357 episodes

Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale. Dal lunedì al venerdì alle 6.30, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.

Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonati

Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Consulenza editoriale Chiara Nielsen. Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna. Direzione creativa di Jonathan Zenti

Per contattare la redazione scrivi a podcast@internazionale.it

Il Mondo Internazionale

    • News

Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale. Dal lunedì al venerdì alle 6.30, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.

Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonati

Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Consulenza editoriale Chiara Nielsen. Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna. Direzione creativa di Jonathan Zenti

Per contattare la redazione scrivi a podcast@internazionale.it

    In Kenya la polizia spara sui giovani che protestano. Le trattative per il secondo mandato di Ursula Von Der Leyen.

    In Kenya la polizia spara sui giovani che protestano. Le trattative per il secondo mandato di Ursula Von Der Leyen.

    Il 25 giugno a Nairobi, in Kenya, la polizia ha aperto il fuoco contro un folto gruppo di manifestanti che ha assaltato il parlamento e ha dato fuoco a un parte dell’edificio. Oggi i capi di governo dei paesi dell’Unione europea si riuniranno a Bruxelles per formalizzare alcuni degli incarichi ai vertici dell’unione. 

    CON
    Francesca Sibani, editor di Africa di Internazionale
    Gianpaolo Accardo, direttore di VoxEurop, da Bruxelles

    Kenya:
    https://www.youtube.com/watch?v=l34AaWPji8Q
    Europa: https://www.youtube.com/watch?v=l34AaWPji8Q

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

    Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050
    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

    • 21 min
    Il terrorismo in Daghestan è una minaccia per la stabilità di Putin. Julian Assange finalmente libero.

    Il terrorismo in Daghestan è una minaccia per la stabilità di Putin. Julian Assange finalmente libero.

    ll 23 giugno alcuni uomini armati hanno attaccato due chiese ortodosse e una sinagoga in Daghestan, nel Caucaso russo, uccidendo 21 persone, la maggior parte poliziotti. Il 25 giugno, in seguito a un accordo raggiunto con le autorità statunitensi, il fondatore di Wikileaks, Julian Assange, ha lasciato la prigione di Belmarsh, nel Regno Unito, dove era detenuto dal 2019 in attesa di essere estradato.

    CON
    Marta Allevato, giornalista dell’Agi
    Riccardo Noury, portavoce di Amnesty international Italia

    Daghestan: https://www.repubblica.it/esteri/2024/06/24/video/daghestan_i_terroristi_islamici_in_azione_uccisi_i_poliziotti-423275028/?rpl=1
    Assange
    https://stream24.ilsole24ore.com/video/mondo/stella-assange-julian-si-e-formato-movimento-servite-ancora/AFUzID6B

    Articolo della settimana: Sopravvivere a Khartoum di Declan Walsh
    https://www.internazionale.it/magazine/declan-walsh/2024/06/20/sopravvivere-a-khartoum
    Disco Kevin Martin e Joseph Kamaru, Disconnect

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast
    Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

    • 21 min
    Barcellona abolirà gli affitti brevi per i turisti. Quale cultura vuole la destra in Italia.

    Barcellona abolirà gli affitti brevi per i turisti. Quale cultura vuole la destra in Italia.

    Il sindaco di Barcellona Jaume Collboni ha annunciato che dal 2028 sarà vietato affittare appartamenti ai turisti.
    L’obbiettivo è rimettere sul mercato più di diecimila alloggi per abbassare il costo degli affitti. Rachel Donadio, giornalista statunitense che collabora con l’Atlantic, ha incontrato ministri, intellettuali e giornalisti per capire cosa è cambiato nel panorama culturale italiano: il suo articolo pubblicato sulla New York Review of Books è uscito questa settimana su Internazionale.

    CON
    Sarah Gainsforth, ricercatrice e scrittrice
    Rachel Donadio, giornalista statunitense, da Parigi

    Barcellona: https://www.youtube.com/watch?v=rm98_DO_vLE
    Meloni: https://www.youtube.com/watch?v=9jyDb5BKWDw

    Articolo della settimana: Sopravvivere a Khartoum di Declan Walsh
    https://www.internazionale.it/magazine/declan-walsh/2024/06/20/sopravvivere-a-khartoum
    Documentario: Quattro figlie di Kaouther Ben Hania

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast
    Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

    • 25 min
    Il Vietnam e la diplomazia del bambù. Le speranze del Venezuela a un mese dalle elezioni.

    Il Vietnam e la diplomazia del bambù. Le speranze del Venezuela a un mese dalle elezioni.

    Il 20 giugno il presidente russo Vladimir Putin è arrivato in Vietnam per in contrare il presidente To Sam e allentare l’isolamento diplomatico di Mosca dopo l’invasione dell’Ucraina.. Sarà Edmundo González Urrutia a sfidare il presidente Nicolas Maduro alle presidenziali del 28 luglio in Venzuela. 

    CON
    Junko Terao, editor di Asia di Internazionale
    Stefano Pozzebon, giornalista della Cnn, da Bogotà

    Vietnam: https://www.youtube.com/watch?v=8PpZVvdZtd0

    Venezuela: https://www.youtube.com/watch?v=9jyDb5BKWDw

    Michael Le Page, Gli elefanti si chiamano per nome
    https://www.internazionale.it/magazine/michael-le-page/2024/06/20/gli-elefanti-si-chiamano-per-nome-2

    Gabriele Pedullà e Nadia Urbinati, Democrazia afascista, Feltrinelli

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

    Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050
    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

    • 25 min
    Due sorelle in fuga con l’Isis, una civiltà precolombiana, una musicista nel regno della notte, l’esordio letterario più originale dell’anno

    Due sorelle in fuga con l’Isis, una civiltà precolombiana, una musicista nel regno della notte, l’esordio letterario più originale dell’anno

    Quattro figlie di Kaouther Ben Hania è un docufilm tunisino che ricostruisce la storia delle due figlie di Olfa scappate per raggiungere il gruppo Stato islamico. A Parigi una mostra archeologica rivela la complessità e la ricchezza della cultura mexica. Nell’album Night reign la musicista pachistana Arooj Aftab intreccia generi musicali, lingue e tradizioni. Storia di mia vita è l’autobiografia del polacco Janek Gorczyca che da più trent’anni vive a Roma per strada. 


    CON
    Catherine Cornet, giornalista e arabista
    Giuliano Milani, storico
    Giovanni Ansaldo, editor di musica di Internazionale
    Janek Gorczyca, scrittore


    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast
    Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.
    Quattro figlie: https://www.youtube.com/watch?v=_ET_L5K0l8Q
    Mexica: https://www.youtube.com/watch?v=jqxcSQT7sNc
    Arooj Aftab: https://www.youtube.com/watch?v=Y5IOeXg1jJY
    Storia di mia vita: https://www.youtube.com/watch?v=0O_Ev-8N3FE

    • 35 min
    Alla Mecca più di mille persone sono morte per il caldo. I braccianti indiani dell’agro pontino schiavizzati dalle mafie.

    Alla Mecca più di mille persone sono morte per il caldo. I braccianti indiani dell’agro pontino schiavizzati dalle mafie.

    La strage in Arabia Saudita è stata provocata dall’altissima temperatura, che nei giorni scorsi ha superato i 51 gradi. Il 19 giugno è morto all’ospedale San Camillo di Roma Satnam Singh, il lavoratore indiano di 31 anni che due giorni prima aveva perso un braccio mentre lavorava nei campi intorno a Latina. 

    CON
    Marco Omizzolo, sociologo e docente di sociopolitologia delle migrazioni 
    Renata Pepicelli, docente all’Università di Pisa


    Mecca: https://www.youtube.com/watch?v=SHyRG3ajPPY

    Film: Racconto di due stagioni di Nuri Bilge Ceylan

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

    Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050
    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

    • 22 min

Top Podcasts In News

Эхо Москвы
Feed Master by Umputun
Radio NV
Radio NV / Радіо NV
Ранкове допіо
Ранкове допіо
Global News Podcast
BBC World Service
Діалоги з Віталієм Портниковим
Радіо Свобода
Что случилось
Медуза / Meduza

You Might Also Like

Globally
Will Media - ISPI
Stories
Cecilia Sala – Chora Media
Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Globo
Il Post
Giorno per giorno
Corriere della Sera – Francesco Giambertone
Altri Orienti
Simone Pieranni - Chora Media