilmente riutilizzati. Ha fatto causa alla Boeing e l’ha persa. A marzo ci ha riprovato ma il giorno della sua udienza non si è presentato: è stato trovato morto nella sua auto. Secondo gli inquirenti si è ucciso con un colpo di pistola.

    Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “{TrueSound}™ First Hawaiian Boeing 787-9 Delivery Takeoff from Charleston” pubblicato sul canale Youtube Horizon Productions SFL il 15 febbraio 2024; video “Santiago (SCL) - IAH Houston: United B767 | RFS | Full Flight Simulation” pubblicato sul canale Youtube Flight Sim (RFS) il 30 maggio 2024; profilo TikTok bochincherosnews, 13 marzo 2024; video “Boeing – what caused the 737 Max to crash?” pubblicato sul canale Youtube DW Documentary l'1 novembre 2020; video “Sound effect - Decollo aereo - Take-off airplane” pubblicato sul canale Youtube Magicoliere il 23 agosto 2014; video “Boeing whistleblower John Barnett found dead” pubblicato sul canale Youtube TODAY il 12 marzo 2024
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 6 min
    Ep.562: La fine delle elezioni in India e un omicidio politico sventato

    Ep.562: La fine delle elezioni in India e un omicidio politico sventato

    Narendra Modi sarà per la terza volta consecutiva il primo ministro indiano. E continuerà a essere considerato un alleato prezioso per l’occidente in chiave anti cinese. Solo che, se gli Stati Uniti hanno chiuso un occhio sulla sua politica ultra induista non proprio tenera con i musulmani, sono dovuti intervenire di fronte a un caso che ha valicato i confini indiani. Una spy story, il tentato omicidio di un oppositore da parte dei servizi segreti indiani, che gli agenti degli Stati Uniti hanno sventato.

    Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “2024 Election Campaign Ends Today: PM Modi Certain Of Term 3, ‘INDIA’ Bloc Confident About Winning” pubblicato sul canale Youtube India Today il 30 maggio 2024; video “LIVE: PM Modi’s interview to Aaj Tak” pubblicato sul canale Youtube Narendra Modi il 16 maggio 2024; video “Khalistan terrorist Pannun threatens to kill Punjab CM Bhagwant Mann, authorities tighten security” pubblicato sul canale Youtube WION il 16 gennaio 2024; video “Exclusive: “EAM Jaishankar Addresses Arrest of Nikhil Gupta in Czech Republic” pubblicato sul canale Youtube News9 Live il 23 dicembre 2023; video “US Media Names RAW Officer Vikram Yadav Behind Pannun’s Assassination Attempt” pubblicato sul canale Youtube Oneindia News il 30 aprile 2024
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 8 min
    Ep.561: La prima presidente del Messico non vuole essere un “burattino”

    Ep.561: La prima presidente del Messico non vuole essere un “burattino”

    Claudia Sheinbaum è una scienziata del clima, è stata la prima sindaca donna di Città del Messico e – assieme a un gruppo di colleghi – ha vinto un premio Nobel per una ricerca sul cambiamento climatico. Ha 61 anni, è nata nella capitale da una famiglia ebrea laica e femminista. In molti dicono che sarà manovrata da Amlo, il presidente uscente che l’aveva scelta per succedergli alla guida del Messico – e questa è una cosa che fa molto innervosire Sheinbaum.

    Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video "Claudia: el documental" pubblicato sul canale Youtube Claudia Sheinbaum Pardo il 29 novembre 2023; video "Claudia Sheinbaum: Así llevó a cabo su cierre de campaña en el Zócalo de la CDMX - En Punto" pubblicato sul canale Youtube NMás il 30 maggio 2024; video "Entrevista con Laura Trevelyan de la BBC London." pubblicato sul canale Youtube Claudia Sheinbaum Pardo il 18 novembre 2021
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 9 min
    Ep.560: Donald Trump, un criminale

    Ep.560: Donald Trump, un criminale

    Trump è stato ritenuto colpevole per tutti e 34 i capi di imputazione di cui era accusato nel processo che si è appena concluso in una piccola aula di tribunale a Manhattan. È il primo presidente della storia americana con una condanna penale. Il reato è la falsificazione di documenti ufficiali per nascondere un pagamento di 130 mila dollari alla pornoattrice Stormy Daniels. Trump attende una sentenza anche in altri tre processi. L’esito più assurdo di questa vicenda, non il più probabile, potrebbe essere: Trump finisce in carcere e – visto che la Costituzione lo consente – viene comunque eletto presidente degli Stati Uniti.

    Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “Inside the U.S. Capitol at the height of the siege | Visual Forensics” pubblicato sul canale Youtube Washington Post il 17 gennaio 2021; video “How the Jan. 6 Capitol attack unfolded” pubblicato sul canale Youtube PBS NewsHour il 7 gennaio 2022; video “Trump comments after being found guilty on all counts in criminal hush money trial” pubblicato sul canale Youtube ABC News il 30 maggio 2024; video “Donald Trump Found GUILTY on ALL COUNTS & Superfan Jake Byrd is Outside the Courthouse” pubblicato sul canale Youtube Jimmy Kimmel Live il 31 maggio 2024; video “Biden campaign reacts to Trump guilty verdict in hush money case” pubblicato sul canale Youtube ABC News il 31 maggio 2024
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 9 min

Top Podcasts In Nyheter

Forklart
Aftenposten
Det Store Bildet
Brandpeople og Bauer Media
Chit Chat med Helle
Helle Nordby & Acast
The Daily
The New York Times
Oppdatert
NRK
Aftenpodden
Aftenposten

You Might Also Like

Il Mondo
Internazionale
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
CoffeeNews
Francesca Milano - Chora Media
Altri Orienti
Simone Pieranni - Chora Media
Globo
Il Post
Globally
Will Media - ISPI