11 episodes

Algocracy, Algoritmocrazia. È il tema del sesto Festival dei Diritti Umani. Diritti umani e Big Data, Intelligenza Artificiale e regole etiche. Il futuro è già adesso.
www.festivaldirittiumani.it
www.festivaldirittiumani.stream

Algocracy - Festival dei Diritti Umani 2021 Fondazione Diritti Umani ETS

    • Society & Culture

Algocracy, Algoritmocrazia. È il tema del sesto Festival dei Diritti Umani. Diritti umani e Big Data, Intelligenza Artificiale e regole etiche. Il futuro è già adesso.
www.festivaldirittiumani.it
www.festivaldirittiumani.stream

    Algoritmi, salute, democrazia

    Algoritmi, salute, democrazia

    Intervista a Alberto Martinelli, Professore emerito di Scienza politica e Sociologia all’Università degli studi di Milano

    Quando la tecnologia decide su questioni vitali come la salute e la vita democratica non si può rischiare che subentrino interessi economici o propagandistici. Eppure succede. Come conciliare dunque lo sviluppo delle nuove tecnologie con il rispetto dei diritti umani? I singoli governi hanno potere su questi temi o servirebbe piuttosto un organismo sovranazionale, una sorta di Nazioni Unite dell’etica? Risponde Alberto Martinelli, Professore emerito di Scienza politica e Sociologia all’Università Statale di Milano.

    Intervista di Danilo De Biasio

    • 7 min
    Nuove regole per la politica nel web

    Nuove regole per la politica nel web

    Intervista ad Antonio Nicita.

    Difendiamo la privacy, difendiamo anche l’espressione dei nostri diritti. Con Antonio Nicita, esperto in Italia e all’estero di questi temi affrontiamo lo slittamento, ormai consumato nella rete e nei social network, della cessione di sovranità prima nell’acquisto come consumatori, poi nel subire la politica.

    Intervista di Angelo Miotto

    • 9 min
    Covid, algoritmi, Big Data: l'errore umano e politico

    Covid, algoritmi, Big Data: l'errore umano e politico

    Vittorio Agnoletto è medico e ha studiato a fondo la confusione legata alla diffusione di numeri distorti dalla prima ondata di Covid. L'algoritmo funziona, ma l'errore nel metodo e nell'ammisitrare politico ha portato al disorientamento sociale.
    Intervista di Angelo Miotto.

    • 10 min
    L’algoritmo è conservatore

    L’algoritmo è conservatore

    Intervista a Alessandra Facchi, Dipartimento di scienze sociali e politiche, Università degli Studi di Milano. Gli algoritmi sono considerati come il massimo della scientificità e quindi dell’uguaglianza ma la loro obiettività è solo apparente. Gli algoritmi operano delle scelte, finendo per premiare chi si comporta secondo criteri stabiliti, spesso quelli più conservatori. Ma cosa accade se un algoritmo sbaglia? Chi è responsabile giuridicamente degli algoritmi? Sono le domande a cui risponderà Alessandra Facchi, che insegna Filosofia del Diritto all’Università Statale di Milano.

    Intervista di Danilo De Biasio

    • 7 min
    Algoritmi. Normiamoli, ma a partire dalla cara e vecchia Costituzione

    Algoritmi. Normiamoli, ma a partire dalla cara e vecchia Costituzione

    Intervista a Oreste Pollicino, professore di diritto costituzionale e diritto dei media e co-fondatore Digital Media Laws studio legale

    Un nuovo diritto sta sorgendo di pari passo alle nuove pratiche che hanno come soggetti i big data, l’uso degli algoritmi e lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Ma mentre le grandi piattaforme private vanno alla velocità della luce, c’è bisogno di un salto qualitativo nel dibatitto sui diritti. Oreste Pollicino ci propone di partire dalla cara, vecchia Costituzione.
    Intervista di Angelo Miotto

    • 4 min
    La speranza del Postumano: uomo e macchina in una società di pari

    La speranza del Postumano: uomo e macchina in una società di pari

    Marco Revelli, politologo torinese, racconta al microfonon di Angelo Miotto l'evoluzione dall'Umano, il Disumano e il Postumano che stiamo vivendo, dove macchine senzienti e uomo saranno protagonisti di una nuova società. Con rischi e speranze.

    • 8 min

Top Podcasts In Society & Culture

Żurnalista - Rozmowy bez kompromisów
zurnalistapl
WojewódzkiKędzierski
Kuba Wojewódzki , Piotr Kędzierski
Podkast amerykański
Piotr Tarczyński i Łukasz Pawłowski
7 metrów pod ziemią
Rafał Gębura
Podcastex - podcast o latach 90. i 00.
Podcastex
Imponderabilia - Karol Paciorek
Karol Paciorek