Radio Radicale - America sociale

Radio Radicale - Giovanna Pajetta
Radio Radicale - America sociale

Conversazione settimanale con Giovannna Pajetta in collegamento da New York

Episodes

  1. 5 DAYS AGO

    America sociale - Conversazione settimanale con Giovanna Pajetta - Puntata del 30/01/2025

    Trump contro il cosiddetto 'Deep State': licenzia gli ispettori generali dei ministeri e i procuratori che avevano collaborato con Jack Smith (il procuratore speciale che lo aveva messo sotto accusa). Attacco all'agenzia UsAid, che dipende dal Dipartimento di Stato: dopo l'ordine di bloccare i finanziamenti di alcuni dei programmi, sono stati licenziati 56 funzionari che non si erano attenuti all'ordine di sospenderli per 90 giorni. Lo stop ai finanziamenti colpirebbe la fornitura di farmaci salvavita, contro Aids, Tbc o malaria e lo stesso Segretario di Stato Marc Rubio è dovuto intervenire per esonerare questi programmi dal definanziamento. Caos dopo l'iniziativa dell'Office of Managemement and Budget di bloccare i finanziamenti delle agenzie federali: la Casa Bianca è costretta ad intervenire per congelare il memorandum che lo prevedeva. Decisivo l'intervento della giudice del District of Columbia Loren Alikhan, cui si erano rivolte alcune associazioni di cittadini. Si movono anche i procuratori generali di 22 Stati a guida Dem. Approvata con il sostegno di alcuni parlamentari Dem la Laken Riley Act, che prevede espulsione di immigrati illegali autori di reati. Trump sta realizzando l'agenda conservatrice del Project 2025, che prevede l'espansione dei poteri presidenziali e l'indebolimento del sistema check and balance? Alla guida dell Office of Management and Budget c'è Russel Vought, che al Project 2025 aveva contribuito. Le audizioni dei candidati dell'amministrazione Trump II: Pete Hegseth al Pentagono passa solo al voto determinante del vicepresidente J. D. Vance poiché votano contro le repubblicane Susan Collins e Lisa Murkovsky, nonché Mitch McConnell. Robert F. Kennedy, audizione difficile, sbaglia nelle risposte di Medicaid e Medicare, nega di essere un no-vax. Martedì prossimo arriva alla Casa Bianca il premier israeliano Netanyahu. Il possibile ruolo dell'Arabia Saudita nel finanziamento della ricostruzione di Gaza: ma la condizione posta è che nasca uno Stato palestinese

    29 min
  2. JAN 23

    America sociale - Conversazione settimanale con Giovanna Pajetta - Puntata del 23/01/2025

    Il discorso del giuramento di Donald Trump e il successivo incontro con i suoi sostenitori. Il neopresidente preannuncia la fine del declino americano e l'arrivo di un'età dell'oro. I Dem partecipano a quello che considerano un rito fondante della democrazia Usa, aggrappati ad un passato glorioso. Si sottrae alla cerimonia Michelle Obama. La raffica di executive orders di Trump. Grazia e commutazione delle pene per oltre mille tra i partecipanti all'assalto di Capitol Hill il 6 gennaio. I leader dei Proud Boys e degli Oath Keepers chiedono ora risarcimenti. Il caso Tik Tok: il via libera di Trump malgrado una legge del Congresso e una sentenza della Corte Suprema. Executive order per cancellare il diritto di cittadinanza, garantito a chiunque nasca su suolo americano: 22 Stati dell'Unione decisi a contrastare nei tribunali la scelta di Trump. Ma intanto la Camera approva il Laken Riley Act, che prevede l'espulsione di immigrati illegali che commettano reati anche non violenti, con il voto di 48 democratici. Trump preme perché vengano approvate al più presto le nomine della sua amministrazione. Il Senato conferma Marc Rubio come Segretario di Stato, ma la nomina di Pete Hegseth alla guida del Pentagono trova nuovi ostacoli nelle rivelazioni su maltrattamenti e dipendenza dall'alcool. Difficoltà anche per la nomina di Tulsi Gabbard alla guida delle 18 agenzie di intelligence Usa: un'inchiesta del Washington Post torna sul suo lungo incontro del 2017 con Bashar al-Assad, non preannunciato alla commissione etica. Anche la nomina di Robert F. Kennedy potrebbe essere a rischio: si oppone l'Advancing American freedom, associazione conservatrice fondata da Mike Pence, che gli rimprovera di essere un no vax, di aver fatto uso di eroina e aver sostenuto la legalizzazione delle droghe psichedeliche, nonché del diritto all'aborto.

    29 min

About

Conversazione settimanale con Giovannna Pajetta in collegamento da New York

You Might Also Like

To listen to explicit episodes, sign in.

Stay up to date with this show

Sign in or sign up to follow shows, save episodes, and get the latest updates.

Select a country or region

Africa, Middle East, and India

Asia Pacific

Europe

Latin America and the Caribbean

The United States and Canada