13 min

Nilde Iotti Storie Sinistre

    • Historia

La seconda puntata di Storie Sinistre è dedicata ad una grande figura femminile della politica italiana: Leonilde Iotti.



Comunemente conosciuta come Nilde, fu la prima donna a ricoprire una delle tre massime cariche dello Stato e fu, alla data di oggi, il politico (uomo o donna) che ha rivestito questa carica (la Presidenza della Camera) per il più lungo arco di tempo.



Non solo la compagna di Togliatti



Nilde Iotti è ricordata nei libri di storia, perlomeno quelli delle scuole superiori, quasi unicamente per essere stata la compagna di Togliatti. Ma Nilde Iotti è stata di più: è stata una “madre costituente”, ha fortemente difeso nella costituzione il ruolo della donna e il suo essere riconosciuta quale pari all’uomo, è stata una grande sostenitrice di famose battaglie sociali, come il diritto al divorzio e all’aborto, ed è stata anche una grande sostenitrice dell’Unione Europea.



È stato infatti anche grazie a questa politica che nel 1979 si tennero le prime elezioni internazionali della storia: quelle per il Parlamento Europeo.



Nilde Iotti si dimise da parlamentare nel 1999 e, come se la sua vita stessa senza impegno sociale e politico non fosse abbastanza, morì solo due settimane dopo, il 4 dicembre del 1999. Questa è la sua storia.



Autori: Ilaria Ercole, Davide Corraro, Michele Tesolin



Voci: Davide Corraro, Michele Tesolin



Vuoi essere sempre informato sull’uscita dei nostri podcast? Iscriviti alla nostra newsletter!

 Procedendo accetti la privacy policy

La seconda puntata di Storie Sinistre è dedicata ad una grande figura femminile della politica italiana: Leonilde Iotti.



Comunemente conosciuta come Nilde, fu la prima donna a ricoprire una delle tre massime cariche dello Stato e fu, alla data di oggi, il politico (uomo o donna) che ha rivestito questa carica (la Presidenza della Camera) per il più lungo arco di tempo.



Non solo la compagna di Togliatti



Nilde Iotti è ricordata nei libri di storia, perlomeno quelli delle scuole superiori, quasi unicamente per essere stata la compagna di Togliatti. Ma Nilde Iotti è stata di più: è stata una “madre costituente”, ha fortemente difeso nella costituzione il ruolo della donna e il suo essere riconosciuta quale pari all’uomo, è stata una grande sostenitrice di famose battaglie sociali, come il diritto al divorzio e all’aborto, ed è stata anche una grande sostenitrice dell’Unione Europea.



È stato infatti anche grazie a questa politica che nel 1979 si tennero le prime elezioni internazionali della storia: quelle per il Parlamento Europeo.



Nilde Iotti si dimise da parlamentare nel 1999 e, come se la sua vita stessa senza impegno sociale e politico non fosse abbastanza, morì solo due settimane dopo, il 4 dicembre del 1999. Questa è la sua storia.



Autori: Ilaria Ercole, Davide Corraro, Michele Tesolin



Voci: Davide Corraro, Michele Tesolin



Vuoi essere sempre informato sull’uscita dei nostri podcast? Iscriviti alla nostra newsletter!

 Procedendo accetti la privacy policy

13 min

Mest populära poddar inom Historia

P3 Historia
Sveriges Radio
Historiepodden
Acast
The Rest Is History
Goalhanger Podcasts
Historia.nu med Urban Lindstedt
Historiska Media | Acast
Krigshistoriepodden
Krigshistoriepodden
Harrisons dramatiska historia
Historiska Media | Acast