Let's speak Magick by Nexus Arcanum

Nexus Arcanum
Let's speak Magick by Nexus Arcanum

Nexus Arcanum nasce con l’intento di creare un portale di informazione non solo esoterica, ma anche storica e antropologica, che aiuti a sbrogliare la complicata matassa di informazioni, spesso parziali, presenti sul web. Con questo obiettivo in mente, ci siamo ampliati con un podcast, che ha ormai superato il centinaio di puntate, nel quale negli anni abbiamo ospitato diversi argomenti e voci, per parlare di esoterismo, spiritualità, magia, storia delle religioni e aspetti antropologici inerenti.

  1. S06 E03 - L'APPROCCIO TRADIZIONALISTA e le sue differenze con il Neopaganesimo

    14 HR. AGO

    S06 E03 - L'APPROCCIO TRADIZIONALISTA e le sue differenze con il Neopaganesimo

    Oggi ai microfoni insieme a Emeth... Emanuele Viotti di @ad_maiora_vertite, per prendere in esame le profondedifferenze fra l'approccio tradizionalista e quello neopagano al recupero delle antiche religioni e pratiche rituali. Il tradizionalismo non solo si basa su uno studio rigoroso delle fonti storiche, mirando a rimettere in atto tanto le tecniche rituali, quanto i principi etici e morali delle civiltà antiche. Non semplice rievocazione destinata a piccoli ambiti della propria vita, ma un intero modo di vivere che non rinnega la cultura contemporanea, ma guarda con favore ai valori della cultura antica per riscoprirli e reincorporarli nel presente. Mettendo a confronto due persone dedicate allo stesso culto secondo la via tradizionalista non si troverà differenza nel rito, né nel valore attribuito ai suoi simboli: una comunanza di prassi e significati essenziale, che garantisce la perfetta comunicabilità dell'esperienza rituale tra i praticanti. “Tradizionalisti esemplari” sono gli stessi antichi Romani, per i quali i riti derivavano dall’Età dell’Oro, un tempo mitico in cui gli uomini vivevano in perfetta comunione con gli Dei. Per questo motivo, la loro religione era ortopratica, basata sulla precisa conservazione delle forme rituali, considerate fondamentali per mantenere l’armonia tra umano e divino. EMANUELE VIOTTI, divulgatore storico e amministratore di Ad Maiora Vertite, fondato nel 2012 e oggi una delle principali realtà tradizionaliste romane esistenti. Nel 2013 è co-fondatore dell'associazione Communitas Populi Romani, per la quale ricopre cariche amministrative e sacerdotali fino al 2015. Attraverso le attività di Ad Maiora Vertite, nel mentre apertosi anche ad altri collaboratori, ha avuto modo di tenere conferenze e convegni in tutta Italia, lezioni nelle scuole e guidare visite presso in collaborazione con alcuni musei. Nel 2023 vince il premio internazionale della cultura “Rimini Europa in the World” per la divulgazione storica. Nel 2024 tiene “Pensare e fare il sacro: un percorso religioso romano”, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, presso il Centro Nazionale di Studi Classici GrecoLatinoVivo. Ha curato la pubblicazione del volume “Tradizione Romana: decennale di Ad Maiora Vertite” che ospita articoli di divulgatori e accademici, presentato in aprile presso il Palazzo Senatorio, in Campidoglio.Autore di “La Via Romana agli Dèi” edito Armenia. Curatore degli annuali “Kalendaria” di Ad Maiora Vertite. Collabora con diverse riviste dell’ambiente della spiritualità in Italia, come Luna Nuova Magazine. Potete contattare Ad Maiora Vertite attraverso i social: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Website⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tiktok⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠You Tube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Patreon +++ SCOPRI NEXUS ARCANUM CONTATTI, CONTENUTI & NOVITA'-> ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Qui⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Iscriviti a Patreon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se vuoi fare una donazione: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠paypal.me/nexusarcanum⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ PODCAST INSIEME? ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Leggi il bando!⁠⁠⁠

    1h 30m
  2. S06 E02 - Gerald Gardner: il padre della Wicca. Le influenze culturali all’origine della Wicca e la sua identita’ come (neo)religione estatica

    FEB 1

    S06 E02 - Gerald Gardner: il padre della Wicca. Le influenze culturali all’origine della Wicca e la sua identita’ come (neo)religione estatica

    Oggi accompagna Emeth ai microfoni Enrico della @congregadelpicchioverde, per una puntata interamente dedicata a Gerald Gardner, alla nascita della Wicca e alle influenze culturali che hanno contribuito alla sua formazione. Gerald Gardner (1884-1964) è noto come il "padre della Wicca", ma la sua storia è ben più complessa e affascinante di quanto comunemente si creda. Sapevate, ad esempio, che aveva una passione per le armi bianche rituali e scrisse un saggio sui celebri kris malesiani? Oppure che fu “strega residente” presso il Museum of Witchcraft di Cecil Williamson? O ancora, che morì su una nave da crociera in Turchia? Dietro al mito – e alla mistificazione – si cela una figura poliedrica, profondamente interessata alla spiritualità e alle religioni "pagane". Il suo percorso si intreccia con la Folklore Society, fondata nel 1878 per lo studio e la rivitalizzazione delle tradizioni popolari britanniche, e con diverse correnti esoteriche del suo tempo, tra cui la Confraternita di Crotone dell'Ordine della Rosa Croce e l'Ordo Templi Orientis. In questa puntata scegliamo una prospettiva diversa dal solito: anziché concentrarci sulla New Forest Coven, sulle dispute riguardo alla sua reale esistenza e sulla natura delle sue attività, poniamo Gardner al centro della narrazione come uomo, esplorando il modo in cui la sua storia personale e i suoi interessi influenzarono la neonata Wicca. Enrico, da iniziato e sacerdote, ci aiuta inoltre a chiarire alcuni fraintendimenti comuni sulla Wicca, spesso dovuti a una lettura distorta di quello che è stato il suo sviluppo successivo. Infatti, col tempo, elementi estranei alla visione originaria di Gardner sono stati assimilati in modo improprio, contribuendo a fraintendimenti sulla natura di questa religione estatica, ancora alla ricerca di un consolidamento della propria identità. Potete contattare Enrico e la Congrega del Picchio Verde attraverso i social: ⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠ Email: cerchiopiceno@gmail.com +++ SCOPRI NEXUS ARCANUM CONTATTI, CONTENUTI & NOVITA' -> ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Qui⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Iscriviti a Patreon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se vuoi fare una donazione: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠paypal.me/nexusarcanum⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ PODCAST INSIEME? ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Leggi il bando!⁠⁠⁠

    1h 38m
  3. S05 E16 - AMV - PERCHÉ GLI DEI RISPONDONO AGLI UOMINI?

    11/23/2024

    S05 E16 - AMV - PERCHÉ GLI DEI RISPONDONO AGLI UOMINI?

    Oggi affianca Dee ai microfoni... Emanuele Viotti di @ad_maiora_vertite, per spiegare come e perché gli Dèi rispondono al popolo romano, e confrontarlo con la filosofia del pensiero socio-religioso norreno, marcando similitudini e differenze e, attraverso la pluralità di punti di vista, delineare quella che è indubbiamente una risposta universale: gli Dèi rispondono al Rito condotto dall’essere umano quando esso è eseguito in piena armonia con l’ortoprassi e i valori sociali che il culto rappresenta e su cui si è evoluto. Anche nel caso del rito magico, la sua efficacia risiede proprio in questa concordanza: un’armonia virtuosa tra chi compie il rito e “l’intermediario trascendente” invocato per garantirne il successo. Nel Tradizionalismo Romano, tale armonia si manifesta nel rispetto dei cinque pilastri fondamentali del Mos Maiorum (i costumi degli Antenati, ossia del popolo): Fides, Pietas, Virtus, Gravitas e Majestas. Questi principi, spiegati durante la puntata, rappresentano il fondamento dei culti romani, poiché da essi dipende la possibilità di mantenere la Pax Deorum. EMANUELE VIOTTI, divulgatore storico e amministratore di Ad Maiora Vertite, fondato nel 2012 e oggi una delle principali realtà tradizionaliste romane esistenti. Nel 2013 è co-fondatore dell'associazione Communitas Populi Romani, per la quale ricopre cariche amministrative e sacerdotali fino al 2015. Attraverso le attività di Ad Maiora Vertite, nel mentre apertosi anche ad altri collaboratori, ha avuto modo di tenere conferenze e convegni in tutta Italia, lezioni nelle scuole e guidare visite presso in collaborazione con alcuni musei. Nel 2023 vince il premio internazionale della cultura “Rimini Europa in the World” per la divulgazione storica. Nel 2024 tiene “Pensare e fare il sacro: un percorso religioso romano”, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, presso il Centro Nazionale di Studi Classici GrecoLatinoVivo. Ha curato la pubblicazione del volume “Tradizione Romana: decennale di Ad Maiora Vertite” che ospita articoli di divulgatori e accademici, presentato in aprile presso il Palazzo Senatorio, in Campidoglio. Autore di “La Via Romana agli Dèi” edito Armenia. Curatore degli annuali “Kalendaria” di Ad Maiora Vertite. Collabora con diverse riviste dell’ambiente della spiritualità in Italia, come Luna Nuova Magazine. Potete contattare Ad Maiora Vertite attraverso i social: ⁠⁠⁠⁠Website⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠Tiktok⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠You Tube⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠ I contenuti citati nell'episodio... - I segreti delle Vestali: Onori e Privilegi al fuoco sacro di Roma antica - Perché i Romani seppellivano vive le Vestali? +++ SCOPRI NEXUS ARCANUM CONTATTI, CONTENUTI & NOVITA' -> ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Qui⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Iscriviti a Patreon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se vuoi fare una donazione: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠paypal.me/nexusarcanum⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ PODCAST INSIEME? ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Leggi il bando!⁠⁠⁠

    1h 59m
  4. S05 E15 - SPECIALE DI SAMHAIN: L'ESORCISTA DEL PAPA: quando i film trash sono più credibili del personaggio reale

    10/26/2024

    S05 E15 - SPECIALE DI SAMHAIN: L'ESORCISTA DEL PAPA: quando i film trash sono più credibili del personaggio reale

    “Eh ma che palle ragazze, l'ennesimo speciale di Samhain parlando di esorcismi?!” No raga', non potete capire! Qui c'è delle finezza. Non solo smontiamo un castello di Lego Padre Amorth e la sua Associazione Internazionale Esorcisti (che, vi ricordiamo, è stata riconosciuta per ufficiale dalla Chiesa solo nel 2014), ma per di più riusciamo a spiegare di nuovo un botto di roba. L'Esorcista del Papa, con la meravigliosamente trash performance di Russell Crowe (semplicemente azzeccatissimo), ci consente di parlare di gerarchie demoniache e dell'ancestralità di questo modo di concepire il Cosmo, della differenza fra un rito esorcistico e la preghiera, di qual'era il “principe dei demoni” in varie fasi della storia... e di tutta un'altra serie di cose interessantissime e paganissime che vanno ben oltre il ripetere di nuovo le solite cose. Ma soprattutto ragazzi: abbiamo una Madonna putrefatta, che non è una bestemmia, ma n'accuratissima descrizione! Nuovi livelli del trash. Che fare, se non augurarvi buon ascolto? E buon divertimento! (Sappiamo che avevamo ventilato di fare due speciali e ne uscirà uno solo, però vi promettiamo che vale tantissimo.) +++ SCOPRI NEXUS ARCANUM CONTATTI, CONTENUTI & NOVITA' -> ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Qui⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Iscriviti a Patreon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se vuoi fare una donazione: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠paypal.me/nexusarcanum⁠⁠⁠⁠ PODCAST INSIEME? ⁠⁠⁠⁠Leggi il bando!

    1h 37m
  5. S05 E14 - AMV - ORTOPRASSI DEL RITO ROMANO e standard rituali

    09/21/2024

    S05 E14 - AMV - ORTOPRASSI DEL RITO ROMANO e standard rituali

    Oggi affianca Emeth ai microfoni... Emanuele Viotti di @ad_maiora_vertite, per un approfondimento interessante su un aspetto poco considerato dei culti romani: l'importanza dell'ortoprassi rispetto all'ortodossia. A differenza di molte religioni moderne, in cui l'adesione a un insieme di credenze corrette (ortodossia) è centrale, i culti romani non si basavano tanto sulla fede o nella credenza in dogmi specifici, quanto piuttosto sulla corretta esecuzione dei riti e dei cerimoniali, ovvero sull'ortoprassi. Ciò su cui era posto l'accento, era il rapporto armonioso con gli Dèi, la Pax Deorum, il cui fondamento è proprio il rispetto scrupoloso delle prassi rituali e dei tempi sacri. Non importava tanto cosa si credesse interiormente, ma che ogni gesto, parola e atto fossero compiuti nel modo corretto, seguendo la tradizione ancestrale. In questo episodio, parleremo di come il rito romano fosse strutturato e codificato... ma ci concederemo anche una riflessione sui valori del paganesimo e sulla sua attualità, e sull'importanza di riscoprirsi parte del mondo circostante in maniera intima, per poter trovare la propria strada nel labirinto dei paganesimi. EMANUELE VIOTTI, divulgatore storico e amministratore di Ad Maiora Vertite, fondato nel 2012 e oggi una delle principali realtà tradizionaliste romane esistenti. Nel 2013 è co-fondatore dell'associazione Communitas Populi Romani, per la quale ricopre cariche amministrative e sacerdotali fino al 2015. Attraverso le attività di Ad Maiora Vertite, nel mentre apertosi anche ad altri collaboratori, ha avuto modo di tenere conferenze e convegni in tutta Italia, lezioni nelle scuole e guidare visite presso in collaborazione con alcuni musei. Nel 2023 vince il premio internazionale della cultura “Rimini Europa in the World” per la divulgazione storica. Nel 2024 tiene “Pensare e fare il sacro: un percorso religioso romano”, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, presso il Centro Nazionale di Studi Classici GrecoLatinoVivo. Ha curato la pubblicazione del volume “Tradizione Romana: decennale di Ad Maiora Vertite” che ospita articoli di divulgatori e accademici, presentato in aprile presso il Palazzo Senatorio, in Campidoglio. Autore di “La Via Romana agli Dèi” edito Armenia. Curatore degli annuali “Kalendaria” di Ad Maiora Vertite. Collabora con diverse riviste dell’ambiente della spiritualità in Italia, come Luna Nuova Magazine. Potete contattare Ad Maiora Vertite attraverso i social: ⁠Website⁠ ⁠Instagram⁠ ⁠Tiktok ⁠⁠You Tube⁠ ⁠Facebook⁠ +++ SCOPRI NEXUS ARCANUM CONTATTI, CONTENUTI & NOVITA' -> ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Qui⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Iscriviti a Patreon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se vuoi fare una donazione: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠paypal.me/nexusarcanum⁠⁠⁠⁠⁠ PODCAST INSIEME? ⁠⁠⁠⁠⁠Leggi il bando!⁠⁠

    1h 21m
  6. S05 E13 - L'OSPITE NELLA CRIPTA: MARZIA LAINI, introduzione alla Cristalloterapia

    08/31/2024

    S05 E13 - L'OSPITE NELLA CRIPTA: MARZIA LAINI, introduzione alla Cristalloterapia

    Una piacevole chiacchierata in compagnia di Marzia Laini, operatrice olistica e cristalloterapeuta secondo il metodo di litoterapia bionergetica, nella quale parliamo di molti concetti fondamentali alla base della materia. Distriscarsi nel mondo della Cristralloterapia sembra spesso un’impresa impossibile: testi contradditori, poca chiarezza riguardo alle tecniche e all’influsso che i cristalli hanno su di noi... e anche tanti falsi miti. Marzia ci accompagna alla scoperta di alcuni concetti fondamentali, partendo dalla sua stessa esperienza - dall’avvicinamento alla materia, alle consulenze che svolge con sapienza. In particolare ci concentreremo su un aspetto imprescindibile: la necessità di validare il metodo attraverso studio e ottenimento di risultati ripetibili. MARZIA LAINI affianca l’attività come operatrice olistica di cristrallo-litoterapia bioenergetica e conduttrice di cerchi legati alla ritualità stagionale persso Matrici Selvatiche, alla carriera teatrale come attrice e conduttrice di laboratori per bambini, specializzata nell'ambito delle fiabe popolari nelle quali permangono tracce dell'antico mondo e della spiritualità precristiana. Da sempre attratta dal mondo magico frequenta cerchi sul femminile sacro e inizia ad approfondire alcune passioni frequentando corsi di radiestesia e rune. Nel 2017 incontra Regina Martino e inizia questo viaggio nel mondo delle pietre, continuando a sperimentare e studiare, e fino al 2022 collabora con un' attività dove esegue consulenze a decine di persone due volte la settimana. Puoi entrare in contatto con Marzia attraverso le pagine di Matrici Selvatiche: Instagram Facebook Web Site +++ SCOPRI NEXUS ARCANUM CONTATTI, CONTENUTI & NOVITA' -> ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Qui⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠ ⁠⁠Facebook⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Iscriviti a Patreon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se vuoi fare una donazione: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠paypal.me/nexusarcanum⁠⁠⁠ PODCAST INSIEME? ⁠⁠⁠Leggi il bando!

    1h 26m

About

Nexus Arcanum nasce con l’intento di creare un portale di informazione non solo esoterica, ma anche storica e antropologica, che aiuti a sbrogliare la complicata matassa di informazioni, spesso parziali, presenti sul web. Con questo obiettivo in mente, ci siamo ampliati con un podcast, che ha ormai superato il centinaio di puntate, nel quale negli anni abbiamo ospitato diversi argomenti e voci, per parlare di esoterismo, spiritualità, magia, storia delle religioni e aspetti antropologici inerenti.

To listen to explicit episodes, sign in.

Stay up to date with this show

Sign in or sign up to follow shows, save episodes, and get the latest updates.

Select a country or region

Africa, Middle East, and India

Asia Pacific

Europe

Latin America and the Caribbean

The United States and Canada