27 avsnitt

Analizziamo Scenari Sostenibili per costruire (o ricostruire) il NOSTRO "Spazio Città". Tra innovazioni, teorie urbanistiche ed esempi architettonici, impariamo come farci trovare pronti alla sfida sostenibile.

Spazio CITTÀ - Scenari SOSTENIBILI RADIO UCI APS

    • Vetenskap

Analizziamo Scenari Sostenibili per costruire (o ricostruire) il NOSTRO "Spazio Città". Tra innovazioni, teorie urbanistiche ed esempi architettonici, impariamo come farci trovare pronti alla sfida sostenibile.

    LESS IS MORE: Minimalismo e Sostenibilità da Mies a Marie Kondo

    LESS IS MORE: Minimalismo e Sostenibilità da Mies a Marie Kondo

    "Less is more" (meno è meglio) non è solo il motto dell'architettura moderna e pura, ma è anche il cardine del lifestyle minimalista. E, con i giusti accorgimenti, può diventare la base anche di uno stile di vita più sostenibile. In un mondo dove si accumulano oggetti perché ci donano momentanee scariche di endorfine, la scrittrice giapponese Kondo ci guida in un mondo essenziale alla riscoperta di ciò che è necessario. Pronti a scoprire come essere più green con case e menti ordinate?




    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/spaziocitta/message

    • 14 min
    L'Architettura (è) SOSTENIBILE: Soleri e Arcosanti

    L'Architettura (è) SOSTENIBILE: Soleri e Arcosanti

    E se per la sostenibilità vi proponessero di trasferirvi nel deserto dell'Arizona? Lo fareste? L'architetto Paolo Soleri realizza lì la sua sostenibile città ideale: Arcosanti. Una città dalle strane forme architettoniche che ingloba in se tutto il pensiero filosofico e tutti gli espedienti sostenibili pensati dalla mente di Soleri. Una città realizzata con materiali locali, che riprende i colori dei luoghi in cui nasce, con un un economia circolare, non più di 5.000 abitati ma soprattutto senza "urban sprawl"; una città concentrata dove tutto è raggiungibile a piedi. Soleri credeva nel suo sogno tanto da sporcarsi direttamente le mani e oggi ad anni dalla sua morte la città è ancora in costruzione. Chi come lui condivide i suoi principi, lavora per il suo scenario sostenibile. Noi lavoriamo per il nostro?


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/spaziocitta/message

    • 12 min
    Bioagricoltura e Sostenibilità: un approccio alternativo

    Bioagricoltura e Sostenibilità: un approccio alternativo

    Le bioagricolture sono metodi di coltivazione rispettosi della natura. Devono preservare l'ambiente garantendo una buon livello di produttività e di qualità dei prodotti. Devono essere inclusive e favorire anche lo sviluppo economico e sociale.

    Insomma, le bioagricolture sono un modo per rispondere alle sfide del mondo attuale. E oggi di tutto questo con Carlo Triarico, presidente dell'Associazione per l'Agricoltura Biodinamica.

    L'Agricoltura Biodinamica è un approccio per certi versi alternativo all'agricoltura. Seppure sorretta da un sistema filosofico-spirituale più o meno condivisile, l'Agricoltura biodinamica ha un approccio estremamente rispettoso della natura e della biodiversità.


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/spaziocitta/message

    • 33 min
    Cinema e Sostenibilità: luci e ombre

    Cinema e Sostenibilità: luci e ombre

    Il cinema ha il potere di trasportarci in mondi fantastici e spesso, in questo viaggio, ci trasmettono anche forti messaggi ambientalisti, più o meno malcelati, come troviamo in "Avatar" o "Into the Wild". E la speranza è sempre che un po' di questi sentimenti verdi possano contagiare anche gli spettatori.

    Ma la domanda sorge spontanea: tutto ciò che c'è dietro la cinepresa è altrettanto sostenibile?

    Perciò, in questa puntata cerchiamo di scoprire luci e ombre dell'industria cinematografica rispetto al tema della sostenibilità.


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/spaziocitta/message

    • 11 min
    La FORZA del Vento: Energia Eolica

    La FORZA del Vento: Energia Eolica

    Sostenibili colonne bianche: l'energia eolica
    La forza del vento è sempre stata sfruttata dall'uomo; passando dalle vele ai primi mulini a vento. Inizialmente si sfruttava l'energia meccanica derivante dal movimento delle pale invece noi oggi sfruttiamo l'energia elettrica. L'energia degli aerogeneratori è un energia pulita, fondamentale per il nostro percorso verso scenari sostenibili. Dai grandi parchi eolici, in grado di sostentare energeticamente intere aree di città alla scala domestica. L'eolico da balcone è una scelta possibile. Scopriamo insieme come sfruttare al meglio la risorsa naturale del vento.


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/spaziocitta/message

    • 17 min
    Sostenibilità All'EcoFuturo Festival (con Fabio Roggiolani)

    Sostenibilità All'EcoFuturo Festival (con Fabio Roggiolani)

    Parliamo di sostenibilità, di espedienti e strategie da applicare per avvicinarci a nuovi scenari green. Anche se questi obiettivi sembrano sempre realtà lontane da noi, esistono però iniziative tese ad avvicinarci al mondo sostenibile come L'Ecofuturo festival. Il festival su svolge a Roma ormai da quasi dieci anni e per quattro giorni riempie la Città dell'Altra Economia di conferenze, workshop e laboratori, tutti rigorosamente sostenibili.

    Oggi scopriamo insieme ad uno dei co-fondatori Fabio Roggiolani com'è nato, che scopo si prefigge il festival e quali innovazioni tecnologiche ci riserva quest'anno.


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/spaziocitta/message

    • 38 min

Mest populära poddar inom Vetenskap

P3 Dystopia
Sveriges Radio
Dumma Människor
Acast - Lina Thomsgård och Björn Hedensjö
Vetenskapsradion Historia
Sveriges Radio
I hjärnan på Louise Epstein
Sveriges Radio
A-kursen
Emma Frans och Clara Wallin
Språket
Sveriges Radio