Rise up - Il potere delle parole

Rise up - Il potere delle parole

Giulia Lamarca è una blogger e content creator: a 19 anni, dopo un incidente stradale, le viene comunicato che il suo futuro sarebbe stato su una sedia a rotelle. Sui canali social condivide la sua vita di tutti i giorni: dalla quotidianità ai viaggi. Giulia è ambasciatrice di un messaggio di resilienza e di voglia di cambiamento in un mondo che potrebbe essere ancora più inclusivo.

Episodes

Shows with Subscription Benefits

  • Fatti, episodi vicende che hanno segnato la storia della nostra civiltà raccontati - come fossero appena accaduti - in un format radiofonico avvincente con collegamenti, aggiornamenti, riflessioni. Con un editoriale di Maurizio Molinari, le analisi degli esperti, le testimonianze dei corrispondenti GEDI dal mondo, la rassegna stampa e i lanci delle agenzie. Di Francesco De Leo.

  • Il 10 aprile 1991 il traghetto Moby Prince parte dal porto di Livorno in direzione Olbia, ma dopo 2,7 miglia nautiche si scontra con una petroliera, la Agip Abruzzo. Il greggio penetra nel traghetto incendiandolo: muoiono 140 persone, solo un uomo sopravvive. I processi attribuiscono la colpa all’equipaggio del Moby, i cui membri sono tutti morti. Ma davvero il comandante Ugo Chessa sarebbe stato sorpreso dalla nebbia? E le persone a bordo sono effettivamente morte entro mezz’ora, come hanno stabilito i processi, oppure potevano essere salvate? Attraverso le parole di esperti, testimoni e famigliari delle vittime, Moby Prince – Cronaca di un disastro racconta una verità diversa. Questa storia non è ancora finita. MOBY PRINCE - CRONACA DI UN DISASTRO è un podcast Gedi Visual Testi e interviste di Antonio Iovane Coordinamento giornalistico di Anna Silvia Zippel Musiche, sound design e montaggio Gipo Gurrado - Indiehub studio

  • Tornare alla vita dopo un evento che l'ha spezzata. Rinascere emotivamente dopo un arresto cardiaco, un ictus, un coma. Ma anche un intervento per trovare la propria identità. Tutto accade come in un gioco di porte scorrevoli che conducono a una seconda vita. Daniel, Maria Laura, Anna sono alcuni dei protagonisti delle storie di rinascita che abbiamo raccolto per questo podcast. Una serie di Cinzia Lucchelli e Valeria Pini.

  • Una serie per raccontare le grandi personalità contemporanee, donne e uomini che, negli ambiti più diversi, hanno lottato e rischiato per affermare un ideale, per cambiare lo status quo, portare innovazione, costruire un Paese ed un mondo migliore.

  • La stagione in cui tutto sembra possibile. Quella che più di ogni altra lascia intravedere all'orizzonte qualcosa di non consueto. Quella capace di evocare desideri e innescare aspettative. Si ha quasi la sensazione che, con il suo sopraggiungere, ci si possa sentire un po' più se stessi. Cinque puntate per raccontare cinque personaggi alle prese con l'estate più significativa della loro vita: Amy Winehouse, Vincent van Gogh, Marilyn Monroe, Paolo Rossi, Philippe Petit. Un podcast di Federico Pace, tratto dal libro 'La più bella estate' (Einaudi, 2022)..

  • È l'alba del 5 settembre 1972, le olimpiadi di Monaco sono iniziate da nove giorni. Un commando di terroristi palestinesi dell’organizzazione Settembre nero fa irruzione nel villaggio olimpico, uccide due atleti israeliani e ne prende in ostaggio nove. Seguiranno minacce, trattative, blitz falliti e un epilogo tragico. A raccontarci questa storia l’inviato della Notte, Costanzo Gatta, che si trovava sotto alla palazzina degli atleti israeliani nei minuti dell’irruzione e nelle ore della trattativa; l’oro olimpico nel fioretto, Antonella Ragno, che osservava i terroristi dal palazzo di fronte, sede della delegazione italiana; infine lo storico militare, Paolo Palumbo, che ha analizzato i tanti errori commessi sul piano della sicurezza durante quei giorni.

ONEPODCAST+

Tutte le nostre storie, solo per gli abbonati

$3.49/mo or $33.99/yr after trial

About

Giulia Lamarca è una blogger e content creator: a 19 anni, dopo un incidente stradale, le viene comunicato che il suo futuro sarebbe stato su una sedia a rotelle. Sui canali social condivide la sua vita di tutti i giorni: dalla quotidianità ai viaggi. Giulia è ambasciatrice di un messaggio di resilienza e di voglia di cambiamento in un mondo che potrebbe essere ancora più inclusivo.

More From OnePodcast

You Might Also Like

To listen to explicit episodes, sign in.

Stay up to date with this show

Sign in or sign up to follow shows, save episodes, and get the latest updates.

Select a country or region

Africa, Middle East, and India

Asia Pacific

Europe

Latin America and the Caribbean

The United States and Canada