LA STORIA DI VIVÀ . LA FIGLIA DI PIETRO NENNI NELL'INFERNO DI AUSCHWITZ

Fondazione Pietro Nenni
LA STORIA DI VIVÀ . LA FIGLIA DI PIETRO NENNI NELL'INFERNO DI AUSCHWITZ

In due episodi, il podcast racconta la storia di Vittoria Nenni, detta Vivà, terzogenita del leader socialista italiano, Pietro Nenni, morta ad Auschwitz il 15 luglio del 1943. Il primo episodio racconta di Vivà bambina, dei suoi primi terribili incontri con il fascismo, della sua fuga con la mamma e le sorelle per raggiungere il papà in esilio a Parigi. Il secondo, si addentra nella vita adulta di Vittoria, raccontando il suo impegno nella resistenza francese contro il nazi-fascismo, fino alla morte nel campo di sterminio.

Episodes

  1. 01/25/2023

    Vivà: dalla resistenza francese all'orrore di Auschwitz

    Il secondo episodio de "La storia di Vivà. La figlia di Pietro Nenni nell'inferno di Auschwitz" racconta la vita adulta di Vivà, dall'esilio in Francia alla morte nel campo di sterminio nazista.  In Francia, la famiglia Nenni, nonostante le difficoltà economiche, vive una vita serena. Nenni è sempre impegnato nella lotta antifascista e prova a ricostruire il partito socialista. Le figlie vivono la loro giovinezza: studiano, viaggiano, si innamorano. Dopo l'avvento del nazismo in Francia le cose cambiano. La famiglia si sposta al Sud della Francia. Vivà sceglierà di restare a Parigi, con il marito, e di contribuire alla resistenza, lottando contro il nazi-fascismo.  Di lì a poco, il marito verrà prima arrestato, poi fucilato. Lei sarà deportata ad Auschwitz, dove morirà nel luglio del 1943.  Il podcast racconta non solo l'impegno e la resistenza di Vittoria, ma anche il grande tormento di Pietro Nenni che, per sempre, sarà accompagnato dal rimorso di non aver fatto tutto il possibile per salvare sua figlia dall'orrore del campo di sterminio.  Credits: Ricostruzioni storiche: Antonio Tedesco (biografia Vittoria Nenni) - Giovanni Scirocco (contesto storico) Testimonianza: Maria Vittoria Tomassi, nipote di Pietro Nenni Voce Narrante: Maria Anna Lerario Letture: Peppino Mazzotta Musiche: Pierpaolo Fontana Nenni - Gabriele Paoleschi The Introvert - Michael Kobrin Tensioni - AlexiAction Tense Sad Piano - Ashot - Danielyan- Composer  Il podcast è stato prodotto integralmente dalla Fondazione Pietro Nenni.

    16 min

About

In due episodi, il podcast racconta la storia di Vittoria Nenni, detta Vivà, terzogenita del leader socialista italiano, Pietro Nenni, morta ad Auschwitz il 15 luglio del 1943. Il primo episodio racconta di Vivà bambina, dei suoi primi terribili incontri con il fascismo, della sua fuga con la mamma e le sorelle per raggiungere il papà in esilio a Parigi. Il secondo, si addentra nella vita adulta di Vittoria, raccontando il suo impegno nella resistenza francese contro il nazi-fascismo, fino alla morte nel campo di sterminio.

You Might Also Like

To listen to explicit episodes, sign in.

Stay up to date with this show

Sign in or sign up to follow shows, save episodes, and get the latest updates.

Select a country or region

Africa, Middle East, and India

Asia Pacific

Europe

Latin America and the Caribbean

The United States and Canada