02. Lidia Menapace: partigiana per sempre

Donne e finanza da urlo

Nata a Novara il 3 aprile 1924, figlia di un geometra e di una “ragazza emancipata di inizio Novecento”, come definiva la madre, Lidia è giovanissima quando aderisce alla Resistenza, ma senza mai toccare le armi. Partigiana, femminista e pacifista, ha combattuto per la libertà, le donne e l’uguaglianza: “Sono ex tante cose – ha continuato a ripetere - ma non ex partigiana, perché essere partigiani è una scelta di vita”.
Nella seconda parte del podcast, per continuare a parlare di valori e finanza, intervengono - ospiti di Paula Maugeri - Maura Grancitano (filosofa e fondatrice di Tlon, progetto di divulgazione culturale, casa editrice e libreria teatro), Marina Simeoni (architetta e ideatrice di un B&B molto particolare), Costanza Pandolfini (artista correntista che al denaro ha sempre dato poca importanza, fino a quando è arrivata banca Etica) e Chiara Frizzi (oggi parte del team di Banca Etica, dopo anni trascorsi a lavorare per chi non condivideva i suoi valori).

To listen to explicit episodes, sign in.

Stay up to date with this show

Sign in or sign up to follow shows, save episodes, and get the latest updates.

Select a country or region

Africa, Middle East, and India

Asia Pacific

Europe

Latin America and the Caribbean

The United States and Canada